Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 16/10/12
Ascolta. Piove su Fregene salmastra ed arsa.
Piove sul Pincio scaglioso ed irto.
Piove sull’Isola Tiberina,
sui cavalcavia alla Prenestina,
piove sull’asfalto dell’Aurelio,
sulle rovine del Celio,
piove a catinelle
su mani ignude a Centocelle.
Piove sulla Trionfale,
sulle fulgenti...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera - ed. Milano, il 15/10/12
«Noi non ci saremo». I radicali di Marco Cappato non parteciperanno alla manifestazione di questa sera (20.30, Palazzo Lombardia) «contro Formigoni». Ecco il perché: «Con tanti di coloro che manifesteranno, condividiamo la speranza che la chiusura del ventennio formigoniano possa coincidere con l'...
Articolo di anac pubblicato su Roma, il 15/10/12
«Ci giunge notizia, confermata dal sindacato Osapp, che sabato un altro detenuto si è tolto la vita impiccandosi nel reparto Avellino del carcere di Poggioreale a Napoli. Era un detenuto comune di soli 28 anni. Ma le notizie di morte sembrano non finire. Stiamo cercando conferma di un...
Articolo di Daniela De Crescenzo pubblicato su Il Mattino, il 15/10/12
Avrebbe lasciato la cella il 15 novembre, ma non ha resistito e ieri mattina si è ucciso impiccandosi con una cintura nella sua cella del padiglione Avellino del carcere di Poggioreale. A.S. trenta anni, era finito in galera per reati connessi alla droga. Il suo suicidio ha scatenato una...
Articolo di Paolo Izzo pubblicato su altre-lettere.blogautore.espresso.repubblica.it, il 15/10/12
Gentile Rossini,
immagino i cittadini romani, domani, apprendere in extremis dal suo blog che è l’ultimo giorno per firmare gli 8 referendum di “RomaSìMuove”. Già li vedo alzarsi di scatto dal tavolino del bar o lasciare la scrivania, trascinandosi dietro la...
Articolo pubblicato su Roma, il 15/10/12
Un altro “morto di carcere”. Antonio Fiorentino, 30 anni, è stato trovato ieri mattina impiccato, con i piedi penzoloni appeso ad una grata della sua cella del padiglione Avellino. L’uomo era un piccolo pregiudicato ed era finito a Poggioreale per dei reati connessi alla...
Articolo pubblicato su Giorno/Resto/Nazione, il 15/10/12
E quattro.
Dopo Pierluigi Castagnetti, Arturo Parisi e Livia Turco un altro big del Pd ha annunciato di voler appendere le onorevoli scarpette al chiodo dello spogliatoio di Montecitorio per uscire dalle scene parlamentari: dopo un ventennio di Camera dei deputati «Uolter» Veltroni non...
Articolo di Carlo Buttaroni pubblicato su L'Unità, il 15/10/12
La Seconda Repubblica sta finendo come è finita la prima. Sono passati vent'anni. E l'opinione pubblica è nuovamente di fronte a vicende giudiziarie che riguardano la politica. O, meglio, una parte della politica. La caduta della Prima Repubblica fu una tragedia per la statura...
Articolo di Chiara Campo pubblicato su Il Giornale - ed. Milano, il 15/10/12
Roberto Formigoni «s-piazza» la sinistra. «Si va al voto, il prima possibile» ha annunciato ieri nel primo pomeriggio. Panico. I soliti noti intonano da giorni lo slogan «libera la sedia». Questa sera alle 20.30 sotto il Pirellone bis va in scena la...
Articolo di Fabrizio De Feo pubblicato su Il Giornale, il 15/10/12
«La data delle elezioni in Lombardia è una libera scelta di Formigoni che deciderà per il bene della Lombardia e non dei partiti.
Ho parlato con lui e abbiamo convenuto su questo. Se la Lega dovesse mantenere questa posizione è chiaro che la responsabilità...
Articolo pubblicato su L'Unione Sarda - Ed. Nuoro, il 15/10/12
Roberto Deriu autosospeso: motivi di salute Il presidente della Provincia Roberto Deriu Tre giorni dopo l'annuncio dello stop di una settimana dovuto a motivi personali, il presidente della Provincia Roberto Deriu interviene con un nuovo messaggio rivolto al Consiglio, al Pd e alla...
Articolo di Gennaro Malgieri pubblicato su Il Tempo, il 15/10/12
La Regione Lazio è il paradigma eloquente dell'impotenza del Pdl e del disfacimento del centrodestra.
Nella «catastrofe perfetta», ordita con maniacale perizia in poco più di due anni da una classe di inetti e di lestofanti, spicca l'inconsistenza politica di un movimento...
