Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-03-30
Da ragazzo, alle prime letture politiche e filosofiche, fui colpito per sempre dal famoso passaggio del giovane Marx: «...l’arma della critica non può certamente sostituire la critica delle armi, la forza materiale deve essere abbattuta dalla forza materiale, ma anche la teoria...
Pannella, Papa Francesco, una testimonianza quasi cristologica e lo scandalo del pubblico pagante N on sono tecnicamente un pannelliano: troppo "di sinistra" e troppo "politicamente correttissimo" (come recita il titolo di questa rubrica) per poter essere annoverato tra i sodali...
Notizie di Ristretti 1. Così l'amministrazione penitenziaria tenta di umanizzare i trasferimenti Il Mattino di Padova, 28 aprile 2014 In carcere sono tanti a domandarsi perché c'è voluta l'Europa, con le sue sentenze e la paura di risarcimenti colossali per le condizioni delle...
«Negli ultimi 15 anni in Venezuela ci sono state 19 prove elettorali e noi ne abbiamo vinte 18: è l’espressione di una volontà che va rispettata.Il problema è che da noi la destra non sa perdere le elezioni e quando succede ricorre subito alla lotta violenta per...
Tornano in campo i giudici del Tar. A meno di un mese dalle elezioni del 25 maggio il movimento 5 Stelle questa mattina presenterà un ricorso ai giudici amministrativi per chiedere l’esclusione dalla competizione di quelle liste che non hanno raccolto le firme usufruendo dell’...
«La mia opinione esce fuori dal coro, lo so», dice per prima cosa Hélène Carrère d’Encausse, seduta nel salone con vista sull’Académie Française della quale è segretario perpetuo (ci tiene al maschile). Discendente da aristocratici...
Che un leader arabo importante come il presidente palestinese Abu Mazen dica che ciò che è accaduto agli ebrei con l’Olocausto «è stato il peggior crimine contro l’umanità di tutta la storia moderna» è molto importante. Che lo affermi...
Khaled Abu Toameh è un giornalista puro. Nato a Tulkarem nel 1963, musulmano, vive a Gerusalemme. Da trent’anni ha scelto la verità più scomoda. Oggi scrive su giornali e siti arabi, israeliani, americani, il Wall Street Journal ospita le sue colonne, ma nel passato ha...
Il presidente palestinese Abu Mazen I cercava da tempo l’occasione propizia per correggere definitivamente e con chiarezza la propria opinione sull’Olocausto, e soprattutto sulle sue proporzioni. Nel 2011, in un’intervista, aveva dichiarato, senza particolare enfasi, di non aver...
Notizie 1. Giustizia: quattro le priorità del ministro Orlando, ma le carceri sempre al primo posto Asca, 27 aprile 2014 Soluzione dell'emergenza carceraria, riforma del processo civile, rafforzamento degli organici, contrasto alla criminalità organizzata. Sono queste le quattro...
Notizie 1. Giustizia: ecco le dieci riforme che cambieranno le condizioni di carceri e tribunali di Enrico Bronzo Il Sole 24 Ore, 26 aprile 2014 Diversi i provvedimenti varati dal governo, e altri sono in arrivo, con l'obiettivo di abbattere i tempi della giustizia non solo a vantaggio...
Notizie di Ristretti 1. Un appello a Napolitano, a Renzi e al ministro Orlando Ristretti Orizzonti, 25 aprile 2014 "Partendo dalla nostra oramai trentennale e variegata attività di impegno e di lavoro nel sistema penitenziario italiano, rivolgiamo alcune richieste e offriamo...
Dopo l'intervento all'aorta addominale, Marco Pannella ha tenuto questa mattina una conferenza stampa, assieme a Rita Bernardini, dal policlinico Gemelli dove è ancora ricoverato da lunedì notte. Sta bene, è apparso in video in buone condizioni, con tanto di giacca e...
Dice Paolo Romani: "Mettiamo che Bondi abbia ragione. Mettiamo che davvero Berlusconi voglia prenderci tutti a calci nel sedere, tutti noi che siamo dentro Forza Italia, per sostituirci con dei piccoli cloni di Renzi". Mettiamo. "Ecco. La premessa è che Berlusconi prima o poi...
Matteo Renzi è un dilettante, ma non uno sprovveduto. Ed è sbagliato associarlo sempre a Berlusconi. Nel nostro linguaggio il termine «dilettante» ha un sapore vagamente sprezzante, o quanto meno ironico, contrapposto a «professionista». Ma non è un caso...
Sandro Bondi, dice Daniela Santanchè, «non è nulla». Niente di polemico ma «oggi non è nulla». «E’ solo inopportuno». Si è voluta mettere in un angolo del cortile di Montecitorio per accendersi una sigaretta e soffiare fuori fumo...
Penso che a cominciare da Silvio Berlusconi molti, a destra, si vadano chiedendo in queste settimane: «Ma perché non le abbiamo fatte noi le cose che sta facendo il governo Renzi?». Una domanda quanto mai a proposito, anche se i dubbi sull’efficacia degli annunci di Renzi...
Voltare pagina. Si, voltare pagina ma senza dimenticare, imparando da quel che è accaduto dal punto di vista scientifico, medico, politico, giudiziario e mediatico. Il testo dell’Avviso di conclusione delle indagini preliminari a firma del dott. Raffaele Guariniello a carico, in varia...
La chiusura delle indagini sul caso Stamina con enti indagati, su cui pesano accuse gravissime, era inevitabilmente scritta nella storia perché la terapia proposta non ha mai dimostrato di avere alcuna base. Tuttavia io per primo - e tanti medici con me - non ci siamo scagliati contro Davide...
« La principale novità di questa decisione è che gli atti dell’intelligence diventano un patrimonio culturale del Paese», dice un funzionario dei servizi segreti che sta mettendo mano all’operazione trasparenza lanciata da Matteo Renzi. Una chiave di lettura...
Attivismo, spregiudicatezza, abilità, tenacia. E una componente di cinismo che completa il profilo di «politico fiorentino» nell’accezione storica del termine. Le caratteristiche distintive di Matteo Renzi cominciano ad alimentare riflessioni e analisi negli studiosi. Non...
Marco Pannella sta meglio e oggi terrà una conferenza stampa al Policlinico Gemelli dove è ricoverato dopo il malore che l’ha colpito lunedì e l’intervento chirurgico addominale. Il leader radicale, che ieri ha ricevuto la visita di Emma Bollino, è infatti...
Il complottismo è una malattia culturale che distorce la percezione della storia mentre dà l’impressione di poterla finalmente dominare. Si immagina una dimensione occulta dove è nascosta la verità, una stanza nascosta dove i registi malvagi fanno e disfano i...
Non è sbagliato guardare con timore al risultato che euroscettici di varia natura otterranno alle elezioni del 25 maggio, ma è insufficiente e potrebbe diventare suicida se il segnale lanciato dalle urne non fosse raccolto dall’Europa e trasformato in volontà di...
«L’operazione Mare nostrum è un intervento di emergenza per salvare vite umane e, come tale, non può esser prorogata in un tempo indefinito e, soprattutto, facendo affidamento solo sull’Italia. Abbiamo le carte in regola sul rispetto dei diritti umani, ora l’...