Articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 20/08/14
È tornato a parlare di amnistia il leader Radicale Marco Pannella ospite in una serata politica alle falde della Maiella in località Taranta Peligna (Chieti). "L’amnistia è l’unica strada adeguata per ridurre in modo concreto la non ragionevole durata dei...
Articolo pubblicato su , il 20/08/14
Notizie
1. Giustizia: riforma, si parte subito dal civile e dalla responsabilità delle toghe di Dino Martirano Corriere della Sera, 20 agosto 2014 Giro di consultazioni del ministro. Oggi vertice di maggioranza. Si parte dalla giustizia civile "che civile non è", come dice Matteo Renzi...
Articolo di Margherita De Bac pubblicato su Corriere della Sera, il 19/08/14
La magistratura torna a dire sì all’eterologa. Due ordinanze del tribunale di Bologna uscite il 14 agosto affermano che due coppie infertili devono ricevere subito i trattamenti con gameti (spermatozoi o ovociti) di donatori. E obbligano i centri ai quali i quattro aspiranti genitori...
Articolo pubblicato su , il 19/08/14
Notizie
1. Giustizia: nessuna difesa per il carcere di Laura Coci Il Cittadino, 19 agosto 2014 Per chi è ultimo, per chi è profugo, per chi è detenuto, agosto è il più crudele dei mesi. Non è un caso che, da anni, alla feria d'agosto i parlamentari ...
2. Giustizia: la Polizia...
Articolo di Al. T. pubblicato su Corriere della Sera, il 18/08/14
Seppellito da un diluvio di critiche, Alessandro Di Battista trova un alleato al suo post di sabato, in Marco Pannella. Il leader radicale, che non ha paura di andare controcorrente, nega che il deputato a 5 Stelle abbia voluto giustificare i terroristi iracheni dell’Isis e spiega: «Di...
Articolo pubblicato su , il 18/08/14
Notizie
1. Giustizia: Cnvg; importate apertura del Ministro Andrea Orlando al Volontariato di Elisabetta Laganà* Ristretti Orizzonti, 18 agosto 2014 L'incontro avvenuto il 12 luglio scorso tra il Ministero della Giustizia e il cartello delle associazioni che formano il gruppo di...
Articolo pubblicato su , il 17/08/14
Notizie
1. Giustizia: cosa è cambiato nelle carceri italiane dopo la Sentenza "Torreggiani"? www.laveracronaca.com, 17 agosto 2014 L'art. 27 comma 3 della Costituzione sancisce che "Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono garantire la...
Articolo pubblicato su , il 16/08/14
Notizie
1. Giustizia: un ministro meno sordo di televisione e giornali di Piero Sansonetti Il Garantista, 16 agosto 2014 La decisione del ministro Orlando, di disporre una ispezione nel carcere di Rossano, è sacrosanta e bisogna dire che è stata anche rapida, ...
2. Giustizia...
Articolo pubblicato su , il 15/08/14
Notizie
1. Giustizia: il premier Renzi vuole inserire la riforma nel decreto "sblocca Italia" di Marco Conti Il Messaggero, 15 agosto 2014 Accorpamenti e tanti, tanti decreti legge per fare in fretta. Matteo Renzi lo sprinter con il mito un po' futurista della velocità e delle...
Articolo pubblicato su , il 14/08/14
Notizie
Giustizia: carcere ed obblighi della Repubblica, di Gennaro Varone (magistrato a Pescara)
Giustizia: gli ispettori di Orlando nel carcere degli orrori, di Enrico Novi
Giustizia: ispettori al carcere di Rossano a seguito denuncia On. Bruno Bossio
Giustizia: Sappe; stop alle visite...
Articolo pubblicato su , il 13/08/14
Notizie
1. Giustizia: carceri, senza capo né coda di Franco Corleone (Garante dei detenuti della Toscana) Il Manifesto, 13 agosto 2014 Ancora non è stato nominato il capo del Dap. Per la prima volta nella storia delle galere italiane si assisterà ...
2. Giustizia: carceri,...
Articolo pubblicato su , il 12/08/14
Notizie
1. Giustizia: Regime/Circuito AS1... la terra dei cattivi per sempre di Carmelo Musumeci Ristretti Orizzonti, 12 agosto 2014 "Le carceri italiane rappresentano l'esplicazione della vendetta sociale nella forma più atroce che si sia mai avuta: noi crediamo di ...
2....
