Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-26
La Cina è un argomento centrale della campagna elettorale statunitense. La corsa alla Casa Bianca si arricchisce di un tema complesso, delicato ed in grado da solo di spostare i voti necessari per conquistare la presidenza. Lo rivelano due sondaggi commissionati dai partiti democratico e...
Risuonano ripetuti "allarme crescita". Rimandano all'obbligo, decisamente ansiogeno, di ricominciare a correre, incrementare numeri, migliorare il rendimento. Come il tamburo nelle triremi romane, l'"allarme crescita" esorta ad accelerare il ritmo della voga: ma a parte i...
Da presidente della Camera, in una notte Giorgio Napolitano governò la più rapida riforma costituzionale della storia: l’abolizione dell’immunità parlamentare; era il 29 ottobre 1993, da molti considerato il giorno simbolo della politica che cede alla magistratura....
SIRACUSA - Con un buco da cinque miliardi di euro certificato dalla Corte dei Conti, il terrore dell'estate in Sicilia è il rischio di un crollo definitivo della Regione. Lo dice Lorenzo Cesa con Giampiero D'Alia per l'Udc. E potrebbe sembrare una bordata preelettorale contro il governatore...
«Di fronte al fallimento delle manie proibizioniste di sindaci sceriffi come Alemanno, è ora di legalizzare e regolamentare l'esercizio della prostituzione». È la proposta choc avanzata ieri dal segretario dei Radicali italiani, Mario Staderini, e dal numero uno del...
In questo Paese beghino e ipocrita, in questa Capitale vaticanizzata, non si ricordano nemmeno più le sigle che sono state affibbiate alle coppie di fatto, senza che mai sia stato compiuto un solo passo per il riconoscimento dei loro diritti. Al solo nominarle, sembra che si prefiguri lo...
Pioggia di reazioni sul manifesto choc di Matilde Spadaro, consigliera del municipio XII, contro la prostituzione all'Eur e in città. Dai radicali al Pd, da Sel all'Idv: scendono in campo per chiedere misure efficaci e non i soliti palliativi. "È chiaro il fallimento delle manie...
Si svolge oggi a Roma la Conferenza «Women in Diplomacy» (WíD), organizzata dal MAE in cooperazione con SIDI e ISPI. La Conferenza, aperta dal Ministro degli Esteri Giulio Terzi e da un video-messaggio.di Hillary Clinton, vedrà la partecipazione di più dì 100...
Beppe Grillo, Antonio Di Pietro, Nichi Vendola: tutti all’attacco del Pd sui matrimoni gay. Tutti vogliono la parità dei diritti per le coppie omosessuali e danzano sulle difficoltà dei vertici democratici. Spargono sale su uno scontro finale che ha oscurato Bersani, la sua...
L'economia mondiale si trova a fronteggiare notevoli incertezze. L'eurozona sarà in grado di risolvere i propri problemi ed evitare il collasso? Sarà possibile per gli Stati Uniti progettare un percorso di crescita? La Cina troverà un modo per invertire la crisi economica...
Teheran fa arrivare i rifornimenti di armi al regime di Bashar Assad sfruttando gli aerei di linea iraniani sulle rotte con Damasco e Beirut ma anche grazie a triangolazioni con tre dei maggiori aeroporti tedeschi: a rivelarlo è il dossier confezionato da una task force dei servizi di...
Qualche mese fa, con l’epilogo del governo Berlusconi e la rinuncia di maggioranza e opposizione a nuove elezioni, tutti pensammo che un’epoca si stesse chiudendo. Pensavamo che quella scelta fosse il preludio di una grande fase di riorganizzazione e rinnovamento politico: nuova legge...
Il nuovo ministro del Tesoro, Vittorio Grilli, apre uno spiraglio alla manovra per ridurre il debito pubblico. Il governo intende così ridurre il rischio implicito nei titoli di Stato, e dunque il loro costo: 85 miliardi l’anno, il 40% dei quali va all’estero, un salasso alla...
Eccoli i poteri forti. Quelli che dal 2008 a oggi non sono mai stati scalfiti dalle ultime dieci manovre. Sono gli evasori fiscali, i parassiti della spesa pubblica improduttiva, i superprotetti del non-mercato. L'analisi delle composizioni delle diverse manovre pubblicata a pagina 2 e 3 dimostra...
Il rapporto Onu sul massacro di Tremseh innesca un nuovo braccio di ferro fra Damasco e la comunità internazionale, anche se questa volta il regime di Assad è in un posizione meno scomoda, in quanto nel villaggio della provincia di Hama l’esercito regolare ha sì violato...
«L’idea del cambio nome del Pdl? È stata equivocata, trattandosi, com'è logico ed evidente non già di una decisione assunta, ma solo di un'idea, di una proposta, da discutere e da verificare nelle sedi proprie». Per il momento il partito sembra possa dormire...
Terminata la «Allen & Co. Conference» a Sun Valley è nel piccolo terminal di Hailey, Idaho, che Thomas Friedman aspetta l’aereo per tornare a Washington. Il consistente ritardo, dovuto all’insolito traffico di aerei privati dei vip, gli offre l’occasione per...
Devo una risposta ad Alessandro Mantovani che ieri sul manifesto criticava, in modo argomentato e civile, alcune cose che ho scritto sul G8 di Genova e il clima di quei giorni. La cosa che più mi preme è rassicurarlo sul fatto che ai Radicali stanno naturalmente a cuore le violazioni...
“Se e non ora, quando? Se non così, come?", con questi versi di leviana memoria si conclude una lunga e dettagliata lettera-appello al Presidente della Repubblica firmata da oltre cento docenti universitari, tra costituzionalisti e penalisti, che a Napolitano chiedi:irto di far...
Un'accusa di diffamazione a mezzo stampa e la richiesta di un anno di reclusione e 500 euro di multa per il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni. Secondo il pm di Milano Mauro Clerici il governatore avrebbe accusato i Radicali di aver manipolato le firme che erano state raccolte a...
Il pm Mauro Clerici ha chiesto la condanna a 1 anno di reclusione, senza attenuanti generiche, del presidente della Lombardia, Roberto Formigoni, per aver diffamato in 2 conferenze stampa i Radicali tacciandoli di aver partecipato a una macchinazione per escludere il centrodestra dalle Regionali...
Grosse sorprese non se ne attendevano più: il vertice della scorsa notte tra il Pdl e Mario Monti aveva sbloccato il voto su Annamaria Tarantola. Così ieri la commissione di Vigilanza ha ratificato la nomina dell'ex vicedirettore generale di Bankitalia a presidente della Rai. Eppure,...
Chi visita l'Italia in questo periodo si confronta con la descrizione di un Paese stremato, forse anche oltre quella che è la realtà osservabile. Questo clima di disillusione non va sottovalutato. Le previsioni economiche in caso di recessione non sono mai precise, perché in...
Il caso di Renato Farina può fare gridare di indignazione per due ordini di motivi: il primo è legato alla persecuzione contro una persona scomoda che sicuramente ha fatto errori in passato, peraltro pagandoli a caro prezzo; il secondo concerne la cosiddetta tempistica di una...
«La ridiscesa in campo di Berlusconi mi rende personalmente felice, così torneranno a dare addosso a lui anziché me». Non deve avere ben compreso che cosa sta per accadere, il gongolante Roberto Formigoni, per il quale giusto ieri è stato chiesto dai pm di Milano un...