Articolo di Alberto Alesina, Francesco Giavazzi pubblicato su Corriere della Sera, il 15/10/12
Le manovre varate negli ultimi 12 mesi, prima dal governo Berlusconi e poi dal governo Monti, si possono così riassumere (prendiamo questi numeri dall'Audizione parlamentare del vicedirettore generale della Banca d'Italia, Salvatore Rossi): nell'arco di due anni, 2012 e 2013, le entrate...
Articolo di Gianni Pittella pubblicato su Il sole 24 ore, il 15/10/12
L'anniversario del Mercato unico europeo, istituito il 15 ottobre di vent'anni fa, arriva in un momento particolarmente delicato per l'Europa, alle prese con la difficoltosa uscita dalla crisi economica.
Un momento particolare perché in questi anni la congiuntura economica negativa ha...
Articolo di Mario Tozzi pubblicato su La stampa, il 15/10/12
Vi scrivo mentre fa notte nell’attesa del diluvio su Roma. Come gli uomini del Medioevo, che si asserragliavano nelle case mentre le guardie spegnevano le ultime fiaccole e si chiudevano i cancelli delle città, così i romani aspettano le ultime ore di quiete prima della tempesta...
Articolo di Enrico De Mita pubblicato su Il sole 24 ore, il 15/10/12
Un obiettivo da raggiungere in coerenza con quanto stabilito in materia di federalismo fiscale, nonché con gli obiettivi di semplificazione e riduzione degli adempimenti e di adeguamento ai princìpi fondamentali dell'ordinamento dell'Unione europea.
Questo, in sintesi, il disegno di...
Articolo di Ugo De Siervo pubblicato su La stampa, il 15/10/12
Da alcuni giorni si è in attesa di conoscere il testo del disegno di legge di riforma della Costituzione che il Consiglio dei Ministri ha approvato e che riguarda un tema di grande importanza come la riconfigurazione dei poteri delle Regioni: se già è discutibile un ritardo del...
Articolo di Luigi Frasca pubblicato su Il Tempo, il 15/10/12
Il segretario del Pdl Angelino Alfano si accoda alla Lega e chiede, con nettezza, elezioni in Lombardia.
Il governatore Formigoni assediato, e all'apparenza abbandonato anche dagli amici, dà un ultimatum alla Lega, che vuole le elezioni ad aprile, e gioca la carta del voto subito. Spiegando...
Articolo di Valerio Castronovo pubblicato su Il sole 24 ore, il 15/10/12
C'è voluta una situazione d'emergenza come quella che stanno continuando ad affrontare tantissime imprese, perché riemergesse l'esigenza di un'efficace politica industriale, scomparsa dall'agenda dei governi un trentennio fa.
All'inizio degli anni Ottanta l'epilogo di una fase...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 15/10/12
È morto ieri sera di infarto il procuratore aggiunto di Roma Alberto Caperna, 61 anni. Caperna era il responsabile del pool dei reati contro la pubblica amministrazione ed in questa veste coordinava le indagini relative a fatti su corruzione, peculato e reati affini. Era infatti titolare...
Articolo di Giuliano Amato pubblicato su Il sole 24 ore, il 15/10/12
Una ventata di indignazione collettiva ha portato a spazzar via buona parte dell'autonomia regionale e a farlo con strumenti istituzionali che soltanto un anno fa nessuno avrebbe osato sostituire all'autodisciplina delle stesse Regioni. È un fatto di enorme portata, che va ben oltre la...
Articolo di Beatrice Borromeo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 12/10/12
Non è un caso, sostiene il segretario nazionale dei Radicali Italiani Mario Staderini, se "nessuno dei nostri è mai stato indagato per faccende di mala politica. Noi Radicali-non siamo geneticamente migliori rispetto agli altri, ma a differenza degli altri ci siamo imposti gli...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Foglio, il 12/10/12
L'Unità e Il Fatto annunciavano ieri una nuova importante testimonianza nell'inchiesta sulla trattativa Stato-mafia. Se vi state chiedendo come sia possibile nel momento in cui le carte sono già sul tavolo del giudice per la udienza preliminare, la risposta è che è...
Articolo di Dimitri Buffa pubblicato su L'Opinione delle Libertà, il 12/10/12
Per Formigoni arriva la prima condanna penale, per diffamazione contro i radicali italiani. Novecento euro di multa cui si aggiunge la non piccola somma di 110mila euro di risarcimento. Da erogare pronto cassa, la sentenza è provvisoriamente esecutiva, a Marco Cappato, Marco Pannella e...
Articolo di Luca Fazzo pubblicato su Il Giornale, il 12/10/12
Nella giornata che vede la Regione Lombardia fare i conti con i postumi devastanti della retata antimafia che ha portato in cella l'assessore Pdl Domenico Zambetti, il bilancio giudiziario personale di Roberto Formigoni è di difficile classificazione: nel senso che valutare se il...