Il bilancio dei parlamentini Il paradosso dei Consigli di zona Per erogare un euro ne spendono 5

Dalla Rassegna stampa

Producono uno e spendono cinque. Come dire che una famiglia nella quale entrano mille euro, se ne spendono cinquemila. Eppure questo accade nei consigli di zona di Milano stando alla denuncia dei Radicali.

Per far funzionare il parlamentino, con relativi rimborsi, gettoni di presenza, cancelleria e personale, ogni consiglio spende 500mila euro all`anno a fronte di 100mila euro che vengono distribuiti. Un bilancio fallimentare messo nero su bianco a Palazzo Marino dal consigliere comunale Marco Cappato, dal tesoriere Valerio Federico e dal consigliere di zona 2 Yuri Guaiana.

In ognuno dei nove parlamentini metà dei soldi viene spesa in gettoni (60 euro a seduta), rimborsi per i viaggi di chi abita fuori città, penne, matite ed emolumenti per il presidente. Col resto si pagano i dipendenti. Un bilancio «ridicolo» per Cappato «che susciterebbe sdegno, se questi dati fossero debitamente pubblicati online e conosciuti dai cittadini», osserva Federico, alla luce del fatto che «i consigli di zona sono organismi politici che non hanno potere.

 

© 2014 Libero Quotidiano - ed. Milano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dopo un anno tra tavoli, incontri e sit-in, la proposta sulla cannabis terapeutica promossa dall’Associazione Enzo Tortora, Radicali Italiani e l'Associazione Luca Coscioni lunedì approderà in commissione sanità.  È il primo passo dell'iter che porterà la proposta in discussione in Consiglio...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...