Paesi e buoi

Da presidente della Camera, in una notte Giorgio Napolitano governò la più rapida riforma costituzionale della storia: l’abolizione dell’immunità parlamentare; era il 29 ottobre 1993, da molti considerato il giorno simbolo della politica che cede alla magistratura. Oggi l’opposizione del Quirinale alla procura di Palermo appare l’atto più virile, da vent’anni in qua, delle istituzioni davanti alle toghe. Non sempre la storia si ripropone sotto forma di farsa.
© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati
SU