Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-02-28
L’annuncio di un accordo per la produzione di farmaci a base di cannabinolo da parte dello Stabilimento farmaceutico militare forse ha provocato qualche entusiasmo di troppo. In sé e per sé la novità è limitata: visto che l’impiego dei cannabinoidi a scopo...
Notizie di Ristretti 1. Amare è necessario... la galera un po' meno di Carmelo Musumeci Ristretti Orizzonti, 8 settembre 2014 Grazie di volermi bene perché è difficile volere bene ad un uomo che è diventato un'ombra. (da "Diario di un ergastolano", di Carmelo ... 2. Due...
Notizie 1. Giustizia: Orlando; no ai decreti "calati dall'alto", la riforma al via dai primi mesi del 2015 Tm News, 7 settembre 2014 "I primi provvedimenti della riforma della giustizia potrebbero prendere il via dai primi del prossimo anno". Lo ha detto il ministro della giustizia...
Notizie 1. Giustizia: la riforma del Civile diventa pasticciaccio e il Governo litiga su quella del Penale di Wanda Marra Il Fatto Quotidiano, 6 settembre 2014 Il decreto sul Civile non è ancora arrivato al quirinale: nel testo anche meno ferie per i magistrati (ma si attende l'Anm...
Il radicale Cappato: denuncia per danno erariale Colpo di scena sulle multe per affissioni abusive dei manifesti elettorali. Il Comune ha riemesso le ingiunzioni di pagamento, ma con uno sconto di quasi il 70%. Da 6 milioni di euro comminati a giugno 2011, dopo la vittoria di Giuliano Pisapia, si...
Il centrodestra si presenterà unito alle elezioni per la città metropolitana, ad eccezione della Lega. Il voto per l’ente che sostituirà le Provincia è fissato per il 28 settembre e i partiti cominciano a raccogliere le firme per presentare le liste. Ieri è...
«Dopo la sconfitta, abbiamo gli occhi più liberi per vedere quel che cresce nel campo dell’altro. Il pensiero liberale riesce a fare dell’individuo l’alfa e l’omega della misura del carattere democratico della società, mentre il capitalismo finanziario...
La missione è andata in porto, le Regioni hanno approvato le linee guida: la fecondazione eterologa non è più un tabù e le donne piemontesi potranno finalmente andare negli ospedali pubblici pagando un ticket fra i 400 e gli 800 euro. Non più di quanto abbiano...
Sapete chi finanzierà la prossima campagna dei radicali sui diritti delle famiglie omoparentali? Il partito di Giorgia Meloni e Ignazio La Russa, cioè Fratelli d’Italia. La notizia, data come divertissement-provocazione, appare sulla newsletter del movimento di Pannella....
«A poche centinaia di chilometri da casa nostra c’è un nuovo mondo, molto complesso e di cruciale importanza per l’Europa. Malgrado la situazione di conflitto in cui è piombata l’Ucraina, ritengo fondamentale che l’attenzione dell’Unione europea si...
Notizie 1. Giustizia: la riforma di Orlando? un elenco di sconfortanti ovvietà di Maurizio Tortorella Panorama, 5 settembre 2014 Per carità, l'idea lanciata dal premier Matteo Renzi di ridurre le ferie dei magistrati non è di per sé negativa, anzi. Nell'estate 2014 i ... 2....
«La vostra indipendenza, la difesa da ogni aggressione è garantita oggi e lo sarà sempre dalla più forte alleanza che il mondo abbia mai conosciuto. I nostri impegni sono chiari come il cristallo: nella Nato non ci sono Paesi di serie A e di serie B. Per noi difendere...
Caro direttore, in questi giorni di ripresa dell’attività politica bene ha fatto La Stampa a richiamare l’attenzione sul fenomeno marijuana, così largamente presente nella vita quotidiana e su cui mancano ancora regole certe e coerenti. La mia preoccupazione non è...
Dall’anno scorso una legge di iniziativa popolare per rendere legale l’eutanasia giace alla Camera dei Deputati: l’hanno proposta i Radicali dell’Associazione "Luca Coscioni" ed è stata sottoscritta da 67.000 cittadini, cui si aggiunge la grande quantit...
Un limite massimo di 10 nati per donatore, con la possibilità per la coppia che abbia già avuto un figlio da eterologa di averne altri dallo stesso genitore biologico. E interventi inseriti nei Livelli essenziali di assistenza - quindi a carico del Ssn (invia gratuita o pagando il...
Notizie 1. Giustizia: la riforma di Orlando incassa un primo ok dall'Unione europea di Alessandro Galimberti Il Sole 24 Ore, 4 settembre 2014 La commissaria Martine Reicherts: "Riforma di buonsenso e coraggiosa, in grado di far avanzare l'Italia sulla via della crescita...
Adozioni gay? Non sono praticabili Sui temi etici è ora che il governo batta un colpo. L’onorevole Beppe Fioroni, ex ministro e punto di riferimento per i cattolici del Pd, guarda con preoccupazione crescente alle nuove frontiere della fecondazione eterologa, né sembra fidarsi...
Scomparsa dai radar della pubblica opinione la campagna pubblicitaria sulla "riforma della giustizia", vale la pena concentrare l’attenzione sui dati della realtà. In questa prospettiva merita una chiave di lettura diversa, rispetto a quelle sinora proposte, la decisione del...
Si può forse cominciare con un ricordo. È il 19 novembre del 1998. A New York una suora, Helen Prejean, autrice del libro Dead Man Walking, e il regista Tim Robbins, che da quel libro ha tratto un film con Susan Sarandon e Sean Penn, guidano una delegazione di Nessuno tocchi Caino,...
Notizie 1. Giustizia: una riformicchia buona per ogni uso di Valter Vecellio Notizie Radicali, 3 settembre 2014 Che cosa farà il ministro della Giustizia Andrea Orlando? Inseguirà l'Associazione Nazionale dei Magistrati, la mission è tentare di rabbonire ... 2. Giustizia...
Provvedimenti di riforma della giustizia (Consiglio Ministri 29 agosto 2014) (Le relazioni ai ddl che ancora mancano saranno pubblicate il prima possibile) Codice di procedura civile - Lo schema di decreto legge Codice penale e ordinamento penitenziario - Lo schema del disegno di legge - La...
Appello: per qualche metro è un po' di amore in più... - MODULO ON LINE PER SOTTOSCRIVERE LA PETIZIONE - PETIZIONE DA STAMPARE PER RACCOGLIERE LE SOTTOSCRIZIONI DEI DETENUTI (pdf)  Carceri più umane significa carceri che non annientino le famiglie L’Europa non si può “accontentare” dei tre...
Notizie 1. Giustizia: in ddl rifoma penale revisione sistema carceri, dalla rieducazione all'ergastolo Public Policy, 2 settembre 2014 Semplificazione delle procedure per le decisioni di competenza del magistrato e del tribunale di sorveglianza, revisione dei presupposti di accesso...
Notizie di Ristretti 1. Sulle nostre bocche ci sia sempre il perdono e mai la vendetta Il Mattino di Padova, 1 settembre 2014 In questi ultimi anni non c'è legge che riguarda la Giustizia che non abbia introdotto nuovi reati o aumenti di pena, eppure in tanti iniziano a capire...
Notizie 1. Giustizia: una riforma solo annunciata, il premier Renzi assomiglia tanto a Berlusconi di Rita Bernardini (Segretaria di Radicali Italiani) Il Garantista, 31 agosto 2014 Il modo di fare del premier Renzi assomiglia davvero molto al comportamento di Silvio Berlusconi quando...