Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: sabato 2 agosto 2014

Dalla Rassegna stampa

Notizie

1. Giustizia: decreto-risarcimenti, ripristinato testo Camera con voto fiducia in Aula Senato Il Sole 24 Ore, 2 agosto 2014 Maggioranza e Governo sono orientati ad approvare definitivamente in Senato il decreto legge sulle carceri, ripristinando in Aula il testo nella versione licenziata ...

2. Giustizia: viaggio nel mondo del carcere, "la più grande vergogna italiana" di Maria Panariello Redattore Sociale, 2 agosto 2014 Il libro "Viaggio nel mondo del carcere", di Davide La Cara e Antonino Castorina, del movimento Giovani Democratici, raccoglie contributi ...

3. Giustizia: basta con le mezze verità sulle morti in carcere di Valentina Calderone (Direttrice di "A buon diritto") Il Manifesto, 2 agosto 2014 Della vicenda di Giovanni Lorusso ci eravamo già occupati. Lorusso, 41 anni, muore nel carcere di Palmi il ...

4. Giustizia: difendere una storia, salvare una memoria di Valter Vecellio Notizie Radicali, 2 agosto 2014 Maurizio Buzzegoli, componente della Giunta di Radicali italiani, ci segnala che a Firenze i compagni dell'Associazione "Andrea Tamburi" hanno ...

5. Giustizia: strage di Bologna del 1980, il pm chiede l'archiviazione per la pista palestinese Il Fatto Quotidiano, 2 agosto 2014 La Procura ha depositato al Gip la richiesta per le posizioni dei due indagati nella cosiddetta pista palestinese per la strage del 2 agosto 1980. La Procura ...

6. Genova: 55enne appena uscito dal carcere ritrovato cadavere alla stazione ferroviaria Ansa, 2 agosto 2014 Un genovese di 55 anni è stato trovato morto stamani nella stazione di Quinto. Accertamenti sono in corso per chiarire le cause della morte. Secondo quanto appreso l'uomo era ...

7. Nuoro: gelo dal Governo, nessuna speranza sul futuro del carcere di Macomer di Tito Giuseppe Tola La Nuova Sardegna, 2 agosto 2014 L'ultima speranza di salvare il carcere era legata all'incontro che il deputato di Sel, Michele Piras, aveva chiesto al vice ministro ...

8. Milano: detenuto disabile, 9 mesi per trovare una soluzione alternativa al carcere di Dario Paladini Redattore Sociale, 2 agosto 2014 Secondo il Tribunale di Milano le sue condizioni sono incompatibili con la detenzione, ma per il giovane romano, che vive sulla sedia a rotelle, ...

9. Ancona: "Ricette da dove non ti aspetti", i detenuti stranieri imparano l'italiano in cucina Agi, 2 agosto 2014 Emozioni forti e tanta partecipazione alla consegna degli attestati finali del corso di lingua e cultura italiana per detenuti stranieri, promosso presso il carcere di Montacuto ...

10. Torino: progetto di pet therapy in carcere, le detenute aiutano gatti affamati Ansa, 2 agosto 2014 È in arrivo un carico di 500 Kg di cibo per 30 gatti che vivono nel carcere Lorusso Cotugno di Torino. Sono state le detenute a farsi portavoce dell'emergenza cibo per la piccola ...

11. Lecce: "Io Ci Provo", il teatro dei detenuti riceve un premio per le buone pratiche al Sud Gazzetta del Sud, 2 agosto 2014 La storia del laboratorio teatrale rivolto ai detenuti nella Casa circondariale Borgo san Nicola di Lecce. Titolo: "Io Ci Provo". È tra i tre video che raccontano ...

12. Imperia: due agenti della Polizia Penitenziaria feriti per sedare una lite tra due detenuti www.sanremonews.it, 2 agosto 2014 I due malcapitati poliziotti, per impedire che un detenuto venisse brutalmente aggredito da un altro e ponendosi da scudo, hanno purtroppo avuto la peggio, riportando ...

13. Iran: Amnesty International; nuova ondata di attacchi e arresti contro i giornalisti Adnkronos, 2 agosto 2014 Amnesty International, in un documento diffuso oggi, lancia l'allarme sul forte aumento degli arresti, delle incriminazioni e delle condanne nei confronti dei giornalisti ...

14. Gran Bretagna: cavigliera elettronica per controllare se gli ex-detenuti alcolisti bevono di Paola Battista www.west-info.eu, 2 agosto 2014 Una cavigliera elettronica per controllare se gli ex-detenuti colpevoli di crimini legati all'alcol continuano ad alzare il gomito. È questa ...

Petizione: serve una legge che "salvi" i nostri affetti

- MODULO ON LINE PER SOTTOSCRIVERE LA PETIZIONE

- PETIZIONE DA STAMPARE PER RACCOGLIERE LE SOTTOSCRIZIONI DEI DETENUTI (pdf)

Documenti

- Ministero della Giustizia: detenuti presenti e capienza delle carceri al 31 luglio 2014 (pdf)

- Associazione Antigone: modelli reclamo per denunciare condizioni di detenzione ex artt. 35-bis, 35-ter e 69 L. 354/1975 (pdf)

- Ordinanza del Magistrato di Sorveglianza di Palermo: al carcere di Pagliarelli condizioni detentive "inumane e degradanti" (pdf)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...