Articolo pubblicato su L'Unità, il 02/11/09
Stefano Cucchi è morto "per caso" in cella; ma Diana Blefari Melazzi si è certamente suicidata. Modi diversi per dire addio alla vita nel suggestivo scenario delle carceri italiane, anzi, in questi due casi, romane. Qualunque cosa sia successa a Stefano per metterlo in...
Articolo di Umberto Rosso pubblicato su la Repubblica, il 02/11/09
Niente confronto sulla giustizia col Pdl, se sul tavolo resta una «interferenza ineliminabile», ovvero processi e inchieste sul presidente del Consiglio. Pier Luigi Bersani va da Fabio Fazio in tv e chiude la porta a Niccolò Ghedini, «la vedo difficile se prima Berlusconi...
Articolo di Nino Bertoloni Meli pubblicato su Il Messaggero, il 02/11/09
Intese con l’Udc ovunque sia possibile, anche sacrificando qualche candidatura di partito da offrire all’alleato centrista. Il Pd bersaniano ha posto il tema alleanze al crocevia della nuova gestione, e Pierluigi Bersani ne parlerà anche con Dario Franceschini quando tra oggi e...
Articolo di Carlo Troilo pubblicato su L'Unità, il 02/11/09
Su 66 società quotate in Borsa prese in esame solo 11 redigono il "bilancio sociale" e, tra queste, solo 8 indicano il numero di persone disabili assunte: 6.745 rispetto alla 13.343 che deriverebbero dalla osservanza della legge n. 68/1999 ("Norme per il diritto al lavoro dei...
Articolo di Eleonora Capelli pubblicato su la Repubblica, il 02/11/09
La rabbia degli autoconvocati dell´Italia dei Valori esplode ieri a Bologna tra gli ottanta riuniti in assemblea al grido di «noi ci azzekkiamo», in un documento che pone cinque domande ad Antonio Di Pietro (nella foto). Per chiedere congressi e primarie, contro una gestione dell...
Articolo di Ferruccio De Bortoli pubblicato su Corriere della Sera, il 02/11/09
In tempi di passioni tristi e valori deboli, forse è opportuno staccarsi un attimo dalle cronache e chiederci come verrà giudicato, fra qualche anno, questo particolare momento della nostra vita, pubblica e privata. Non dagli storici, che speriamo abbiano di meglio di cui occuparsi....
Articolo di Pierluigi Battista pubblicato su Corriere della Sera, il 02/11/09
Forse un’insofferenza così aspra, un’ insopportazione così acuta per i media da parte del potere politico non si era mai conosciuta. In tutto il mondo, però, non solo in Italia. «Farabutti»: così Berlusconi considera i giornali e i giornalisti che...
Articolo di Giuliano Ferrara pubblicato su Il Foglio, il 02/11/09
Ora Giuseppe D`Avanzo di Repubblica vuole dimostrare che Berlusconi ha ingaggiato cinque carabinieri dei servizi segreti, li ha mandati dal trans Natali nella fatale e misteriosa via Gradoli perché smutandassero Marrazzo, approntassero un set con la cocaina e i soldi e i documenti anagrafici...
Articolo di Marcello Veneziani pubblicato su Il Giornale, il 02/11/09
Com’è la morte vista con gli occhi di un bambino? Del video sul delitto di camorra mi è rimasta impressa la curiosità del bambino in braccio a suo padre davanti al corpo ucciso. Era l’unico che guardava quel corpo in terra. Era forse l’unica traccia di umanit...
Articolo di Giovanni Negri pubblicato su Il sole 24 ore, il 02/11/09
Se non ora quando? Per la conciliazione è arrivato il momento della verità. Se non decollerà dopo l`approvazione delle misure studiate dal governo per il rilancio, allora sarà molto difficile pensare che forme di giustizia alternativa possano mai attecchire nel nostro...
Articolo di Michela Marzano pubblicato su la Repubblica, il 02/11/09
In carcere per l´omicidio di Marco Biagi, commesso nel 2002, la terrorista Diana Blefari si è uccisa dopo aver ricevuto notifica della sentenza della Corte di Cassazione che confermava il suo ergastolo. Si è impiccata facendo un cappio con le lenzuola del letto, nella sua cella...
Articolo di Guido Rampoldi pubblicato su la Repubblica, il 02/11/09
L´inverno scorso la diplomazia occidentale ripeteva che le elezioni afgane dovevano essere «libere e corrette». Nella tarda primavera ci si rese conto che in quella terra non si potevano applicare gli stessi criteri di legittimità usati in Europa. Allora si convenne di...
