Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-23
 «Il ministero riconosca il notevole interesse culturale del cimitero paleocristiano di Sant'Ambrogio a Milano e dunque proceda alla revoca delle autorizzazioni rilasciate che prevedono la realizzazione di un parcheggio interrato di cinque piani». La diffida dei «radicali per...
L’ultima volta che è sbarcato in Sicilia, Beppe Grillo si è fatto notare per la sua “assoluzione” di Cosa nostra, che «si limita a prendere il pizzo», mentre la crisi e i provvedimenti assunti dalla politica per combatterla strangolano i cittadini....
Draghi: "Siamo a metà del guado". Ancora in tempo per affondare. Grillo traverserà a nuoto lo stretto di Messina. Un genovese le pensa tutte pur di non pagare il traghetto. Banchetti referendari dei radicali per raccogliere le firme. Banchetti gastronomici di Fiorito...
 “Impedire che il Paese cada in mano alle sinistre" è il solo concetto di senso (quasi) compiuto che Silvio Berlusconi riesce a esprimere nella modesta intervistina video dove annuncia che non si ricandida. Lo dice sei o sette volte, come un mantra, lo stesso mantra che ha...
 “Il Giornale degli "amici" Sallusti e Feltri, dedica alla grande manifestazione di Venezia della Lega Nord un misero rettangolino nelle pagine interne. I due direttori, uno tutto preso dal suo ruolo di martire dell'informazione, l'altro ormai succube di Pannella e delle...
 L’altra sera, ospite a La7, Pier Ferdinando Casini ha nobilitato l’arte di cambiare idea citando San Paolo che era un gran libertino prima di restare folgorato sulla via di Damasco. Solo che San Paolo non fu mai un libertino. Lo era Sant’Agostino, che però con la via...
È solo una battuta d'arresto? «Di sicuro il governo deve andare avanti a far pagare l'Imu a chi non l'ha mai pagata, però la brutta figura del decreto scritto male resterà. Non c'è tempo da perdere. L'Unione Europea sta per concludere la procedura d'infrazione...
 Caro direttore, c'è tempo solo fino al 15 ottobre per salvare le firme dei 40m ila romani che hanno sottoscritto gli otto referendum cittadini che abbiamo promosso con il Comitato «Roma Sì Muove». Se non riusciremo a superare le 50 mila firme necessarie, questo...
 La cosa che mi ha più colpito nell'assemblea di sabato del Pd è stata la sua conclusione. Non com'è andata a finire dal punto di vista politico, proprio le ultime parole di commiato ai convenuti da parte della presidente dell'assemblea. Rosy Bindi ha auspicato una...
 Sarà ritrasmessa stamattina, dalle 9 alle 10.30 circa su Radioradicale, il dibattito integrale tra il leader radicale Marco Pannella e Vittorio Feltri su carceri, amnistia e discussione sul fine vita. La posizione comune dei due, soprattutto sull'emergenza giustizia, è nota. Il...
 Interessanti e puntuali, le ricostruzioni del rapporto tra radicali e Pd apparse su Europa, la prima per la penna di Federico Orlando (29 settembre) la seconda per quella di Valter Vecellio (3 ottobre). Interessanti e puntuali, ma forse, se mi è permesso, non complete. Il rapporto,...
 Sull'Imu per la Chiesa i tecnici hanno fatto un miracolo: l'hanno fatta scomparire, ancora una volta. Il regolamento predisposto dal ministero dell'Economia per l'applicazione della cosiddetta legge sulle liberalizzazioni, il cui articolo 91-bis si occupa dell'esenzione dell'imposta comunale...
 Mercoledì prossimo per la prima volta un Capo dello stato italiano commemorerà in maniera solenne, al Tempio maggiore di Roma, la sinagoga della capitale, l’assassinio di un ragazzino ebreo di due anni, Stefano Gay Tachè, ammazzato un sabato, il 9 ottobre 1982 all...
 «Fassina dice che lo copio? Dovrebbe mettersi d'accordo con se stesso. È buffo che mi si accusi da una parte di essere di destra, un liberista, e dall'altra di copiare le proposte del Pd. Fassina non vorrà mica sostenere che le proposte del Pd sono di destra?». Renzi...
Ecco una fotografia veritiera che illustra come i politici si preparano alle elezioni. Da un lato c'è il tentativo trasversale di smussare gli angoli della riforma Fornero; o meglio di «addolcire il salto», come dice Cesare Damiano, esponente del Pd esperto di temi del lavoro....
Il fallimento è ormai così evidente che anche i protagonisti della cosiddetta seconda Repubblica non possono più negarlo. Il ventennio nato dalle inchieste intitolate fiduciosamente «Mani pulite», e finito con quelle sulle Regioni, che si potrebbero amaramente...
Shinya Yamanaka e John Gurdon sono i premi Nobel per la Medicina e la Fisiologia 2012. Lo ha annunciato ieri l'Accademia di Svezia. La storia della riprogrammazione cellulare, realizzata nel 2006 dal giapponese Yamanaka con le sue famose iPS (cellule staminali pluripotenti indotte), inizia...
Senza Zingaretti, che ha messo la freccia per la Pisana, il Pd ingrana la marcia per la reconquista del Campidoglio. E il primo a muoversi è David Sassoli. Ieri sera Sassoli ha annunciato che correrà alle primarie già fissate a Roma per il 20 gennaio. Da quei gazebo uscir...
Sopravviverà l'euro fino al settembre 2013 o finirà per perdere pezzi sotto il morso dei troppi temporeggiamenti e tatticismi elettoral-culturali della Germania di Angela Merkel, decisa a non mollare a nessun costo la cancelleria? Può sembrare paradossale e perfino provocatorio...
Un paradosso accompagna l’avvio della campagna delle primarie del Pd: invece di uno solo, i rottamatori sono diventati due. Dopo Matteo Renzi, che della cacciata del vecchio gruppo dirigente ha fatto il suo marchio di fabbrica, a sorpresa, anche Pierluigi Bersani ha sposato la linea del...
Basta con la politica, questa politica che ci atterra e ci delude, ci affanna e non ci consola mai. Lo spread è la nera star. Celentano, che la vede sempre lunga, l’ha capito e non a caso ha titolato il suo immaginifico concerto-requisitoria Rock Economy, portandovi a intervenire Jean...
Il piano di Silvio Berlusconi per il centrodestra sembra ormai chiaro: il Cavaliere farà un passo indietro per consentire il rinnovamento del partito. A dirlo è lo stesso ex premier che a La Telefonata su Canale 5 sostiene: "È una linea assolutamente coerente con...
Domenica 7 ottobre si è votato in due importanti Paesi del Sudamerica, in Brasile per le elezioni comunali, in Venezuela per le presidenziali. Al di là delle profonde diversità tra le due realtà, un dato comune è certo, la democrazia liberale, che ha il suo punto...
Il ministro dell'Istruzione Francesco Profumo con il sindaco di Monterosso Angelo Maria Betta ieri a Monterosso, città ligure danneggiata dall'alluvione dello scorso anno che colpì le Cinque Terre. Parlando dell'importanza del rispetto dei tempi nella pubblica amministrazione e in...
La riduzione dei compensi di 2500 euro si decide venerdì Fumata nera. Contrariamente alle previsioni, il Tavolo di concertazione convocato ieri in Consiglio regionale, preceduto da un vertice di maggioranza e poi da una riunione dei capigruppo, non si è tradotto in un alto passo...