Il radicale Cappato fa il rompiscatole E il Pd per dispetto non lo invita più

Dalla Rassegna stampa

Nel centrosinistra le voci troppo fuori dal coro non sono gradite e la disciplina di partito viene prima del diritto di critica. Quasi sempre lì dove la scuola affonda le radici in passati sovietici fila tutto liscio. Ma non sempre. E così «operazione maldestra» con un «tocco di cafonaggine» ha definito ieri il consigliere dei Radicali Marco Cappato la sua esclusione dall’Assemblea dei sindaci e consiglieri eletti nel centrosinistra nei 134 Comuni dell’area metropolitana. Difficile non pensare ai rapporti tesi di Cappato con i vertici Pd e soprattutto con Giuliano Pisapia che della città metropolitana sarà sindaco per diritto (non elettivo) e oggi è parecchio irritato per la battaglia di Cappato contro il rischio di una sanatoria per le multe sui manifesti irregolari della campagna elettorale che potrebbero costringere proprio Pisapia a dover sborsare una bella cifra.

Dell’altro giorno, invece, l’attacco sulla necessità di metter mano a una riforma dei consigli di zona e nel passato la guerra ai biglietti gratis per partite e concerti. Ieri l’esclusione dei Radicali dall’assemblea a cui partecipava tutto il centrosinistra: Pd, Sel, Prc e Movimento Milano Civica. I «rapporti tra Radicali e centrosinistra sono questione a loro scomoda». Ma «il fatto che io sia stato eletto nel 2011 con la Lista Bonino Pannella collegata al sindaco Pispia è un fatto ». Ora, conclude Cappato, «rimane da vedere se qualcuno vorrà usare photoshop per ritoccare qualche foto dell’epoca, come da tradizione degli antenati politici di alcuni degli eletti centrosinistra doc».

 

© 2014 Il Giornale - ed. Milano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   A Roma e Milano ci siamo assunti la responsabilità di un simbolo e di una lista Radicale, pur in condizioni difficilissime di contesto politico e interne all'area radicale, convinti come siamo che il nostro impegno non possa...
"2606 persone hanno scritto il mio nome sulla scheda. Numeri da signore delle preferenze! Eppure non ho aiutato nessuno a ottenere permessi per costruire attici in centro o licenze da ambulante. Non ho promesso fondi o sedi ad associazioni. Non vi ho neppure promesso una mano a fare la...
Dichiarazione di Giulio Manfredi, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta: "La sentenza di oggi con cui il Tar del Piemonte ammette il ricorso principale e rinvia il processo al 9 luglio per poter acquisire tutti gli elementi utili, a partire dall'esame reale delle firme contestate...