Articolo di Roberto Saviano pubblicato su la Repubblica, il 02/11/09
Molti libri iniziano davvero nel titolo. Il titolo non è lì a sintetizzare, a suggestionare, a indicare. Il titolo è già un capitolo, anzi è il primo capitolo del libro. In questo caso, per il libro di Benedetta Tobagi, il titolo è davvero fondamentale. Non...
Articolo di Michele Brambilla pubblicato su La stampa, il 02/11/09
La brigatista Diana Blefari Melazzi si è impiccata in cella come il Michè della ballata di Fabrizio De André e il primo sentimento nel cuore di ognuno di noi è quello di una misericordia che non deve essere negata a nessuno, neanche agli assassini. Guai se finisse come...
Articolo di Stefano Vaccara pubblicato su America Oggi, il 02/11/09
Il nuovo ambasciatore d’Italia a Washington è Giulio Terzi di Sant’Agata, il diplomatico che intervistammo un anno fa, appena ottenne l’incarico di guidare la Missione italiana al Palazzo di Vetro dell’Onu. Terzi rispose alle domande di America Oggi proprio la...
Articolo di Fulvio Cammarano pubblicato su Il Corriere Adriatico, il 02/11/09
La morte di Stefano Cucchi - arrestato il 15 ottobre per possesso di droga scompare dai “radar” della vita civile per una settimana per ricomparire, morto, pieno di segni di percosse e tumefazioni, il 22 ottobre senza che la famiglia sia mai riuscita ad incontrarlo - rappresenta l...
Articolo pubblicato su La Città, il 30/10/09
Sollecitata dal radicale teramano Renato Ciminà, la parlamentare della rosa Rita Bernardini, da sempre impegnata nelle battaglie civili in difesa della popolazione carceraria, sia che si tratti dei detenuti sia delle condizioni di difficoltà degli agenti di custodia, è stata...
Articolo di Valentina Ascione pubblicato su Gli Altri, il 30/10/09
Verità e giustizia. E` questo e nulla più quello che chiedono i familiari di Stefano Cucchi, il 31 enne morto all`alba del 23 ottobre scorso nel reparto detentivo dell`ospedale Pertini di Roma, dove era stato ricoverato sei giorni prima in circostanze ancora da chiarire. L`unica...
Articolo di Caterina Perniconi pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 30/10/09
La famiglia ha deciso di far sapere com`è adesso loro figlio. Ieri, durante una conferenza stampa al Senato, i genitori e la sorella di Stefano Cucchi hanno consegnato ai giornalisti le fotografie del corpo del giovane di 31 anni, fermato il 15 ottobre scorso per droga al Parco degli...
Articolo pubblicato su Il Foglio, il 30/10/09
Dopo sette giorni tra caserma, carcere e ospedali, muore. Senza spiegazioni. Le immagini Roma. Se un ragazzo entra in carcere con le sue gambe e ne esce morto dopo sei giorni, lo stato deve spiegare. Questo è forse il massimo che un parente emotivamente provato possa chiedere a qualche ora...
Articolo pubblicato su Il manifesto, il 30/10/09
Magrissimo, segni rossi sulle spalle, una costola fuori posto, un volto che fa impressione. Non soltanto per il rigor mortis, ma per quei segni inequivocabili di violenza. Le immagini del corpo di Stefano Cucchi non lasciano dubbi sui traumi che ha dovuto subire. Per mano di chi, quando e come...
Articolo pubblicato su Il Mattino, il 30/10/09
I carabinieri lo fermano nella notte tra il 15 e il 16 ottobre a Roma con addosso venti granoni di droga. Il 22 mattina è cadavere sul tavolo dell`obitorio dell`Istituto di medicina legale, scavato oltre la sua naturale magrezza, col volto tumefatto. In mezzo, buio. Ed è luce che...
Articolo pubblicato su Il Tempo, il 30/10/09
I carabinieri lo fermano la notte tra il 15 e il 16 ottobre al Parco degli Acquedotti con addosso 20 grammi di droga. Il 22 mattina è già un cadavere sul tavolo dell`obitorio dell`Istituto di medicina legale, scavato oltre la sua naturale magrezza, col volto tumefatto. In mezzo, il...
Articolo di Carla Conti pubblicato su Secolo d'Italia, il 30/10/09
Non solo Napoli, non solo le esecuzioni di camorra. Il tema della legalità incrocia in queste ore anche un altro caso sconcertante, che evoca pratiche e omertà molto lontane da quelle di uno Stato di diritto. Un po` Sud America, un po` Fuga di mezzanotte. La vicenda è quella di...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera - ed. Roma, il 30/10/09
«Non escludo nulla. Però non ne so niente. Per ora preparo le liste Bonino-Pannella». Così Emma Bonino, vicepresidente del Senato, ha commentato le indiscrezione sulla sua possibile candidatura alla Regione per il centrosinistra. Pierluigi Bersani, leader del Pd, per...