Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-07-12
Tu costringi molti a cambiare idea su di te; essi te la faranno pagare caro. (Nietzsche)Oggi Giuseppe ed io, durante l’ora d’aria nel carcere di Padova, passeggiavamo nel cortile di cemento a falcate lunghe e regolari. Come facciamo di solito. Avanti e indietro. Da una parete all’altra. E con gli...
Una curiosità, nulla più che una curiosità. Calogero Diana vuole dare soddisfazione a una personale curiosità: vuole sapere se spetta a lui la palma dell’ospite di più lungo corso nelle carceri italiane. Arrestato a settembre del 1970, al netto di un paio di evasioni (per un totale di due anni e...
Rinvio a giudizio per le persone che hanno denunciato la morte di Giuseppe Uva, a cominciare dalla sorella, e archiviazione per carabinieri e poliziotti. È la richiesta dei pm di Varese. Secondo i quali l’uomo non fu ammazzato di botte in caserma ma si ferì da solo. Per la morte di Giuseppe Uva...
“Ora, nell’immediato, anche se la Corte di Cassazione dovesse decidere di confermare la sentenza di condanna sul caso dei diritti Mediaset, Berlusconi, pur con una condanna a quattro anni, non rischia il carcere: per tre di questi dovrebbero beneficiare dell’indulto che, come si sa, estingue la...
Il crocevia tra amnistia e indulto, per risolvere l’emergenza carceri nel nostro Paese, sembra destinato a sbrigliare le rispettive intersezioni. L’indulto, congiuntamente alla grazia, è disciplinato dall’articolo 174 del Codice Penale e “condona in tutto o in parte la pena inflitta, o la commuta...
Bisogna dare atto al ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri di essere persona che cerca di fare quello che dice e auspica, e soprattutto di non nascondere quello che pensa dietro fumosi ragionamenti. “Molte persone non dovrebbero essere detenute”, dice; e, data la fonte, tocca crederci; e...
Da Pdl e M5S sostegno ai referendum radicali. Per Beppe Grillo Marco Pannella è «un politico di razza, un guerriero da rispettare» e annuncia la propria firma ai quesiti sulla giustizia e sul finanziamento pubblico ai partiti. «Assolutamente sì, generalmente i...
Sedici consiglieri comunali di maggioranza firmano la proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell’eutanasia, sostenuta dall’associazione Luca Coscioni. Ci sono Patrizia Quartieri, Luca Gibillini e Mirko Mazzali di Sel, il radicale Marco Cappato, Anita Sonego (FdS...
Beppe Grillo elogia Marco Pannella e le proposte referendarie della sua lista: «Assolutamente sì, sono pronto a firmare e sostenere i quesiti referendari», annuncia a Radio radicale. Il leader dei radicali, ringrazia e risponde all’ideologo del Movimento Cinque Stelle....
ROMA - Dopo la decisione della Cassazione di anticipare al 3o luglio il processo Mediaset, in cui Silvio Berlusconi è imputato di frode fiscale, fuori e dentro il Parlamento è stata una giornata ad alta tensione che avrebbe anche potuto deragliare su un binario di non ritorno. Invece...
Il rapporto sull’andamento dell’occupazione reso noto venerdì scorso non era poi malaccio. Ma tenuto conto di quanto continua a essere depressa la nostra economia, ogni mese dovremmo in realtà creare oltre 300mila nuovi posti di lavoro, non meno di200mila. Come fa notare l...
SOSTERRANNO i referendum proposti dai Radicali, i deputati del M5S. Lo ha sostenuto ieri, ai microfoni di Radio Radicale, Beppe Grillo che ha definito Marco Pannella, "politico di razza, un guerriero da rispettare". "Pannella - continua Grillo - bisogna rispettarlo per quello che...
«NEI primi sette mesi di quest’anno la qualità dell’aria in città è migliorata, grazie alle condizioni atmosferiche favorevoli, ma anche al piano di misure antismog che stiamo portando avanti». L’assessore all’Ambiente, Enzo Lavolta, non...
