Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-04-16
«Stupisce che autorevoli esponenti della maggioranza arancione immaginino di affrontare il problema della tossicodipendenza e quelli ad essa legati, come il forte degrado della città, con l’apertura di stanze del buco. Loro vogliono aprire narcosale o stanze salvavita». Lo...
Diciamoci la verità: oggi le coalizioni non esistono più. Il centrodestra è morto. E neanche il centrosinistra si sente tanto bene. Queste due entità esistono solo nella rappresentazione dei sondaggi, come somma algebrica, ma senza reale base politica. Solitamente le...
Notizie 1. Giustizia: carceri.... the final countdown dalla Giunta dell'Unione Camera Penali www.camerepenali.it, 14 marzo 2014 Mancano appena due mesi alla scadenza del termine imposto dalla Cedu al Governo italiano per trovare una soluzione ... 2. Giustizia: al Senato il...
E’ trascorso un mese esatto da quando la Corte Costituzionale ha bocciato la legge Fini-Giovanardi che aveva equiparato le droghe pesanti a quelle leggere, contribuendo in tal modo a riempire le già sovraffollate carceri italiane di spacciatori di cannabis puniti con la stessa durezza...
“Si deve evitare che il fascicolo resti ancora nelle mani del pubblico ministero Agostino Abate che per sei anni non ha voluto condurre un'inchiesta”. All'indomani della decisione del Gip di Varese Giuseppe Battarino di ordinare l'imputazione coatta per omicidio preterintenzionale e...
Nessuno si augura che Matteo Renzi fallisca e nessuno pensava che “cambiare verso” all’Italia sarebbe stato facile. Il consenso di cui gode il premier, lo ha ammesso lui stesso, deriva dal fatto che non ci sono alternative. Proprio per questo, per le attese che Renzi ha creato, si...
Dire che le conferenze stampa alla Renzi sono ispirate alla più completa irritualità è diventato in poco tempo un eufemismo. Il neopremier ieri ha illustrato le scelte e i provvedimenti votati poco prima in Consiglio dei ministri alla stregua di un banditore e francamente il...
Matteo Renzi è uno straordinario giocatore d’azzardo, che ama le puntate forti e soprattutto i bluff. Tuttavia, nonostante la sua passione per le sfide, stavolta rischia grosso perché si è giocato tutto. La scorsa settimana, visitando una scuola siciliana, il presidente...
Man mano che viene disseppellito il linguaggio della guerra fredda, per giudicare l’Ucraina minacciata da Mosca e la possibile secessione della Crimea, anche la contrapposizione Est Ovest torna in vita. Sembrava sotterrata, quando l’Urss si sfaldò. Per qualche anno si parl...
Negarlo sarebbe colpevolmente ingenuo: ciò che rende l’Italia un Paese in cui sembra non valere più la pena investire e da cui sembra sempre più necessario emigrare è soprattutto la corruzione. Una corruzione che non è il banale istinto a rubare, che...
Emergenza carceri, il viceministro della Giustizia, Enrico Costa, ha incontrato ieri una delegazione dei Radicali guidata da Rita Bernardini e Laura Arconti, rispettivamente segretaria e presidente dei Radicali, in sciopero della fame dal 27 febbraio scorso, contro il sovraffollamento nelle carceri...
È la peggiore delle domande, questa. Perché se possiamo accettare che l’India abbia violato le norme del diritto internazionale sugli incidenti avvenuti in acque internazionali, che abbia costruito un teorema accusatorio aggiustando le prove, che abbia utilizzato la vicenda dei...
«Vergogna». «Scandaloso in un paese civile». «Sanità pubblica fuori legge». Non importa se sono passati quattro anni, la storia di Valentina, 28 anni, affetta da una anomalia genetica e lasciata da sola ad abortire nel bagno di un ospedale, fa rabbia come...
Narcosale, sale salvavita. O, più comunemente, stanze del buco, dove assumere stupefacenti in condizioni igieniche accettabili e sotto la supervisione di personale sanitario specializzato. Alcuni consiglieri comunali vorrebbero che anche Milano avesse le sue. Capofila della mozione...
Notizie 1. Giustizia: che fine ha fatto l'emergenza carceri? l'Europa incalza, il Parlamento non si muove di Annachiara Valle Famiglia Cristiana, 12 marzo 2014 Il messaggio del presidente della Repubblica chiede un maggior impegno del nostro Parlamento per risolvere il problema del...
Per dirimere la querelle tra i sostenitori del taglio dell’Irpef e i promotori del taglio dell’Irap il senatore e giuslavorista Pietro Ichino ha provato a vestire per un giorno i panni di Re Salomone. Ha proposto di applicare il provvedimento «su di una zona limitata e...
I radicali hanno deciso di presentare esposto alla procura della Repubblica sulla mancata votazione da parte del Consiglio regionale della decadenza di Michele Giovine condannato in via definitiva a 2 anni e otto mesi per la vicenda delle firme false. Secondo i radicali i pm dovranno valutare l...
Nel 1987 i Radicali lanciarono - con un successo abbastanza grande da permettere loro di sopravvivere - una campagna di autofinanziamento e di iscrizioni che aveva questo titolo: «Partito Radicale: o lo scegli o lo sciogli». A 27 anni di distanza da quell’appello, in un Paese i cui Palazzi del...
Prima di arrivare alle carte bollate per provare ad avere un figlio sano, Valentina e Fabrizio hanno vissuto sulla propria pelle l’esperienza di diversi aborti, l’ultimo in ospedale senza assistenza. Sono loro l’ultima coppia che, in ordine di tempo, ha ottenuto dal Tribunale...
A dieci anni esatti dalla sua entrata in vigore, e con l’ennesimo rinvio alla Corte costituzionale, la legge 40 sulla Procreazione medicalmente assistita può dirsi tranquillamente leader tra le norme che hanno contribuito ma dormente a intasare le povere aule di giustizia italiane (29...
Notizie 1. Giustizia: l'Europa preme per misure straordinarie sulle carceri.. e Renzi si gioca la faccia di Dimitri Buffa www.italia.news.it, 11 marzo 2014 I politici italiani potranno anche sostanzialmente fregarsene delle condizioni carcerarie da terzo se non da quarto mondo dei...
Valerio Federico, tesoriere di Radicali Italiani, e Alessandro Massari hanno illustrato a Torino, nella sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta, i contenuti della campagna nazionale “#Sbanchiamoli – Fuori i partiti dalle Banche. Credito a chi merita”. Concetto...
«Mi appello a Matteo Renzi, che per lungo tempo è stato un amministratore locale. Non sarebbe il caso di rottamare anche le vecchie pratiche e i legami tra politica, partiti, gerarchie ecclesiastiche e finanza?». Valerio Federico è il tesoriere dei Radicali italiani. In...
Quando nel luglio del 2013 il vertice dello Ior, in carica da appena pochi mesi dopo la turbolenta uscita di scena di Ettore Gotti Tedeschi, decise di rendere pubbliche le nuove direttive sui clienti dell’Istituto per le opere di religione, notò una reazione ostile. Poco prima che...
E’ una battaglia che porta avanti da anni, quella sull’emergenza delle carceri. Rita Bernardini, segretario dei radicali italiani, è da sempre in prima fila insieme a Marco Pannella al fianco dei detenuti. Come giudica il fenomeno dei suicidi in continuo aumento nelle carceri...