Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-04-24
Una manifestazione organizzata dall’associazione radicale "PerLaGrandeNapoli" davanti carcere di Poggioreale, dalle ore 10 alle ore 12 il prossimo martedì, in concomitanza con il dibattito alla Camera dei Deputati sul Messaggio alle Camere del Presidente della Repubblica...
L’emergenza L’assessore al Bilancio, Daniela Morgante, ha chiuso i rubinetti: ha ordinato agli assessori di ridurre drasticamente le spese, di circa il 30-40 per cento, per evitare che in questa fase d’incertezza, in attesa di approvare la manovra del 2014, la voragine si...
«Il governo italiano si associa alle pressanti richieste della comunità internazionale affinché sia rispettata la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina. Violazioni di tali principi sarebbero per l’Italia del tutto inaccettabili...
Notizie di Ristretti 1. Il carcere incontra il mondo della scuola: il racconto di due esperienze straordinarie Il Mattino di Padova, 3 marzo 2014 Il progetto che a Padova mette a confronto le scuole e il carcere si arricchisce ogni giorno di spunti di riflessione nuovi. Le due...
La Giunta per le Elezioni di Palazzo Lascaris è convocata per giovedì, alle 11. Dopo oltre tre mesi dalla sentenza definitiva che ha condannato Michele Giovine a due anni e otto mesi per falso elettorale, il Consiglio regionale del Piemonte potrebbe - con tutta la calma del caso...
“L’Italia è il primo o secondo esportatore nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, con i quali intrattiene rapporti politici forti. Invece in Africa sub-sahariana sono presenti ong, iniziative individuali e piccole aziende che non ce la fanno a strutturarsi. Si trova la...
Corriere della Sera, domenica 23 febbraio Non sappiamo ancora se quella lettera partirà mai. Ma che nelle ore precedenti alla formazione del governo fosse circolata l’idea di emanare come primo atto dell’epoca renziana una direttiva per sbarrare la strada verso i vertici dei...
I Radicali Italiani presentano domani, in una conferenza stampa presso il Cambi Caffè di Genova, in Vico Falamonica 1r, la nuova campagna dal titolo “Sbanchiamoli : fuori i partiti dalle banche, credito a chi merita”. Con questa nuova iniziativa i Radicali Italiani vogliono sensibilizzare la...
Notizie 1. Giustizia: emergenza carceri... ministro, parta da qui di Mauro Palma Il Manifesto, 2 marzo 2014 Dopo le sanzioni internazionali, c'è tempo fino a maggio per intervenire. La nostra cattiva coscienza sociale Fascicoli pesanti attendono il nuovo ... 2. Giustizia:...
Non ricominciamo con la solita tarantella: se Tasi deve essere, la paghino tutti, senza le solite esenzioni clericali. La Tasi, infatti, è una tassa sui servizi, come l’illuminazione e la pulizia delle strade, dove il principio dovrebbe essere “chi usa paga”. Molto semplice...
Notizie 1. Giustizia: "Abbiamo contato gli anni... ora contiamo i giorni", un appello per le carceri di Rita Bernardini e Irene Testa (Radicali Italiani) Ristretti Orizzonti, 1 marzo 2014 "È un problema da non trascurare nemmeno un giorno in più" [Giorgio Napolitano, 17 dicembre...
Raccolta differenziata ancora lontana da livelli accettabili (ma costosissima per amministrazione e cittadini), investimenti sbagliati, assunzioni in odore di clientelismo, cattiva gestione del personale. Tutti tasselli che, accumulandosi negli anni, hanno portato l’Ama alla difficile...
“La ricreazione è finita". Lo ha detto lo stesso Matteo Renzi. Perché sa che dovrà dimostrare che la sua ascesa al potere non è stata (solo) un gioco da ragazzi portato a termine a spron battuto in tre mesi e mezzo, in spregio alle regole del normale gioco...
Notizie 1. Giustizia: ancora sovraffollamento, 61.449 detenuti in 47.711 posti disponibili in 205 carceri www.clandestinoweb.com, 28 febbraio 2014 Il 2014 non è si è aperto con dati rassicuranti in fatto di carceri. Un bilancio stimato evidenzia come siano stati 9 i sudici all'interno...
"Sbanchiamoli. Fuori i partiti dalle Banche. Credito a chi lo merita": queste le parole d'ordine della nuova campagna politica di Radicali italiani lanciata in una conferenza stampa tenuta presso la sede del partito. All'incontro con i giornalisti hanno partecipato Valerio Federico, tesoriere di...
Nella sala grande del Partito Radicale a Roma, questa mattina, i Radicali Italiani hanno lanciato una nuova campagna politica nel corso di una conferenza stampa: “Sbanchiamoli. Fuori i partiti dalle banche. Credito a chi lo merita”. Alla conferenza stampa erano presenti il segretario di Radicali...
Notizie 1. Giustizia: il programma di riforme di Renzi deve riguardare anche il carcere di Giovanni Palombarini (Magistratura Democratica) Il Mattino di Padova, 27 febbraio 2014 Con grande velocità Matteo Renzi ha formato il nuovo governo, ha esposto il programma alle Camere e...
La qualità dell’aria è migliorata. Merito degli interventi strutturali - dalla riduzione delle motorizzazioni inquinanti all’ampliamento del teleriscaldamento - e, va detto, anche del clima. È stato il miglior gennaio dal punto di vista delle polveri sottili degli...
Il Comune fa dietro front. Prima ancora della richiesta avanzata dal Consiglio di zona 1, gli uffici stavano studiando la possibilità di aprire le Ztl alle auto del car sharing. Erano insorti i tassisti, quasi tutto il centro destra e gli ambientalisti duri e puri. E ieri è arrivato...
Ritirato il decreto Salva Roma, la Capitale rischia il default e una-gestione commissariale che potrebbe avere gravi conseguenze sulla vita dei cittadini e della città e costringere il sindaco Ignazio Marino a archiviare ogni programma di cambiamento promesso. Ma non tutti si ricordano che...
"Non annunci spot, ma visione alta e concretezza da sindaci", aveva twittato domenica scorsa Matteo Renzi, sindaco in carica di Firenze, subito dopo aver giurato al Quirinale da nuovo presidente del Consiglio. "La cultura di noi sindaci", ha ripetuto ieri due volte Graziano Delrio, già sindaco di...
Fa davvero uno strano effetto che nel governo Renzi non ci sia più Emma Bonino e l’unica illusoria speranza è che la Radicale sia stata lasciata libera di essere la prossima candidata al Quirinale... Ingenua illusione, appunto. Ora che i Radicali sono stati estirpati da tutti i...
Avvertiva ieri pomeriggio prima del televoto l’assidua agenzia Agipronews, specializzata in «Giochi a Pronostico e Scommesse», che sulla lavagna dei bookmaker l’espulsione dei Quattro risultava poco meno che scontata, l’1,17; e che solo i giocatori più temerari...
Notizie 1. Giustizia: Cassazione; ai detenuti un minimo di 3 mq a testa al netto degli arredi in cella di Francesco Grifeo Il Sole 24 Ore, 26 febbraio 2014 L'area occupata dagli arredi deve essere scomputata dalla superficie lorda della cella al fine di determinare ... 2....
Il Parlamento ucraino ha approvato una mozione per chiedere al Tribunale penale internazionale all’Aja di processare Viktor Yanukovich per crimini contro l’umanità, una volta che il deposto presidente filo-russo verrà catturato. Con lui dovranno essere giudicati anche l...