Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-27
Niente strage simbolicamente raffinatissima e consustanziali trattative. Niente "cupola nera" composta da mafiosi, massoni, servizi e quant'altro, come sagacemente prospettato da un blogger del Fatto. Le reazioni di alcuni oscillano fra la delusione e l'aggressività. Stimati...
Sono stati anni orribili, questi ultimi, per migranti e nomadi in Italia. Anni dominati da sentimenti di diffidenza, intolleranza e odio razzista, che il governo di centro destra ha cavalcato - specialmente nella sua frangia leghista - cercando nella paura dei cittadini legittimazione per politiche...
Ha deciso di interrompere la gravidanza perché ha 17 anni e non se la sentiva di crescere un figlio. E non voleva che i suoi sapessero che era incinta. Si è così rivolta al consultorio della Asl e poi al giudice tutelare, che le ha negato l'aborto. Il magistrato ha bloccato la...
Governo stabile, Monti in calo. È questo il risultato del sondaggio realizzato da Spincon.it per L'Opinione. Il job approval del premier scende dal 38,5% della scorsa settimana al 37,3% di oggi (-1,2%), invertendo il trend leggermente positivo delle ultime due rilevazioni Spincon.it. Calma...
«I grandi uomini d'affari non dicono mai la verità». Bisognerebbe scolpirla nella pietra, la regola aurea di Gianpaolo Pansa. Regola che vale doppio quando c'è da fare i conti con l'ingegner Carlo De Bendettti e con le di lui cicliche smentite a proposito di un suo...
Come medico e ricercatore ho partecipato con entusiasmo negli Anni 80 all’ideazione dell’Europa dei Cittadini, mettendo in atto i primi programmi coordinati di protezione della salute. Il principale è stato «L’Europa contro il cancro», che ho voluto fortemente...
L'onorevole Alfonso Papa (Pdl) ha interrotto il suo sciopero della fame, iniziato in segno di protesta contro l'operato del governo sulla giustizia, che durava da 13 giorni. Il deputato Pdl lo ha comunicato alla stampa al termine della sua visita al carcere fiorentino di Sollicciano, annunciando di...
L’inchiesta del QN sulla malagestione dei soldi destinati ai gruppi parlamentari del Senato non ha scatenato grandi reazioni politiche. Una minaccia di querela del Pd, una smentita dell’Udc, un’interrogazione parlamentare dell’Idv. Due su tre, in polemica con noi. Era prevedibile. Il fenomeno è...
Nel clima di grande confusione politica in cui il Governo Monti è costretto a navigare, ci sono almeno due punti fermi. Il primo è che la crisi italiana può trovare uno sbocco solo in Europa. Nessuno crede che l'Italia possa salvarsi attraverso un colpo di scena provinciale, ma...
Non per infierire, ma per cercare di capire quanto è avvelenato il nostro Paese, è opportuno ricordare che cosa è stato detto e scritto nei giorni successivi all’attentato di Brindisi. Il 20 maggio Paolo Flores d’Arcais, come molti altri, mostrava di non avere dubbi...
In un’Italia con la memoria corta, selettiva e un po’ furbesca, il ricordo del baratro finanziario sul quale il Paese era affacciato nel novembre dello scorso anno si è già sbiadito. E le difficoltà e i limiti che il governo tecnico di Mario Monti sta incontrando e...
È già stato scritto (con particolare efficacia da Curzio Maltese, ieri su questo giornale) che molti gesti di questa classe politica paiono ispirati da una vocazione invincibile all'autodistruzione. Vedi la ottusa lottizzazione (Pd, Pdl, Udc) dell'Agcom e il salvataggio puramente...
La Cina non si fida dell'andamento dell'economia globale e tenta stavolta, diversamente che nel 2008, di non farsi sorprendere dalla crisi e muoversi per prima e da sola, mentre si addensano nubi sempre più minacciose sulle sorti dell'euro. Il taglio di un quarto di percentuale dei tassi di...
I sondaggi si susseguono impietosi. L’ultimo in ordine di tempo (a cura dell’Ipsos di Nando Pagnoncelli) conferma una tendenza che pare da mesi inarrestabile. Rispetto alle ultime elezioni politiche del 2008 il Pdl è ormai più che dimezzato (dal 37,4 al 17,2) e il Pd in...
Nella guerra degli egoismi che si combatte ormai giornalmente sui mercati finanziari, travolti da montagne di debiti pubblici e privati, spicca la mancanza di solidarietà della Germania in Europa. Non vi è dubbio che alcuni Paesi, in particolare Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna,...
Il Parlamento danese ha approvato con un'ampia maggioranza la legge che consentirà alle coppie omosessuali di sposarsi in chiesa. Il provvedimento, votato in terza lettura con 85 voti a favore, 24 contrari e due astenuti, entrerà in vigore il 15 giugno. La legge ammette tuttavia l'...
Il record di Franco Bechis: sei furti nei primi cinque mesi dell'anno, nell'automobile, «e tempo fa, non quest'anno, mi hanno rubato anche a casa, computer gioielli i ricordi della prima comunione di mia figlia, tutto. Io pensavo di mettere un antifurto, poi nella mia strada sono arrivate le...
«Se non cambia qualcosa, il futuro saranno repressioni brutali, massacri, violenze settarie. Anche una guerra civile vera e propria». Le parole di Kofi Annan all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite si aggrappano ormai disperatamente al piano "di pace" che porta il nome dell...
Grazie alla raccolta di firme lanciata dai radicali in occasione della visita del Papa a Milano, sono giunte 2500 adesioni di milanesi che vogliono il riconoscimento delle unioni civili, un'agenzia contro le discriminazioni, il registro comunale del testamento biologico, le narcosale una...
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è tornato a denunciare oggi "le situazioni di disagio, di sofferenza e di rischio che la pesante realtà carceraria comporta" e "le carenze del sistema, che hanno raggiunto soglie di criticità non più ammissibili".Il nuovo appello è contenuto in un...
  Un epico Pannella, irrompe in diretta nel notiziario di Radio Radicale di venerdì primo giugno. Prima del suo intervento, all'interno del consueto spazio di informazione del pomeriggio, l'emittente trasmetteva un'intervista di Lanfranco Palazzolo ad Aldo Di Giacomo, segretario del...
Caro direttore, abbiamo letto con interesse il suo editoriale di domenica 3 giugno sulla «moneta di tutti (e di nessuno)». Abbiamo preso anche nota del giudizio di Angelo Panebianco nell'editoriale del 4 giugno sulla «distanza insostenibile» che esisterebbe fra élite...
L'operazione, in termini di probabilità, è ora quella di costringere ad una strutturale immissione nella storia partitocratica anche del governo Monti. Mi pare che su questo, da parte di questo esecutivo politico composto di tecnici, la resistenza sia, per il momento a livello teorico...
Questa storia del dimezzamento dei parlamentari mi pare una bufala, un'offa gettata ai fessi. Mi rendo conto che di questi tempi, furiosamente anticasta, un'affermazione del genere può provocare più facilmente una rissa che una riflessione, ma resto del mio parere. Per due motivi, uno...
Stati Uniti, Russia, Svezia, Regno Unito ed Italia alla fine di maggio hanno firmato un documento, pomposamente definito come “Stockholm Statement. Dichiarazione internazionale congiunta per una politica umana e bilanciata contro le droghe”. Il gruppo di firmatari non è di quelli...