Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-11
La vittoria di Giuliano Pisapia alle primarie milanesi del centrosinistra contro il candidato del Partito democratico Stefano Boeri rappresenta, come ha scritto sul Corriere di ieri Michele Salvati, una «secca sconfitta politica» per il gruppo dirigente di quel partito. Una sconfitta...
E via elencando. Elenchi per tutti i gusti: di segretari di partito, di luoghi degli orrori, di cose non previste, di motivi per essere italiani, di luoghi comuni... Elenchi per gusti sbilanciati a sinistra e anti-governativi, l’accusa. Dopo giorni di polemiche ecco il secondo capitolo di...
Ormai da tempo si parla di sovraffollamento nelle carceri italiane e su un totale di 69mila detenuti, circa il 38%, è composto da stranieri. Per una persona immigrata la difficile realtà detentiva viene resa ancora più gravosa da una preoccupazione: quella dei documenti....
Un copione, sempre lo stesso, mandato a memoria e riproposto senza alcuna variante: sono gli "elenchi" di definizioni relative alla povera Eluana Englaro letti ieri sera in tandem da Fabio Fazio e Beppino Englaro su Rai 3 a "Vieni via con me". Tanta attesa, poi nulla di nuovo...
La condanna a morte di Asia Bibi per il reato di blasfemia lo scorso 7 novembre ha riaperto il dibattito sulla sorte delle minoranze in Pakistan e messo ancora una volta alla ribalta l’arbitrarietà di una legge che giustifica sopraffazione e violenze. Se Asia, 37enne madre di due...
 «Dal punto di vista politico, ritengo questa delibera una provocazione, mentre, dal punto di vista pratico, mi pare un’illusione». Così, l’assessore comunale ai Servizi civici, Giovanni Maria Ferraris, ha commentato la notizia dell’approvazione, ieri sera...
Una notizia tira l’altra, e tutte portano alla stessa domanda: ma perché non accade niente, non diciamo un moto popolare di piazza, ma almeno una rottura tipo la marcia dei quarantamila impiegati Fiat del 1980?  Parliamo di fisco e c’è solo l’imbarazzo della...
Fuori il "french doctor" Bernard Kouchner, la fondatrice del movimento femminista "Né puttane né sottomesse" Fadela Amara, la giovane, carina e spesso dissenziente Rama Yade. Cioè i simboli dell’apertura del 2007 alla sinistra e alla società...
La storia ci ha dimostrato come la Sicilia abbia sempre giocato un ruolo da protagonista nella politica italiana, ma anche che la politica nazionale, vista dalla Sicilia assume una colorazione particolare. Leonardo Sciascia è stato forse lo scrittore che più di ogni altro ha saputo...
Caro onorevole Fini, cara Futuro e Libertà, scrivo questa lettera aperta esprimendo il mio pensiero nel caso non facessi il giornalista. Un pensiero, dunque, solo teorico, visto che come tutti i giornalisti sono anni che non mi reco alle urne.  Ho 36 anni e da quando ho avuto la...
Nel cuore dell’Italia ricca e industrializzata, nella tana di Berlusconi e della Lega, domenica si è scritta una pagina importante per il futuro dello schieramento che sfiderà il Pd alle prossime elezioni. Il dato saliente è che in occasione delle primarie per scegliere...
C’è anche la first lady Clio Napolitano tra i primi firmatari dell’appello a favore di una risoluzione delle Nazioni Unite contro le mutilazioni genitali femminili, come uno strumento per dare maggiore impeto agli sforzi per sradicare questa pratica ancora molto diffusa in Africa...
Caro direttore, l’articolo da voi pubblicato ieri "La Nazione dei perdenti” merita una risposta che sento il dovere di dare come Presidente della Ferrari e come italiano.  La Ferrari ha commesso un grave errore e perso il mondiale all’ultima gara ma non abbiamo mai...
Alla fine, dopo le polemiche dei giorni scorsi, ci saranno: Gianfranco Fini e Pierluigi Bersani questa sera parteciperanno entrambi a «Vieni via con me», il programma di Fabio Fazio e Roberto Saviano in onda su Raitre. Il presidente della Camera e il segretario del Pd interverranno in...
«È indegno avere una tv pubblica così». L’affondo del premier Silvio Berlusconi arriva alla vigilia della partecipazione, già ampiamente preceduta da polemiche, del presidente della Camera Gianfranco Fini e del segretario del Pd Pier Luigi Bersani a ‘...
Un parlamentare ogni tre. Più di 360 tra deputati e senatori siedono in parlamento da più di due legislature. L’Italia non è un paese per giovani e le Camere ne sono lo specchio fedele. Così, con la crisi di governo sempre dietro l’angolo, a un nuovo...
Questa è una storia di amore, di sesso, di avidità, di morte. Ma è soprattutto una storia di vita: di come una nazione africana, incastonata nel profondo del continente che ha pagato all’Aids il più alto tributo di vittime un’ecatombe di milioni di umani in...
Il presidente della Camera Gianfranco Fini, leader di "Futuro e libertà", e il segretario del Partito democratico Pierluigi Bersani parteciperanno stasera a Vieni via con me, il programma di Fabio Fazio e Roberto Saviano. La conferma arriva da una nota della trasmissione dove si...
«È indegno avere una tv pubblica così». L’affondo del premier Silvio Berlusconi, al telefono con una manifestazione del Pdl a Milano, arriva alla vigilia della partecipazione, già ampiamente preceduta da polemiche, del presidente della Camera Gianfranco Fini e...
Ancora la politica in primo piano questa sera a "Vieni via con me". Il presidente della Camera Gianfranco Fini e il segretario del Pd Pierluigi Bersani leggeranno rispettivamente due elenchi (per circa tre minuti a testa) come prevede lo schema del programma di Rai3: uno parlerà...
Gianfranco Fini e Pierluigi Bersani ci saranno. Stasera a «Vieni via con me», il programma di Fabio Fazio e Roberto Saviano in onda in prima serata su Raitre, il presidente della Camera e il segretario del Pd leggeranno, rispettivamente, un elenco dei valori della destra e un elenco dei...
Gentile direttore, ho letto che i Radicali si stanno battendo per far trasmettere in Tv uno spot sull’eutanasia. Devo ammettere che si tratta di un argomento delicato che è entrato prepotentemente nelle nostre case con la storia di Luca Coscioni e, più recentemente, con la...
  Cos’è «integrazione» da una parte, cos’è «famiglia» dall’altra. E poi patria, unità, fors’anche cittadinanza. Da una parte Gianfranco Fini, dall’altra Pier Luigi Bersani. Tre minuti a testa per leggere gli elenchi...
Il presidente della Camera Gianfranco Fini e il segretario del Partito Democratico Pierluigi Bersani parteciperanno stasera a Vieni via con me. A confermarlo i responsabili della trasmissione. Fini e Bersani, è spiegato nella scaletta della trasmissione, «sono stati invitati a leggere...
Si parlerà anche di eutanasia questa sera su Rai Tre. Per la seconda puntata gli autori di «Vieni via con me» (tra i quali c’è anche Michele Serra) hanno scelto di mettere sul piatto il più scottante dei temi. Tra gli «elenchi» ci sarà...