Articolo pubblicato su La stampa, il 12/10/12
Il Governatore lombardo Roberto Formigoni è stato ritenuto colpevole di diffamazione nei confronti dei Radicali, in relazione alla ormai nota vicenda della presunta falsità di centinaia di firme che vennero poste a sostegno della sua lista per le Regionali del 2010. Il...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 12/10/12
Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, è stato condannato a 900 euro di multa e 110 mila euro di risarcimento per aver diffamato i Radicali. Il pagamento è così costituito: 50mila euro a Marco Pannella come rappresentante della lista, 30 mila euro a testa a...
Articolo di Mario Lavia pubblicato su Europa, il 12/10/12
Radicali-Formigoni uno a zero. Felicitazioni vivissime a Marco Cappato, Lorenzo Lipparini e Marco Pannella, i tre radicali a cui il Celeste dovrà versare rispettivamente 30mila, 30mila e 50mila euro (oltre a pagare una multa di 900 euro). Una bella sentenza.
Stappiamo dunque una bottiglia...
Articolo pubblicato su Libero Quotidiano, il 12/10/12
Come se non bastasse il terremoto che sta scuotendo i piani alti del Pirellone, ecco che arriva un ulteriore «legnata» per Roberto Formigoni. Il presidente della regione Lombardia è infatti stato condannato dalla giudice Carmen D'Elia a 900 euro di multa e a un risarcimento di...
Articolo di GIAN ANTONIO STELLA pubblicato su Corriere della Sera, il 12/10/12
«La politica meno costosa la realizzò Mussolini: meno deputati, meno democrazia. Il resto sono chiacchiere e demagogia», discettava sarcastico da destra Gianfranco Rotondi. «Di questo passo visto che la legge dà ai segretari il privilegio di compilare le liste...
Articolo pubblicato su Secolo d'Italia, il 12/10/12
Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, è stato condannato a 900 euro di multa per diffamazione a mezzo stampa perché avrebbe accusato i Radicali di aver manipolato le firme raccolte a sostegno della sua lista per le regionali del 2010. Il pm aveva chiesto un anno di...
Articolo pubblicato su Il Tempo - Cronaca di Roma, il 12/10/12
Una delegazione dell'Associazione Luca Coscioni e dei radicali italiani, tra cui Mirella Parachini, membro di direzione dell'Associazione Luca Coscioni e vicepresidente della Fiapac, Mario Staderini e Silvio Viale, segretario e Presidente di Radicali italiani, insieme ad alcuni ginecologi,...
Articolo di Elena Lowenthal pubblicato su La stampa, il 12/10/12
I bambini non si portano via, strilla la voce strozzata poco prima che nel video tutto si confonda: suoni, pezzi di persone, l’angolo di una portiera, una gamba orizzontale. La sua, di voce, si sente due volte, è nitida e ferma, dice: nonna. Per piacere. Non piange, ed è un...
Articolo di Francesco Lo Sardo pubblicato su Europa, il 12/10/12
Prima "Roma ladrona", poi il nord. In effetti il colpo d'occhio sul via vai di Bobo è penoso. Quel Maroni che dovrebbe ripulire il Pirellone a colpi di ramazza e che invece entra e esce per tutta la giornata dalla romanissima casermetta del Pdl di via dell'Umiltà, dé...
Articolo di Marco Zatterin pubblicato su La stampa, il 12/10/12
Ancora un appello, l’ennesimo, per fare cassa comune. Herman Van Rompuy, il presidente del Consiglio Ue che i Ventisette hanno nominato architetto della nuova Europa dal respiro federale, dice che l’Unione «ha bisogno di uno strumento di bilancio per affrontare gli choc...
Articolo di Luigi La Spina pubblicato su La stampa, il 12/10/12
La diagnosi si fa più grave. Credevamo che la politica italiana soffrisse di senescenza, più o meno precoce, quella che fa dimenticare i peccati del passato, nel ricordo di una gioventù che tutto assolve. Invece, si tratta di un sintomo più terribile, quello che...
Articolo di Adriana Cerretelli pubblicato su Il sole 24 ore, il 12/10/12
La tregua estiva è agli sgoccioli. I mercati ricominciano ad alzare il prezzo. Non sembrano disposti a concedere all'Europa altro tempo per decidersi ad agire passando dalle parole ai fatti. Alla costruzione effettiva di quelle barriere anti-incendio di cui si disserta da giugno e per le...
Articolo di Mario Adinolfi pubblicato su Europa, il 12/10/12
Sono attento in questi giorni a temi molto "alti" della politica, mi affascina il confronto tra dossettismo tramontato e neodegasperismo renziano, mi accapiglio in Transatlantico con i colleghi parlamentari.
