Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-22
Oltre 20.700 biglietti gratuiti per vedere le partite a San Siro e assistere agli spettacoli nei teatri milanesi sono «disponibili» in un anno per giunta, consiglieri comunali, presidenti di zona, dirigenti, dipendenti del Comune, direzioni centrali, associazioni e altro. 14.080 solo...
Il Dalai Lama spacca il Pd comunale. Rinviata la delibera di iniziativa consiliare per dare la cittadinanza onoraria al Dalai Lama. Il rinvio, chiesto dal Pd, è stato approvato dall'aula di palazzo Marino con 22 voti a favore della maggioranza, 7 voti contrari di Pdl e Lega e l'astensione...
Da un po’ di tempo, ci sono due dossier internazionali che, senza che se abbia una percezione del tutto limpida, si intrecciano diciamo “pericolosamente”: la ormai certa dotazione di tecnologia nucleare a scopo militare dell’Iran e la crisi siriana, con la sua sanguinosa...
Abbiamo studiato un meccanismo per le primarie per impedire che molti elettori "infiltrati” nel centrosinistra votino per un candidato di comodo. Lo ha detto alla "Voce Repubblicana" Marco Di Lello, coordinatore della segreteria nazionale del Partito socialista italiano, che ha...
Cosenza. Denuncia furti di gasolio nella sua caserma e invece di dirgli grazie lo puniscono. Capita a un caporalmaggiore in servizio al reggimento bersaglieri di Cosenza. Il caporale è stato processato e punito con la sanzione disciplinare della privazione della libertà per sette...
Guido Crosetto non vola più. L'onorevole del Pdl lascia la presidenza dell'aeroporto di Cuneo prima che a imporglielo sia l'incompatibilità tra i due incarichi segnalata alla Camera dai Radicali. «Non voglio far perdere tempo ai colleghi - spiega -, ho studiato la legge che...
In Italia c'è libertà di stampa? La domanda sembra retorica, ma non lo è. Secondo Reporter Senza Frontiere, l'Italia è solo 61esima su 179 nella classifica dei Paesi con più libertà di stampa, sotto la Bosnia ed Haiti e appena sopra la Repubblica...
Una favola, bellissima: la giovane principessa egiziana, in rotta con la famiglia, incontra il signore di Arcore che si «commuove» e decide di regalarle «una nuova opportunità di vita», fornendole i soldi, 57 mila euro, per acquistare la metà di un centro...
Lo psicodramma democratico delle primarie ha raggiunto l’acme, ma non la fine, con l’uscita di scena di D’Alema e Veltroni. Come in un romanzo popolare, ci sono tutti gli ingredienti che appassionano il grande pubblico: amicizia e odio, dolori e vendette, i figli che si ribellano...
Al vertice di giugno il Consiglio Ue aveva trovato il modo per rompere il circolo vizioso tra banche e debito pubblico che da quattro anni minaccia di affondare l'unione monetaria. Approvando l'istituzione di un sistema unico di supervisione bancaria e la ricapitalizzazione diretta delle banche da...
Nell’intervista su La Stampa di ieri Hollande dice di voler veder in opera entro la fine dell’anno «tutto e nient’altro» quanto prefigurato nel Consiglio europeo del 28 giugno. In effetti le promesse di giugno sono state, per dirla con Barroso, «di portata...
«Quando sostituimmo Natta, e quando poi ci fu la svolta, si fece a gara a portarsi dalla propria parte i “vecchi”, altro che rottamare». Achille Occhetto ti accoglie sull’uscio di casa e neanche si fa porre le domande, ha voglia di parlare, di dire la sua, quel che sta...
«Basta con queste misure». «Governo e troika andate via». «Lotta dura senza paura», urlavano ieri nelle piazze greche decine di migliaia di lavoratori, professionisti, commercianti, pensionati e dissocupati, gente che nella stragrande maggioranza vive già...
Con il provvedimento di stabilità del Governo l'industria delle costruzioni riceverà un'altra secchiata di acqua fredda a seguito delle limitazioni poste alla deduzione degli oneri pagati sui mutui prima casa e, se ho ben capito, sugli altri benefici previsti dalle leggi vigenti per i...
 Condannato Rabellino: irregolari le firme per le liste elettorali. L’uomo di Sambuco, Renzo Rabellino, è consigliere provinciale ed ex vicesindaco di Sambuco. Lui e alcuni colleghi di lista, consiglieri di circoscrizione a Torino, chiedevano rimborsi per ogni seduta Non ce l...
Il presidente Cattaneo dice sì alla battaglia di Sel e radicali Anagrafe degli eletti: avanti tutta. Salvo colpi di scena, potrebbe essere la volta buona per l’operazione di trasparenza sollecitata a più riprese dai Radicali e da Sel, oggetto di due proposte in Consiglio...
Cara Italia Futura. Comincio così questa lettera perché vorrei rivolgermi non a una singola persona, non all’uomo solo al comando o al leader carismatico, ma ad un gruppo di persone, all’associazione Italia Futura nata, come si legge sul sito internet, «per...
Dal Concilio Vaticano II al Sinodo di Papa Ratzinger, ma tra laici e cattolici adesso manca il dialogo, I 7 ottobre, apertura dell'"Anno della fede", i vescovi di tutto il mondo sono confluiti in Vaticano, per un Sinodo convocato da Papa Ratzinger con l'obiettivo di individuare forme...
Come era sbagliato concludere che Obama fosse ormai battuto nella corsa per la Casa Bianca dopo il dibattito fallito a Denver, sarebbe ora precoce ritenere che abbia già vinto solo grazie al più vivace dibattito contro lo sfidante repubblicano Romney a New York.   La campagna...
Si pagheranno più o meno tasse? Gli italiani iniziano a fare i conti con le nuove norme della legge di Stabilità (finalmente a disposizione dei parlamentari), ma le cifre restano ancora oscure. Il ministro Vittorio Grilli ripete che la composizione fiscale della manovra è...
Un ordine del giorno di dodici pagine, 54 punti in discussione, di cui 52 delibere, quasi 85 milioni di finanziamento erogati, asl commissariate e importanti cambi di destinazione d'uso sui terreni di Castel Romano. È lungo l'elenco delle misure discusse e approvate ieri dalla giunta...
Tra i materiali sequestrati nella casa dell'ex maggiordomo del Papa, Paolo Gabriele, non c'erano solo atti, lettere autografe del Pontefice e migliaia di fotocopie di documenti sensibili, ma anche decine e decine di foto e filmati di Benedetto XVI, scattate e ripresi da «Paoletto» con i...
È una sfortuna che Silvio Berlusconi abbia l'influenza e quindi non possa prendere parte al congresso dei Popolari Europei a Bucarest. Avrebbe potuto, fra l'altro, incontrare la cancelliera Angela Merkel con la quale ancora di recente ha fatto sapere di aver avuto e di mantenere ottimi...
La presenza di Monti accanto al ministro Severino al Senato, al momento di porre la questione di fiducia sul maxi-emendamento, poi approvato, che apre la strada all’approvazione della legge anticorruzione, lascia capire quale importanza il governo dia a questo passaggio. La soluzione trovata...
Poche aspettative per oggi e domani, soltanto un «vertice europeo di tappa». In questa vigilia molti, tedeschi in primis, si affrettano a mettere le mani avanti sull'esito di un appuntamento che assomiglia fin troppo alla riedizione di quello di giugno. E non perché il suo...