Articolo pubblicato su , il 11/08/14
Notizie
1. La campagna di Ristretti Orizzonti "Firmate per avere carceri più umane" Il Mattino di Padova, 11 agosto 2014 Per qualche metro e un po' di amore in più. Carceri più umane significa carceri che non annientino le famiglie. L'Europa non si può "accontentare" dei tre...
Articolo pubblicato su , il 10/08/14
Notizie
1. Giustizia: la riforma tra le linee guida di Orlando e il patto del Nazareno di Nicola Tranfaglia www.articolo21.org, 10 agosto 2014 Una soluzione di centro, che - a quanto pare - piace alla destra di Berlusconi. Questa è l'impressione che si può ricavare, leggendo...
Articolo pubblicato su , il 09/08/14
Notizie
1. Giustizia: il ministro Orlando incontra associazioni antimafia, c'è approvazione per riforma Ansa, 9 agosto 2014 Il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha incontrato ieri mattina una serie di associazioni attive nella lotta alla mafia per un confronto sulla riforma...
Articolo pubblicato su , il 08/08/14
Notizie
1. Giustizia: gli "inseguimenti" di Orlando, il "non ci sto" dell'Anm... e le riflessioni di Nordio di Valter Vecellio Notizie Radicali, 8 agosto 2014 Che cosa fa il ministro della Giustizia Andrea Orlando? "Insegue" e tenta di rabbonire le toghe, che sarebbero "deluse e...
Articolo di Umberto Veronesi pubblicato su l'espresso, il 07/08/14
La posizione del New York Times di domenica 27 luglio a favore della legalizzazione della marijuana non va letta solo come una campagna del più autorevole giornale americano - e uno fra i più influenti al mondo - ma come una svolta culturale che il mondo occidentale non può...
Articolo pubblicato su , il 07/08/14
Notizie
1. Giustizia: carceri, se lo Stato certifica la disumanità di Andrea R. Castaldo Il Mattino, 7 agosto 2014 Il decreto anti-sovraffollamento è l'immagine dell'impotenza dello Stato. Immaginiamo che un turista prenoti una stanza d'albergo con bagno e ...
2. Giustizia...
Articolo pubblicato su , il 06/08/14
Notizie
1. Carcere, per un po' d'amore in più: proposta di legge e un appello di Ginevra Gatti Redattore Sociale, 6 agosto 2014 Liberalizzare le telefonate e consentire colloqui riservati in carcere: una battaglia storica che la redazione di Ristretti Orizzonti rilancia ...
2....
Articolo pubblicato su , il 05/08/14
Notizie
1. Giustizia: nuovo decreto-carceri, approvato dal Parlamento sotto dettatura dei magistrati di Enrico Novi Il Garantista, 5 agosto 2014 Il ministro della Giustizia Orlando impone il voto di fiducia sul decreto carceri, che passa al Senato: ora il provvedimento è legge. Ma...
Articolo pubblicato su , il 04/08/14
Notizie di Ristretti
1. Per qualche metro e un po' di amore in più Il Mattino di Padova, 4 agosto 2014 Carceri più umane significa carceri che non annientino le famiglie. L'Europa non si può "accontentare" dei tre metri di spazio a detenuto per decretare che le ...
2....
Articolo pubblicato su , il 03/08/14
Notizie di Ristretti
1. Per qualche metro e un po' di amore in più... Ristretti Orizzonti, 3 agosto 2014 Carceri più umane significa carceri che non annientino le famiglie. L'Europa non si può "accontentare" dei tre metri di spazio a detenuto per decretare che ...
2....
Articolo pubblicato su , il 02/08/14
Notizie
1. Giustizia: decreto-risarcimenti, ripristinato testo Camera con voto fiducia in Aula Senato Il Sole 24 Ore, 2 agosto 2014 Maggioranza e Governo sono orientati ad approvare definitivamente in Senato il decreto legge sulle carceri, ripristinando in Aula il testo nella...
Articolo di Maria Antonietta Farina Coscioni pubblicato su Europa, il 01/08/14
Per andare subito al sodo e non perderci in tanti giri di parole: esiste, per un essere umano che sia pienamente consapevole e maggiorenne, il diritto di conoscere chi sono i suoi genitori biologici, oppure no? Io rispondo: sì, questo diritto esiste. Possono esserci, e scaturire, situazioni...
Articolo di Errico Novi pubblicato su cronache del garantista, il 01/08/14
Sarà che è nato sotto una cattiva stella, con quella maldicenza che l’ha subito (e ingiustamente) ribattezzato "decreto salva-Galan". Fatto sta che il dl detenuti varato in gran fretta dal governo a fine giugno rischia di andare a sbattere contro un muro. Cosa che...