UN EURO per entrare in città. Nella primavera del prossimo anno i torinesi potrebbero essere chiamati ad esprimersi sull’ingresso a pagamento per le auto. Il referendum sul road pricing proposto dai Radicali e dal consigliere eletto nel Pd, Silvio Viale, ha passato il vaglio dei...
Legislatura 17 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-00504. Pubblicato il 8 luglio 2013, nella seduta n. 60 - Bottici, Paglini, Cioffi, Donno, Girotto, Pepe, Blundo, Lucidi, Simeoni, Bocchino, Cotti, Vacciano, Moronese, Gaetti, Molinari, Castaldi, Scibona, Petrocelli, Casaletto, Orellana, Bignami. Ai...
“Ho dovuto attendere 2 mesi ma, alla fine, il giudice mi ha dato ragione”. Lo afferma il cetrarese Emilio Quintieri, ecologista radicale, da circa 6 mesi ristretto in attesa di giudizio presso la casa circondariale di Paola.“Ho provato più volte a farlo capire sia alla Direzione che al Comando...
Carmelo Musumeci, ergastolano detenuto nel carcere di Padova, durante gli anni ha avuto modo di studiare ed ha iniziato a scrivere libri ed articoli, raccontando all’Italia la vita dei detenuti da dietro le sbarre. Di recente, ha lanciato una petizione contro l’ergastolo ostativo. A firmarla sono...
Il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri parla della strategia del governo sulle carceri: “Molte persone non dovrebbero essere detenute”. E annuncia “12mila posti in più nei penitenziari”. La strategia del governo sulla questione delle carceri italiane è “complessa e riguarda tanti aspetti...
Smuovere le coscienze. Rompere il muro della globalizzazione dell’indifferenza sui migranti. L’obiettivo era proprio questo. Il giorno dopo la storica visita di Papa Francesco alla periferia d’Europa, il messaggio arriva al cuore politico del Vecchio Continente. E fa riflettere...
IL PAPA era appena ripartito da Lampedusa quando la centrale operativa romana della guardia costiera ha ricevuto cinque richieste di aiuto e in meno di 24 ore, e 559 migranti, 340 dei quali a bordo di barconi soccorsi dalla Capitaneria di porto, si sono aggiunti al popolo ramingo che soggiorna nell...
Un attentato in un quartiere sciita di Beirut fa 53 feriti, anche se nessuno in pericolo di vita, e inaugura nel modo più sanguinoso il Ramadan in Libano. L’esplosione di un’autobomba ha danneggiato auto e edifici, provocando un grosso incendio. Nel momento in cui Bashar Assad...
In aperta sfida alle Forze armate che lunedì avevano intimato di «lasciare libere le piazze», centinaia di migliaia di sostenitori dei Fratelli Musulmani e del presidente deposto Mohammed Morsi hanno dato vita a imponenti cortei al Cairo - a partire da piazza Rabaa al Adawiya...
Gli Stati Uniti d’America hanno trecento milioni d’abitanti. L’Italia, sessanta milioni. Tre milioni d’Americani sono in galera. Gl’Italiani detenuti sono sessantamila. Dunque l’1% contro lo 0,1% della popolazione. Troppo gli Usa? Poco l’Italia? Per capirci, i carcerati americani sono tanti quanti...
Qualunque cosa si voglia pensare dei verdetti di Standard&Poor's e delle altre agenzie di "rating", non c'è dubbio che la bastonata è autentica ed è una brutta notizia. Se non altro perché tende a esporre l'Italia, indebolita, alle solite operazioni speculative sui mercati. Per cui «il paese...
Nessun uomo è un’isola. Nessuna isola è un’isola. Anche la parabola del buon samaritano può essere raccontata di nuovo al passaggio da una strada di periferia a una strada d’acqua: “Donne e uomini, bambini e vecchi salivano dalla costa libica a Lampedusa, e i briganti li depredarono e li lasciarono...