Articolo di Concita De Gregorio pubblicato su da l'Unità, il 22/11/10
So che può suonare retorico per chi ascolta però non c'è niente da fare, è proprio così, è ogni volta così: basta mettere piede fuori da questo paese, partecipare a qualche discussione pubblica con persone anche solo genericamente interessate a...
Articolo pubblicato su L'Unità, il 22/11/10
Uno sportello informativo per la compilazione e la consegna dei testamenti biologici verrà aperto a Torino dalla comunità valdese: si troverà nella Casa Valdese di corso Vittorio Emanuele 25. L’iniziativa è stata presentata ieri. «Si tratta - è il...
Articolo di Alberto Guarnieri pubblicato su Il Messaggero, il 22/11/10
Giornata importante oggi per la tv pubblica. In Parlamento e in video. Stasera tornano Roberto Saviano e Fabio Fazio con "Vieni via con me".- Con loro, con un elenco di tre minuti (probabilmente legato ai risultati della lotta alla criminalità)il ministro degli Interni Roberto...
Articolo di Lina Palmerini pubblicato su Il Sole 24Ore, il 22/11/10
Un nemico comune spesso crea alleanze solo tattiche. È il dubbio che ora sfiora il terzo soggetto della politica italiana, quel polo di centro che si è presentato come novità in questo frangente di crisi. Ma, appunto, è un frangente e il sospetto che sia solo la...
Articolo di Isabella Bossi Fedrigotti pubblicato su Corriere della Sera, il 22/11/10
Non si placa la polemica intorno alla trasmissione di Fazio durante la quale Saviano, citando il caso Welby, ha parlato a favore dell'eutanasia. Sull'«Avvenire» di ieri la signora Margherita Caruso Coletta, che aveva avuto occasione di visitare più volte Eluana Englaro sopita nel...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 22/11/10
Concordo pienamente con il presidente della Provincia di Treviso. Puntualmente sulla sofferenza delle persone si scagliano gli sciacalli e allora è giusto che una volta presi vengano puniti immediatamente. La pena di morte non deve scandalizzare le persone, che poi sono sempre le stesse (...
Articolo di Andrea Cangini pubblicato su Giorno/Resto/Nazione, il 19/11/10
Allora, Pannella, dopo il suo comunicato di mercoledì nel quale chiedeva a Berlusconi l’apertura di un dialogo, il premier l’avrà senz’altro chiamata... «Macché, tutto tace. So però che qualcuno, non saprei dire se autorizzato o no, è...
Articolo di Mario Cervi pubblicato su Il Giornale, il 19/11/10
Marco Pannella. Biografia di un irregolare. Questo il titolo del saggio (Rubbettino, pagg. 285, euro 18) che Valter Vecellio dedica al leader radicale. Più che una biografia, a dire il vero, un’interessante, esauriente, brillante agiografia. Vecellio è amico di vecchia data del...
Articolo di Dino Martirano pubblicato su Corriere della Sera, il 19/11/10
Di buon mattino, il vulcanico Mario Pepe, fedelissimo di Berlusconi con la tessera radicale in tasca, riferisce del suo colloquio con Pannella: «Gli ho detto, "Marco ti offriamo 6 riforme per i tuoi 6 voti alla Camera"». All’ora di colazione, Francesco Pionati (centrista...
Articolo di (g.d.m.) pubblicato su la Repubblica, il 19/11/10
Davanti alla stanza riservata al leader dell’opposizione in un corridoio della Camera, Pier Luigi Bersani commenta il videomessaggio di Gianfranco Fini: «In ogni caso la crisi del governo Berlusconi è con il Paese prima che con Fini». Sono le parole di chi non si aspettava...
Articolo di Alberto Di Majo pubblicato su Il Tempo, il 19/11/10
La voce s’è sparsa pochi minuti dopo l’appello di Pannella: saranno i Radicali a salvare il governo Berlusconi? L’indiscrezione è diventata sempre più verosimile nel corso del pomeriggio di ieri. Sembrerà fantapolitica ma in fondo i Radicali non hanno...
Articolo di Luca Telese pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 19/11/10
Il signor Hood è tornato a sparare con le sue pistole e il suo "canestro pieno di parole", cantato da Francesco De Gregori, ed eternato nella storia politica italiana da trent’anni di battaglie condotte con ogni mezzo. Il signor Hood è tornato a sparare con le sue pistole nel giorno in cui si dice...
Articolo di Francesco Grignetti pubblicato su La stampa, il 19/11/10
Benedetto Della Vedova, il vice-presidente dei deputati finiani, alle 19 di ieri sera ancora non aveva visto il videomessaggio di Fini. «Ma ora mi fermo un attimo e lo guardo. Tutti mi chiedono se è vero che ha fatto un passo indietro...». Ecco, appunto, per caso Fini ha fatto un...
