Città metropolitana Pronta la lista unica di azzurri e Ncd

Dalla Rassegna stampa

Il centrodestra si presenterà unito alle elezioni per la città metropolitana, ad eccezione della Lega. Il voto per l’ente che sostituirà le Provincia è fissato per il 28 settembre e i partiti cominciano a raccogliere le firme per presentare le liste. Ieri è stato il turno del centro destra. Il maxi listone si chiama «Insieme per la Città metropolitana» e conta sindaci e consiglieri di Forza Italia e Liste civiche affini insieme a esponenti di Nuovo Centro destra e Fratelli d’Italia. Il simbolo sarà un sole giallo su sfondo azzurro e dovrà essere depositata entro l’8 settembre.

«È una lista competitiva e rappresentativa di tutto il territorio provinciale - ha detto il coordinatore provinciale di Forza Italia, Luca Squeri - La scelta di allargarla oltre i confini di Forza Italia rappresenta un passo avanti verso l’unità del centro destra a Milano. Peccato che la Lega non abbia voluto convergere su questo progetto». «La legge lascia maglie larghe allo statuto per l’organizzazione interna del nuovo ente e le sue interrelazioni con l’azione amministrativa dei Comuni - commenta il responsabile Città metropolitana, Bruno Dapei - E’ il lavoro su cui si concentra il nostro programma e su cui vogliamo dare un contributo significativo». Tra i candidati della lista del centrodestra ci sono Marco Alparone (sindaco di Paterno Dugnano), il consigliere comunale Marcovalerio Bove (Milano), il sindaco di Assago Graziano Musella, il conigliere di Fdi Marco Osnato, gli azzurri Pietro Tatarella e Armando Vagliati del consiglio comunale di Milano. È partita iena la raccolta delle firme per la presentazione della lista. Ne servono 103 perché la lista sia valida.

In consiglio comunale a Milano i consiglieri Marco Cappato e Roberto Biscardini hanno chiesto di rinviare di due settimane le elezioni (dal 28 settembre al 12 ottobre) per dare a tutti, anche alle liste e ai partiti minori, il tempo e il modo di raccogliere le firme per presentare le liste. «Il termine per la consegna delle liste è lunedì 8 settembre alle 12, ma né Pisapia né Podestà hanno messo a disposizione dei Consiglieri comunali alcuno strumento per contattare gli altri consiglieri comunali e per partecipare democraticamente al processo elettorale» ha denunciato ieri Cappato in consiglio.

 

© 2014 Libero Quotidiano - ed. Milano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dopo un anno tra tavoli, incontri e sit-in, la proposta sulla cannabis terapeutica promossa dall’Associazione Enzo Tortora, Radicali Italiani e l'Associazione Luca Coscioni lunedì approderà in commissione sanità.  È il primo passo dell'iter che porterà la proposta in discussione in Consiglio...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...