Terapie antidolore: passo in avanti per cannabis farmaceutica in Emilia Romagna

Dalla Rassegna stampa

La commissione regionale Salute e Politiche sociali, presieduta da Monica Donini, ha licenziato il progetto di legge “per l’erogazione di farmaci a base di cannabinoidi”, cavallo di battaglia del libertario Franco Grillini (LibDem) e storico leader del movimento gay, sottoscritto a larga maggioranza da Pd, Fds, Sel-Verdi, Idv, M5s e dall’indipendente Favia. Sostanzialmente astenuta oggi o defilata l’opposizione di Udc, Fi e Lega nord, che ha rinviato al passaggio conclusivo in Aula prese di posizione più puntuali, dopo la polemica della scorsa seduta di commissione quando era stato criticato al relatore Grillini l’aver proposto “temi non pertinenti, come la produzione e la coltivazione di piante di cannabis”.

L’obiettivo del progetto di legge è rendere disponibile ai pazienti (circa 200 attualmente in Emilia-Romagna in terapia del dolore con l’uso anche di cannabinoidi) “un farmaco a costo piu’ basso e nel minor tempo possibile, attraverso un accordo con l’Istituto farmacologico militare e il Centro superiore di ricerca di Rovigo per la fornitura del principio attivo, così da evitare gli ordini all’estero, che allungano i tempi e aumentano i costi”. Approvati in commissione anche 13 emendamenti del relatore Grillini.

In particolare, per i farmaci cannabinoidi che hanno l’Autorizzazione all’immissione in commercio (Aic) in Italia si osserveranno, altresì, le indicazioni del Prontuario regionale; la loro preparazione sarà disciplinata dalla normativa statale nel rispetto delle farmacopee ufficiali; la prescrizione sarà del medico specialista e dovrà avvenire, in ogni caso, nell’ambito di un protocollo che evidenzi l’obiettivo terapeutico e la sicurezza nell’uso dei farmaci, nonché prevedere criteri di follow-up del paziente.

Infine, per l’omogenea applicazione della legge sul territorio la Giunta regionale potrà “adottare atti esplicativi ed elaborare proposte e pareri sull’utilizzo appropriato dei farmaci cannabinoidi”.

 

© 2014 www.telestense.it. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e della presidente Antonella Soldo:   Papa Francesco, parlando di droghe, ha usato la parola chiave dell'intera questione: prevenzione. Specificando che "ogni tipo di programma di prevenzione viene sempre frenato dai governi per...
Venerdì 11 novembre Radicali Italiani e Associazione Luca Coscioni, promotori di Legalizziamo!, insieme alle altre organizzazioni che sostengono la campagna, consegneranno alla Camera dei deputati le 60 mila firme raccolte in sei mesi sulla legge popolare per la legalizzazione della...
Comunicato stampa di Radicali Italiani e Associazione Luca Coscioni, promotori della legge popolare Legalizziamo!    Grazie al lavoro straordinario di inserimento su supporto informatico dei dati personali dei firmatari, è stato possibile nella giornata di ieri completare la...