Articolo di Claudia Fusani pubblicato su L'Unità, il 19/11/10
La squadra dei reclutatori messa in campo dal Pdl per l’operazione fiducia conta su due nuovi portatori d’acqua: il sottosegretario Rocco Crimi e il trasformista per eccellenza, il giornalista Francesco Pionati, per anni maestro dei panini-pastone da Montecitorio e poi diventato esso...
Articolo di Maria Giovanna Maglie pubblicato su Libero Quotidiano, il 19/11/10
La dichiarazione di Marco Pannella è di quelle sublimi, destinate a restare scolpite nella pietra solida della storia, e come aspettarsi di meno dal santone, dall’azionista unico del partito che non c’è, dal guru nazionale, che ora, a ottanta anni suonati, si concede anche...
Articolo di Barbara Romano pubblicato su Libero Quotidiano, il 19/11/10
La stagione del mercato delle vacche segna un altro punto a favore di Silvio Berlusconi. Anzi, 17.
Alla faccia della sfiga, tanti sarebbero i nuovi acquisti del leader del PdL: sei deputati radicali, otto deputati e due senatori futuristi. Più un Libdem: Maurizio Grassano. Il deputato...
Articolo di Dimitri Buffa pubblicato su l' Opinione delle Libertà, il 19/11/10
“Sarà come giocare a poker e ognuno lo farà a carte coperte. Fino all’ultimo giorno utile per presentare la mozione di sfiducia da parte del Fli". Benedetto Della Vedova, al contrario di altri finiani, non appare preoccupato della sortita di Marco Pannella che...
Articolo pubblicato su Il Tempo - Cronaca di Roma, il 19/11/10
Una proposta di legge per consentire l’utilizzo di cannabis in ambito terapeutico e alleviare la sofferenza di migliaia di pazienti affetti da gravi patologie è stata presentata alla Regione Lazio dai consiglieri Rocco Berardo della Lista Bonino-Pannella e Luigi Nieri di Sinistra...
Articolo di Francesco Peloso pubblicato su Il Secolo XIX, il 19/11/10
Quel che s’avanza è una lobby laica trasversale. Dalla nuova destra finiana a settori del Pd, fino ai vendoliani e passando per la fondazione di Montezemolo, sta prendendo forma, con la deflagrazione del Pdl, un gruppo composito di personalità, parlamentari, opinion maker decisi...
Articolo di Emilio Gioventù pubblicato su Italia Oggi, il 19/11/10
La risposta del ministro dell’Interno, Roberto Maroni a Roberto Saviano dopo il monologo a Vieni via con me, è nascosta nel freddo comunicato post consiglio dei ministri. Si legge, infatti, che su proposta del responsabile del dicastero, il cdm conferma Gian Valerio Lombardi nelle...
Articolo di Gianluca Santilli pubblicato su Left Avvenimenti settimanale dell’Altritalia, il 19/11/10
Dire sì ai consultori. No alla legge Tarzia. Per questo il 20 novembre, dalle 10 alle 14, ci incontriamo al Teatro Eliseo di Roma per parlare dell’ennesimo attacco ideologico all’identità delle donne, alla loro libertà di autodeterminazione e alla legge 194/78 sull...
Articolo di Carlo Brambilla pubblicato su La Repubblica - ed. Milano, il 19/11/10
Un codice di responsabilità del settore bancario per aumentare la trasparenza nei confronti del finanziamento all’industria delle armi. È una delle principali iniziative, molto concrete, lanciate dalla seconda Conferenza mondiale "Science for Peace", promossa dalla...
Articolo pubblicato su Left Avvenimenti settimanale dell'Altritalia, il 19/11/10
Pubblichiamo l’appello che chiede la messa al bando universale delle Mutilazioni genitali femminili (Mgf) all’Assemblea generale dell’Onu nel 2010. Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità sono tra 100 e 140 milioni le donne nel mondo che hanno subito...
Articolo di C. r. pubblicato su La repubblica - Cronaca di Roma, il 19/11/10
Due richieste di danni per un ammontare complessivo di 860 milioni di euro. E un’indagine della procura della Corte dei Conti per «illeciti fonte di danno erariale». Sono due ipoteche che pesano sulla realizzazione della Roma-Latina. A denunciarlo i consiglieri regionali Radicali...
Articolo di Piero Sansonetti pubblicato su Gli Altri, il 19/11/10
Cari compagni del manifesto, il giornale così non ci piace, non ha linea politica, non ha linea editoriale non si capisce a cosa serva; o cambiate strada o è assurdo chiedere nuove sottoscrizioni. È meglio che il giornale chiuda. Come cambiare strada? Per esempio nominando...