Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-21
Una risoluzione per bandire nel mondo le mutilazioni genitali femminili, violazione dei diritti umani. Il testo è stato depositato dal Gruppo dei Paesi Africani all'Onu e se tutto andrà bene, a dicembre verrà votato dall'assemblea generale delle Nazioni Unite. Non c'è...
Marceranno in ordine sparso ma, alla fine, il messaggio che emergerà sarà identico per (quasi) tutti: "Andiamo al voto subito per eleggere 50 consiglieri". Dovrebbe essere questo il risultato della riunione dei capigruppo alla Pisana prevista per oggi, la prima da quando il...
È finita. La Seconda Repubblica. Già superata da tempo, secondo alcuni. Eppure mai è stato evidente come in questi giorni. Basta scorrere i sondaggi delle ultime settimane. Da cui emerge la rapida devoluzione dei partiti e degli attori politici che l'hanno "fondata"....
 Cene, alberghi, convegni. Ma anche auto, consulenti e libri (pochi). Ecco come i gruppi politici della Regione Lazio hanno speso i soldi ricevuti nel 2011. I contributi sono stati quasi 14 milioni di euro. I magistrati che indagano sulle spese dei gruppi della Pisana hanno evidenziato «...
Assumiamo che Pier Luigi Bersani non riesca a vincere le primarie del Pd al primo turno. Di fronte a tale eventualità, Bersani dovrebbe cominciare a preoccuparsi un po' meno dei voti che raccoglierà Matteo Renzi al primo turno e molto di più di quelli che si concentreranno su...
Il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni ha anticipato su Twitter la composizione della sua nuova giunta. «Ho formato la nuova Giunta lombarda, come promesso vi do alcune anticipazioni: assessore alla Sanità, professore Mario Melazzini», ha scritto il governatore...
Il ministero della Salute pubblica il testo integrale del Rapporto "Ambiente e salute a Taranto: evidenze disponibili e indicazioni di sanità pubblica", che sarà presentato nella città pugliese dal ministro Renato Balduzzi. Il Rapporto contiene l'aggiornamento agli...
Cresce in Italia la corruzione praticata, mentre calano denunce e condanne. Lo evidenzia il rapporto sulla corruzione in Italia realizzato dalla commissione nominata dal ministro Filippo Patroni Griffi e coordinata da Roberto Garofoli.   Le ultime rilevazioni sull’indice della corruzione...
Quando si dice che una telefonata allunga la vita. Arcore, domenica pomeriggio. Volente o nolente, Silvio Berlusconi passa la giornata a occuparsi del caso Lombardia. Ma, inevitabilmente, la discussione vira sui destini del Pdl. E di quello che il Cavaliere intende farne. E così,...
Prendi un lunedì sera uggioso nella Grande Mela. Io seduto su una poltrona un po’ troppo comoda in un’aula della New York University. Accanto a me, Paul Volcker, il leggendario capo della Federal Reserve che sconfisse l’inflazione negli Anni 80. Davanti a noi, più di...
Se alle primarie vincesse Matteo Renzi non ci sarà alcuna spaccatura del Pd. Lo dice lo stesso sindaco di Firenze in una videochat a la Stampa, intervistato dal vicedirettore Massimo Gramellini: «Qualcuno la minaccia perché vuole consenso elettorale» ma dopo le primarie...
 Renata Polverini ha lasciato la Regione Lazio nell'impasse. C'è un deliberato tentativo di allontanare la data del voto. E' una situazione paradossale che va risolta al più presto. Bisogna andare alle urne entro la fine dell'anno". Nicola Zingaretti, candidato governatore,...
Solo un mese fa nessuno avrebbe previsto che il dibattito televisivo di questa notte tra Barack Obama e Mitt Romney potesse risultare decisivo per la nomina del presidente degli Stati Uniti. Nessuno pensava che un confronto davanti alle telecamere potesse far mutare parere al 12% degli elettori,...
«Votare entro l’anno? Ho già detto in altre occasioni che mi sembrava abbastanza improbabile rispetto alla nostra normativa regionale e ai decreti degli ultimi mesi sulla Spending review e il ridimensionamento del numero dei consiglieri”. Lo ha detto la presidente della...
Ci sono questioni che vanno oltre la semplice legittimità costituzionale. Il taglio delle detrazioni dal 2012 contenuto nel Ddl di stabilità non è una vera retroattività sul piano della capacità contributiva, perché la ricchezza colpita dal tributo resta...
«Una truffa». «Un imbroglio». «Un'operazione ai limiti della Costituzione». Se le parole fossero voti, il taglio retroattivo dei bonus fiscali sarebbe già cancellato, perché tra i deputati e senatori tutti si dicono contrari alla stretta prevista...
I giovani non devono essere troppo “schizzinosi” nella scelta del loro primo impiego. A dirlo è il ministro del Welfare, Elsa Fornero. “Lo dico sempre ai miei studenti - ha detto parlando nel corso di un convegno in Assolombarda - non siate troppo choosy (selettivi,...
La governatrice dimissionaria Renata Polverini tace. È in missione a Lublino, in Polonia, insieme all'assessore Fabiana Santini e a un gruppo di studenti laziali per ricordare la Shoah nel corso del Viaggio della Memoria. Nel frattempo a Roma scoppia l'ennesima polemica sulla data del voto...
Ieri su La Repubblica , Francesco Merlo, prima firma del quotidiano, mi ha dato, tra l’altro, del «mestatore incallito». Che facciamo? Querelo, così lui e il direttore Ezio Mauro vanno in carcere per diffamazio­ne aggravata e gratuita? Non ci penso neppu­re,...
I partiti sono uno strumento essenziale della democrazia. Il loro contributo alla causa della libertà è stato immenso. Ci sono uomini e donne che hanno pagato con la vita, altri che hanno sacrificato ogni cosa per il bene comune. Ma da trent’anni questa missione è...
II capogruppo dei Radicali attacca: «Eravamo gli unici a non sapere dei fondi ai partiti» «Quando abbiamo visto che arrivavano troppi soldi abbiamo protestato con tutti, ma tra i consiglieri c`era omertà»In questo momento abbiamo in cassa 400mila euro. Distribuirli in piazza sarebbe un`idea,...
È già successo vent'anni fa: i partiti travolti dagli scandali, un pezzo di ceto dirigente spazzato via, arresti e proteste di piazza. -Non finì bene. Il cambio di sigle e protagonisti non arginò il degrado politico-istituzionale con i suoi "prodotti", dal...
La new entry era stata annunciata e giusto una settimana fa questa rubrica ve ne aveva dato conto. Un nuovo testimone si aggiunge nella saga della trattativa. I pm sono andati a sentirlo nel carcere di Messina, dove si trova da luglio. "L'avvocato dei misteri", nientemeno. Un nuovo...
Continua, come la scorsa settimana, il trend negativo del “job approval” di Mario Monti nell’ultimo sondaggio realizzato da Spincon.it per L’Opinione. E stavolta il crollo trascina con sé anche il governo, che sette giorni fa era andato in controtendenza rispetto al...
Il testo di norme anticorruzione, per far approvare il quale il governo ha dovuto porre la questione di fiducia in Senato e così superare incredibili resistenze, ha subito incontrato forti critiche. Insufficiente ed anche controproducente, si è detto, con qualche buona ragione. E...