Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-03-23
Gentile signora Ministro Beatrice Lorenzin, qualche settimana fa, a Roma, un importante convegno, promosso dalle associazioni Luca Coscioni e A Buon Diritto, ha affrontato il delicatissimo tema dell’uso terapeutico della cannabis. O meglio, del suo mancato uso, pure in presenza da tempo di...
Dal 1987, ogni anno il 26 giugno si celebra, per decisione dell’Onu, la giornata internazionale della lotta alla droga e al narcotraffico. Dall’inizio dello scorso secolo - la prima Convenzione sull’oppio venne firmata a L’Aja ne11912 e molte ne sono seguite fino ad oggi - la comunità...
Notizie 1. Giustizia: nuove pene oltre il carcere, una sfida in chiave europea di Carlo Alberto Romano Corriere della Sera, 26 giugno 2014 Si è svolto nei giorni scorsi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Brescia un convegno organizzato dalla Sezione...
L’obiezione di coscienza? Riguarda soltanto l’atto tecnico dell’interruzione volontaria di gravidanza, ma non il prima e il dopo intervento. E poi: nessun medico potrà d’ora in poi rifiutare ad una donna la prescrizione di un contraccettivo, pillola del giorno dopo e...
Il dibattito sull’immunità parlamentare che si e scatenato mi appare una vera e propria operazione di distrazione di massa che ancora una volta rischia di rallentare quelle riforme strutturali anche in campo di giustizia che il paese attende da anni ed a cui la politica, ogni volta con...
Nel centrosinistra le voci troppo fuori dal coro non sono gradite e la disciplina di partito viene prima del diritto di critica. Quasi sempre lì dove la scuola affonda le radici in passati sovietici fila tutto liscio. Ma non sempre. E così «operazione maldestra» con un...
Notizie 1. Giustizia: bisogna riformare il processo, la magistratura e il codice di Valerio Spigarelli Il Garantista, 25 giugno 2014 La riforma della Giustizia, quella vera, si fa intervenendo sulla Costituzione, sull'ordinamento giudiziario, e sui codici. Chi propone interventi...
Producono uno e spendono cinque. Come dire che una famiglia nella quale entrano mille euro, se ne spendono cinquemila. Eppure questo accade nei consigli di zona di Milano stando alla denuncia dei Radicali. Per far funzionare il parlamentino, con relativi rimborsi, gettoni di presenza, cancelleria e...
Ci incontriamo alla sede del partito Radicale di lunedì, il giorno libero di Maria. È vestita elegante, tailleur e pantaloni neri, ma le mani sono quelle di una lavoratrice: quattordici ore al giorno per sei giorni alla settimana come lavapiatti in un ristorante. Lo stipendio non le...
Un pacchetto di detrazioni corposo, che riduce l’impatto - comunque pesante - del nuovo capitolo delle tasse per i milanesi. Il voto definitivo sulla delibera della Iuc, l’imposta unica comunale, è arrivato ieri sera, dopo un numero tutto sommato contenuto di sedute: questo perch...
Si è conclusa con la cerimonia di consegna dei premi alla Certosa la sesta edizione del Premio di Giornalismo Biagio Agnes. La grande kermesse della carta stampata e dei media, che è diventato a Capri l’evento clou di inizio estate, si è svolta nell’incantevole...
Niente più obiezione di coscienza nei consultori familiari per la prescrizione della pillola del giorno dopo, per la attestazione di gravidanza, per la certificazione della richiesta di interruzione di gravidanza volontaria e per l’inserimento della spirale. È una rivoluzione...
Un istituto costosissimo ma inutile. Costa cinque volte quanto eroga, ma ha potere pari a 0. Questo il ritratto dei consigli di zona tracciato dai Radicali. Il consigliere comunale Marco Cappato, il consigliere di zona 2 Yuri Guaiana (zona 2) e il tesoriere Valerio Federico tracciano un quadro...
Notizie 1. Giustizia: spedito in Sardegna come un pacco postale di Daniel Rustici Il Garantista, 24 giugno 2014 Ottocento detenuti trasferiti nell'Isola per motivi "umanitari". L'Italia per non incorrere nelle sanzioni europee usa una misura che rende ancora ... 2. Giustizia...
Le spese di funzionamento dei consigli di zona sono pari a cinque volte le risorse distribuite dagli organi decentrati: un parlamentino, fra gettoni di presenza, rimborsi, cancelleria e personale dipendente costa oltre 500mila euro, gli importi deliberati ammontano a una media annuale di 100mila...
È un bilancio fallimentare'': alla vigilia della nascita della Città metropolitana di Milano, con il necessario sviluppo delle Municipalità, non usa mezze parole il consigliere comunale Marco Cappato (Radicali) nel tracciare un resoconto di 17 anni di vita dei Consigli di Zona...
Affondo dei Radicali sui consigli di zona: costano più di quello che erogano. La denuncia è di Marco Cappato, consigliere comunale, che analizza il bilancio dei "parlamentini" in termini di costi e benefici in vista della futura città metropolitana, quando le nove zone (che probabilmente...
Notizie di Ristretti 1. Carcere e affetti: basterebbe così poco Il Mattino di Padova, 23 giugno 2014 Due testimonianze di donne recluse, e due richieste davvero minime: la prima, poter ottenere con più facilità l'autorizzazione a fare colloqui con "terze persone", ......
Notizie 1. Giustizia: i detenuti da risarcire e il caos dei ricorsi di Luigi Ferrarella Corriere della Sera, 22 giugno 2014 Chi è stato detenuto in celle così sovraffollate (meno di 3 mq a testa) da rientrare nella definizione di "trattamento disumano" per ... 2. Giustizia...
Notizie 1. Giustizia: "via libera" del Consiglio dei Ministri al Decreto legge sui risarcimenti ai detenuti Ansa, 21 giugno 2014 Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto sui risarcimenti ai detenuti che sono stati ristretti in celle o spazi sotto i tre metri e hanno per...
«#MenoInquinoMenoPago»: è il titolo della battaglia nazionale di Radicali italiani e Legambiente, presentata ieri a Parma, nella sede dell’associazione Liberamente Radicale, in strada San Donato. L’obiettivo è di bloccare i sussidi statali a chi inquina l...
Notizie 1. Giustizia: ministro Orlando; emergenza sovraffollamento carceri verso soluzione Il Sole 24 Ore, 20 giugno 2014 Entro l'anno - assicura il ministro della Giustizia Andrea Orlando - "ci attesteremo attorno ai 55mila detenuti", una stima a legislazione invariata "perché l'...
«Stiamo valutando possibili iniziative giudiziarie. Potrebbero essere necessari interventi esterni per riportare la legalità» sulla vicenda delle multe per i manifesti abusivi per le comunali 2011. Parola di Marco Cappato, consigliere comunale dei Radicali. Il riferimento...
Davvero l’Italia è fuori dall’emergenza carceri come ha stabilito il 5 giugno scorso il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa? Niente affatto. Il partito Radicale e Radicali italiani sono state le uniche due organizzazioni ad inviare un dossier a Strasburgo per...
Nel 2006 Piergiorgio Welby, rivolto al presidente della Repubblica Napolitano, ragionava su che cos’era la vita per lui, inchiodato ad un letto e senza speranza di guarigione: «Vita è la donna che ti ama, il vento tra i capelli, il sole sul viso, la passeggiata notturna con un...