Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-18
Da un lato c’è Gianfranco Fini. Il cui consigliere politico, Alessandro Campi, prospetta a Repubblica un governo tecnico che lavori all’«unico spazio di accordo possibile tra il centrosinistra e i finiani», ovvero «il cambio di questa legge elettorale»....
  La Germania continua a ostacolare l’attivazione del meccanismo di assistenza finanziaria da 45 miliardi di euro necessario ad Atene per evitare il default. Non è bastato un appello del presidente francese, Nicolas Sarkozy, e del presidente della Commissione europea, José...
E Dopo la Grecia, l’Italia. Questo è ciò che pensa parte dell’opinione pubblica estera. La crisi di Atene pone anche il nostro Paese sotto l’occhio dei mercati. Preoccupano due fattori: l’ammontare del debito pubblico, circa 1.800 miliardi di euro, e l’...
Si giocano in parte qui a Berlino i destini della Grecia. Angela Merkel abbassa, ma non troppo, il tiro contro Atene. La Cancelliera esclude una sua cacciata dalla zona euro, dice per la prima volta che gli ellenici avranno gli aiuti richiesti, ma solo a dure condizioni: se cioè accetteranno...
Ci vorrebbe il Daspo per i giocatori violenti e i genitori che dicono ai figli "spaccagli le gambe” . Il ministro dell’Interno Roberto Maroni picchia duro ricevendo il «Memorial Bardelli», che premia a Pistoia chi si batte contro il doping e per lo sport pulito. Se...
Paradossalmente, le difficoltà insorte nel Pdl, in seguito all’aspro confronto Fini-Berlusconi, rischiano di creare più problemi nel centrosinistra che nel centrodestra. Non è un caso che Gianni Letta abbia subito mangiato la foglia e lavori affinché il Cavaliere...
Piazza Castello, sabato sera: la fiaccolata alla vigilia del 25 aprile è terminata da poco. Sul palco ci sono i rappresentanti dell’Associazione nazionale partigiani, i ragazzi di Acmos-Terra del Fuoco con le magliette verdi in segno di solidarietà ai dissidenti iraniani. Si...
  Ieri l’altro il vescovo di Bruges; giovedì quello, di Kildare e Leighlin, ultimo di tre prelati irlandesi; subito prima il vescovo di Augsburg, il vescovo norvegese Muller e monsignor John Magee, ex segretario di vari Papi. In modo impressionante si susseguono a raffica le...
Un alto esponente del Vaticano ha dichiarato che il New York Times: «pecca di scorrettezza quando tratta di Papa Benedetto». L’arcivescovo di Brooklyn ha esortato i suoi parrocchiani a tempestare il giornale di messaggi accusandola di accanirsi contro la chiesa cattolica. Anche i...
Quando il prossimo settembre verrà nel Regno Unito il Papa dovrebbe benedire un matrimonio gay, ballare con la regina, inaugurare in un ospedale un reparto per gli aborti e magari lanciare un nuovo tipo di preservativo chiamato "Benedict". Non è un giornale satirico anti-...
«I pastori combattano per difendere il loro gregge dal male». Benedetto XVI esorta a «prevenire gli abusi sui bimbi» e si schiera con «Meter» e le altre associazioni cattoliche che assistono i minori «vittime della violenza, dello sfruttamento e dell’...
  Una badante su due ha segnato sull’agenda una data importante: quella dell’appuntamento con lo Sportello unico per l’immigrazione della prefettura. In quell’occasione firmerà il contratto con il proprio datore e finalmente sanerà la propria posizione....
Hamas ha avvertito ieri con una videocassetta propagandistica “la società sionista” israeliana che il soldato Ghilad Shalit, dal giugno del 2006 nelle sue mani, non tornerà mai più libero se il governo israeliano non accetterà tutte le condizioni poste da...
Forse è vero quello che sostiene lo scrittore Milan Kundera: si cerca di conquistare il futuro per occupare il passato. Solo controllando il passato si riesce davvero a detenere stabilmente il potere. In questo senso, dunque, le polemiche di questi giorni sull’indifferenza del Governo...
25 aprile, festa della liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo. Il Presidente Giorgio Napolitano ha detto ieri che è anche la festa della ritrovata unità d’Italia dopo la guerra civile. Quell’Unità che proprio quest’anno compie il suo 150esimo...
  Ho letto un bell’articolo di Time sui cinquant’anni della pillola, anzi la Pillola. Quella che Paolo VI condannò, con grande scandalo e dolore, contro il parere della gerarchia che aveva appena chiuso il Vaticano II e voleva aprire al mondo. Quella che l’Economist...
Per fortuna la candidatura, all’ultimo, è svanita. E si allontana la prospettiva grottesca di un Iran sul punto di coronare il sogno di un posto di prestigio nel Consiglio per i diritti umani dell’Onu. Quel sogno grottesco non c’è più. Anzi, si allontana un...
  In questa maggioranza «non ci sono le condizioni per affrontare le riforme». Anzi, Berlusconi utilizzerà il primo pretesto possibile per andare al voto. Il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, non crede affatto al dialogo offerto dal presidente del consiglio. A suo...
«Una bella piazza rovinata da alcuni mascalzoni». Questo il commento a caldo di Nicola Zingaretti, presidente della Provincia di Roma, colpito sotto l’occhio destro da una patata mentre sul palco allestito perla commemorazione del 25 aprile a Porta San Paolo, cercava di difendere...
Gratta gratta, dietro le prese di posizione del principale partito di opposizione fa sempre capolino qualche motivazione tutta interna. Così, ad esempio, c’è chi ai piani alti del Pd spiega che la decisione del segretario Pier Luigi Bersani di rilanciare con tutti i crismi dell...
«Fantasie politiche». Sandro Bondi liquida con due parole le ipotesi di un governo tecnico che potrebbe sostituire quello di Silvio Berlusconi. Con il compito di riscrivere la legge elettorale ed andare alle elezioni. «Nessuno - dice il ministro dei Beni culturali - ha interesse...
Ministro Calderoli, Fini dice che parlare di elezioni anticipate è da irresponsabili. E a parlarne siete stati voi leghisti... «Irresponsabile non è chi parla di elezioni, ma chi rischia di provocarle». E’ un’accusa al presidente della Camera? «Magari...
Onorevole Sandro Bondi, coordinatore del Pdl e ministro dei Beni culturali, si può considerare Fini una Nancy Pelosi all’italiana? «Pelosi gode di autorevolezza ed esercita influenza perché svolge il proprio ruolo, in un sistema politico diverso, senza entrare nel...
Di Gianfranco non mi fido, continuo a non fidarmi. Lancia messaggi rassicuranti, poi manda avanti i suoi a menare fendenti». Salotto di Arcore, il premier Silvio Berlusconi guarda l’avversario in tv, il presidente della Camera Fini che vorrebbe dimissionario subito, se solo potesse...
In questi giorni Silvio Berlusconi l’ha definito un «Giano bifronte». Un politico di professione che in privato annuncia gruppi autonomi e dice di essersi pentito di avere sciolto An nel Pdl (è quello che secondo il premier sarebbe successo nell’ultimo pranzo a...