Con quelli che tromboneggiano sulla necessità di tornare al voto di...
Articolo di Michele Serra pubblicato su la Repubblica, il 12/10/12
Ma i nomi e le fotografie degli elettori lombardi che hanno venduto il loro voto per 50 euro, qualora noti agli inquirenti, non meriterebbero forse le prime pagine dei giornali? Vendere per un tozzo di pane la propria dignità, e la molecola di democrazia che ciascuno di noi rappresenta, non...
Articolo di Alessandra Longo pubblicato su la Repubblica, il 12/10/12
Nella sua corsa alle primarie Matteo Renzi può contare anche su un illustre estimatore. È il conte Gaddo della Gherardesca, discendente di Ugolino, noto per l'eleganza casualmaremmana. Nel suo endorsement sul Tirreno sembra entusiasta del sindaco di Firenze: «Speriamo che faccia...
Articolo pubblicato su il Mondo, il 12/10/12
I due si sono sempre piaciuti («Berlusconi è di destra ma io sono suo amico» ha sempre detto Hugo Chàvez) nonostante il fatto che in Italia molti politici di opposizione (da Pier Luigi Bersani a Marco Pannella fino a Pier Ferdinando Casini) li abbiano sempre accostati per...
Articolo di Valter Vecellio pubblicato su L'Opinione delle Libertà, il 11/10/12
Con levità - una leggerezza che ancor più incide e segna – Guido Vitiello su La Lettura, supplemento domenicale del Corriere della Sera, affronta una questione di sostanza: le idiozie (e spesso sono autentiche idiozie criminali) che si evidenziano e ci opprimono con...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Foglio, il 11/10/12
La risposta del procuratore aggiunto Ingroia alle critiche venutegli dalla sua stessa corrente, Magistratura democratica, è arrivata ieri con un'intervista a Repubblica. Il concetto chiave della replica è quello dell'omologazione culturale. In parole povere, usate anch'esse dal...
Articolo di Lanfranco Palazzolo pubblicato su la Voce Repubblicana, il 11/10/12
La stampa ha premiato la partitocrazia degli scandali. Lo ha detto alla "Voce Repubblicana" il consigliere regionale della Lista Bonino-Pannella nel Lazio Giuseppe Rossodivita. Consigliere Rossodivita, quando si voterà per rinnovare il Consiglio regionale e la Giunta del Regione Lazio? "Dalla...
Articolo di Luca De Carolis pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 11/10/12
Raccogliere 10 mila firme entro cinque giorni, per non vanificare il lavoro di mesi. È l'obiettivo dei promotori degli otto referendum "Roma Sì Muove". Otto quesiti che sono proposte per una città migliore su temi come l'ambiente, la mobilità, i diritti civili...
Articolo pubblicato su La Repubblica - ed. Milano, il 11/10/12
È l'ultimo round dello scontro legale tra i radicali e Roberto Formigoni. Perché, con l'ultima udienza che si terrà oggi, è ormai vicina la sentenza del processo che vede imputato il presidente della Regione per diffamazione nei confronti di Marco Pannella, Marco Cappato...
Articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 11/10/12
Una delegazione dell'Associazione Luca Coscioni e di Radicali Italiani, assieme ad alcuni ginecologi, consegnerà oggi pomeriggio al ministero della Salute oltre 2000 scatole di mifepristone (Ru 486) utilizzate presso l'ospedale Sant'Anna di Torino per chiedere che il ministro Balduzzi riveda...
Articolo pubblicato su Il Giornale - ed. Milano, il 11/10/12
Continuano le grane per il governatore Roberto Formigoni. Oggi alle 14.30 si terrà presso la IV sezione penale bis del tribunale di Milano l'ultima udienza del processo che lo vede imputato per diffamazione nei confronti dei Radicali Marco Pannella, Marco Cappato e Lorenzo Lipparini. Il...
Articolo di Federico Orlando pubblicato su Europa, il 11/10/12
Vorrei aggiungere un quinto brevissimo “no” ai quattro spediti a Matteo Renzi, via Europa, da Franco Monaco, mio ex capo parlamentare nel sottogruppo prodiano dell’Ulivo. I suoi quattro “no” vanno: 1) all’asse politicoculturale della proposta Renzi, quello di una...
Articolo di Laura Serloni pubblicato su La repubblica - Cronaca di Roma, il 11/10/12
Giù il sipario. La festa è finita. E, ironia della sorte, nel giorno in cui il segretario regionale dell'Idv, Vincenzo Maruccio, viene indagato per peculato. Atmosfera mesta all'evento dell'Italia dei Valori in piazza Risorgimento dove dal 28 settembre si sono alternati...