Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-03-07
La sentenza 4 aprile – 27 maggio 2014, n. 21609 (Sezione Sesta Penale), pur parendo, già ad una prima sommaria lettura, porsi nel segmento dell'imperante ortodossia giurisprudenziale, che contempla, in primis, la sanzionabilità della coltivazione di piante del tipo cannabis, dalla quali ricavare...
Notizie 1. Giustizia: la "grande riforma"... che non c'è di Massimo Villone Il Manifesto, 4 luglio 2014 Il dopo-discorso di Renzi ci insegna una cosa: che giovanilismo, citazioni colte e belle immagini non impressionano affatto gli arcigni falchi ... 2. Giustizia: le prime...
Alla cortese attenzione On. Beatrice Lorenzin,Ministro della Salute e per conoscenza alla Regione Calabria Dott. Andrea Urbani, sub commissario per l’attuazione del Piano di Rientro Dr. Bruno Zito, Dirigente generale del Dipartimento Tutela della Salute Dott. Roberto Cosentino, Dirigente...
La metafora di Telemaco, metafora utilizzata mercoledì a Strasburgo da Renzi durante il discorso inaugurale del Semestre a guida italiana, abbiamo visto che non era forse quella giusta da adottare per descrivere il percorso europeo della rottamazione renziana. E senza voler fare troppi voli...
Se Matteo Renzi voleva contrapporre la passione della «generazione Telemaco» al banale burocratese di una Europa stanca, il suo debutto al Parlamento di Strasburgo è stato un successo e l’intervento di José Manuel Barroso gli ha dato ragione a tempo di record. Ma se...
Dovete andare in galera: abbracciate i vostri cari, mettete nel sacco spazzolino, biancheria di ricambio, e due libri - forse i due libri prima dello spazzolino? - un romanzo da rileggere, e un saggio recente, o forse un dizionario portatile. All’arrivo, vi lasciano lo spazzolino, vi tolgono...
Chi l’ha detto che il Nuovo Centro Destra di Alfano è chiuso ad ogni dialogo sul tema dei diritti delle coppie di fatto anche omosessuali? Angelino Alfano interviene direttamente per spiegare certe reazioni parecchio contrariate in casa sua dopo la sortita di Berlusconi, che si...
Permettere che i farmaci cannabinoidi possano essere prescritti anche dai medici generici. Questo, spiega una nota, uno degli obiettivo di una proposta di legge, primo firmatario il capoagruppo Fds-Verdi Monica Sgherri, illustrata oggi in commissione sanità del Consiglio regionale toscano. L...
Il momento fondamentale nelle ultime due udienze del processo di Palermo sulla presunta trattativa Stato-mafia è stato un passaggio della testimonianza di Giuseppe Gargani, che nel 1992 era parlamentare e responsabile giustizia della Dc. Il pubblico ministero gli ha chiesto perché...
Notizie 1. Giustizia: stop al Parlamento, alla riforma ci penserà il governo... L'Unità, 3 luglio 2014 Il Senato era pronto a licenziare la norma sulla responsabilità civile delle toghe. Ma viceministro e sottosegretario hanno chiesto "un rinvio". Il Parlamento può attendere....
La commissione regionale Salute e Politiche sociali, presieduta da Monica Donini, ha licenziato il progetto di legge “per l’erogazione di farmaci a base di cannabinoidi”, cavallo di battaglia del libertario Franco Grillini (LibDem) e storico leader del movimento gay, sottoscritto...
Non è «una vittima» come dice di essere, S.A.S., ragazza di 24 anni, di passaporto francese e religione islamica. Se lo Stato le vieta di portare il burqa o altri veli integrali sul viso, come fa con una legge dal 2011, lo fa giustamente, per far sì che siano rispettate le...
In Veneto Renzi trionfa alle europee, la Lega perde consensi ma resiste a Padova. A poche settimane di distanza esplode lo scandalo Mose. Intanto il consiglio regionale approva una proposta di legge per un referendum sull’autonomia della regione. «Il Veneto spesso anticipa fenomeni che...
Arriva una condanna dall’Europa per gli aberranti pestaggi che subirono circa trenta detenuti del carcere di San Sebastiano nel 2000. Alcuni di loro nel frattempo sono deceduti senza avere giustizia. Oggi, grazie al ricorso presentato dai legali del detenuto Valentino Saba, emergono due dati...
Il disegno di legge sulla responsabilità civile dei magistrati è in dirittura d’arrivo. Deve percorrere solo l’ultimo miglio, il più difficile e il più lungo. Ma già oggi la commissione Giustizia del Senato potrebbe dare il via libera alle nuove regole...
Notizie 1. Giustizia: da Renzi una "rivoluzione annunciata"... ma per ora niente decisioni di Donatella Stasio Il Sole 24 Ore, 2 luglio 2014 Il governo dei tecnici doveva muoversi nel perimetro stretto delle "riforme possibili" ma garantendo interventi di "qualità". Così non è...
Legalizzazare i cannabinoidi per uso medico e ricreativo.Questa è la volontà dalla maggioranza del Municipio VIII, espressa attraverso l’odierna votazione consiliare. Un proposito che non è piaciuto al centrodestra ed in particolare a Forza Italia, che individua nell...
Notizie 1. Giustizia: "due mesi di discussione astratta, su 12 punti"... la riforma di Renzi parte così Redattore Sociale, 1 luglio 2014 "Per due mesi vogliamo discutere della giustizia in modo non ideologico. Sono 20 anni che sulla giustizia si litiga senza discutere. Cambiamo...
Io non sono amico di Dell’Utri. Sulle sue vicende penali mi informo attraverso articoli e libri, come quelli esemplari di Enrico Deaglio. Al di là delle vicende penali, mi importa quello che ho appreso sui suoi rapporti trapanesi con un boss mafioso come Vincenzo Virga, ora condannato anche come...
Notizie di Ristretti 1. Basta ergastolo... battiamoci per una pena che non uccida i sogni e le speranze Il Mattino di Padova, 30 giugno 2014 Sono tempi bui, per chi lotta contro le pene che tolgono anche la speranza, come l'ergastolo, o come quelle condanne in cui si cumulano anni...
Notizie 1. Giustizia: Serracchiani (Pd); una riforma organica è indispensabile al nostro Paese Asca, 29 giugno 2014 "Un sistema-giustizia efficiente per i cittadini e le imprese costituisce parte importante della competitività complessiva del Paese", ha sottolineato, ieri a Duino (Ts...
Notizie 1. Giustizia: risarcimenti per la pena inumana, in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 92/2014 di Fabio Fiorentin Il Sole 24 Ore, 28 giugno 2014 Varata con decreto urgente la disciplina del rimedio "compensativo" richiesto dalla Corte di Strasburgo per la carcerazione in...
Dopo una battaglia lunga cinque anni, Roma, la città che ospita il Vaticano, avrà finalmente il suo registro dei testamenti biologici. L’istituzione nella capitale del registro comunale delle disposizioni anticipate di trattamento sanitario è stata votata da una...
Notizie 1. Giustizia: la riforma sempre più vicina, tra dubbi e corse contro il tempo di Eva Bosco Ansa, 27 giugno 2014 Anm preoccupata per intercettazioni. Orlando, nessuna stretta. Mentre è già tensione sulle intercettazioni, con l'Anm che manifesta "preoccupazione" e il ministro...
 Il 26 giugno si celebra la giornata internazionale della lotta alla droga; non risulta che il parlamento abbia in agenda un dibattito in materia, né risultano trasmissioni televisive di approfondimento del tema. E i silenzi non finiscono qui. Dopo le timide modifiche alla legge ex-...