Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-26
L'articolo pubblicato dal Suo giornale a firma Giorgio Salvetti («il Dalai Lama resta senza cittadinanza»), nell'elencare i Gruppi politici che hanno votato contro il rinvio della delibera sulla cittadinanza al Dalai Lama, omette di citare il Gruppo Radicale federalista europeo. Non...
In un'unione monetaria come la zona euro si devono risolvere due problemi distinti che riguardano la vigilanza bancaria. Il primo problema è la complementarietà con la politica monetaria; il secondo è a quale livello di Governo (nazionale o europeo) devono essere esercitati i...
La versione ufficiale la fornisce la coppia pidiellina di capigruppo (camera e senato) Cicchitto e Gasparri: «Impegni concomitanti», con riferimento alla girandola di riunioni del proprio partito e di impegni parlamentari della convulsa giornata di ieri (che però non è che...
Slitta l'attesa elezione dei sette componenti del consiglio di amministrazione della Rai. Previsto per ieri, il voto è invece saltato per assenza di numero legale tra i banchi della Commissione di Vigilanza. Secondo quanto riferito dal capogruppo del Partito democratico Fabrizio Morri, a far...
L'Italia di Monti cammina lungo un crinale sempre più sottile. Lo fa con dignità e determinazione, ma nessuno può sapere cosa accadrà nelle prossime ore a Bruxelles. Si delinea un fine settimana terribile, le cui premesse sono tutte negative; talmente negative da...
Il vertice europeo di domani si aprirà in un clima di tensione privo di precedenti nella storia pur tormentata della crisi europea. Berlino ha respinto ieri con disprezzo l'atteso rapporto della presidenza del Consiglio Ue sul futuro dell'unione monetaria, nonostante esso rappresenti pi...
I giorni che ci separano dal “decisivo” Consiglio Europeo di Bruxelles scorrono tra grandi cadute (lunedì) e piccoli rimbalzi (martedì) delle Borse mondiali, e in particolare delle Borse europee. E parallelamente si avvicina un altro attesissimo e diversissimo confronto,...
Preparati al peggio: ecco come bisogna sentirsi, alla vigilia del vertice europeo di domani e venerdì. Monti lo ha detto chiaramente ai leaders ricevuti ieri a Palazzo Chigi, e lo ha ripetuto, con qualche cautela in più, ai parlamentari della sua maggioranza. Parlamentari che faticano...
Nella casa circondariale di Taranto c'è stata una protesta molto accesa da parte dei detenuti per le condizioni pessime in cui si trovano e per il sovraffollamento nonché per la mancanza d'acqua. Neanche nel terzo mondo ci sono questi problemi. Nel Penitenziario femminile di...
Mi torna alla mente Manzoni, ovvero il passaggio dei Promessi sposi in cui si accenna al cedimento di Gertrude alle lusinghe sacrileghe di Egidio: «La sventurata rispose». Disse di sì, aggiungendo anche questo gesto a una vita di sventure. È forse un monito, per me o per...
«Monferino uno e trino, si dimetta dal cda di Indesit e da tutti gli altri o lasci il suo incarico da assessore». L’Associazione radicale Adelaide Aglietta torna a sollevare il tema del potenziale conflitto di interessi dell’assessore regionale alla Sanità, al quale la giunta regionale ha concesso...
Prima di entrare in consiglio comunale per il discorso alla città, il Dalai Lama ha trascorso una decina di minuti in colloquio riservato con il sindaco e il presidente del Consiglio comunale, Basilio Rizzo. A fare da cornice e da pubblico, il parterre di portavoce ufficiali di Pisapia e del...
Già deputato comunista, poi deputato radicale, cattolico, ex politico ormai da decenni, Alessandro Tessari ha scritto un libro su Marco Pannella (Raccontando Pannella... a ruota libera, Mimesis, pp. 134, euro 14,00) in cui parla più di se stesso che del leader radicale (e quando ne...
Alla fine ha avuto anche il tesserino dell'Ordine. Nel corso di una cerimonia che ha solennizzato l'evento, il presidente dell'Ordine dei giornalisti siciliani, autorevole cronista giudiziario, ha consegnato la tessera verde da pubblicista al procuratore aggiunto Ingroia, da tempo collaboratore del...
Parte oggi la raccolta delle firme lanciata dai Radicali sulla proposta di delibera di iniziativa popolare per istituire a Milano tre «sale da iniezione» (o «narcosalas»), per ridurre i rischi sanitari dei cittadini tossicodipendenti. L'appello è di Marco Cappato:...
«Accogliamolo con il silenzio». Suona come l'ennesima stravaganza diplomatica l'appello del vicesindaco Maria Grazia Guida, nel giorno del Dalai Lama. Oggi il leader spirituale dei buddisti tibetani sarà l'ospite d'onore del Consiglio comunale. Dopo un breve incontro con il...
A pochi mesi dalla caduta di Berlusconi, esce di scena anche il suo delfino: Roberto Formigoni. Non che il governatore della Lombardia fosse un prodotto del berlusconismo: al contrario, la sua storia umana e politica affondava in radici del tutto differenti: la Chiesa piuttosto che l’impresa...
Non è per nulla strano che le istituzioni locali e la stampa non si siano ancora “accorte” che tra pochi giorni partirà la raccolta firme per 8 referendum cittadini che Radicali, ambientalisti e vari attivisti della società civile hanno preparato per Roma Capitale e...
La proposta choc arriva dai radicali. «Invitiamo tutti i cittadini milanesi ad andare domani (oggi, ndr) a firmare in Comune e in tutte le Zone la proposta di delibera di iniziativa popolare per istituire a Milano tre "sale da iniezione" (o "narcosalas"), per ridurre i...
«La giunta Orlando “dimentica” per convenienza politica i traguardi sul fronte dei diritti degli omosessuali. Il movimento LGBT (lesbian, gay, bisexual, transgender)? Ormai più che un movimento d’opinione sembra una corporazione». Non utilizza giri di parole...
Rotola di nuovo la Borsa, sale lo "spread" e si accentua il clima nevrotico che tutti respirano nei palazzi romani. Ci sono domande che non hanno risposte certe. Le prime due sono: cosa accadrà la settimana prossima al governo Monti in caso di insuccesso del vertice di Bruxelles?...
Il consigliere radicale Marco Cappato è l'unico che in questo primo anno di Pisapia sta cercando di dare un segnale di sobrietà.Non più biglietti gratis per San Siro e le partite di calcio (lotterie settimanali concedono a cittadini la possibilità di vedere le partite di calcio gratis); non più...
Alla vigilia del più che decisivo vertice europeo di fine settimana, Monti è salito al Quirinale con una delegazione del governo composta dal ministro per gli affari europei Enzo Moavero, dal suo vice al Tesoro Vittorio Grilli e dalla sottosegretaria agli Esteri Marta Dassù. Ed...
La Corte Suprema di Washington inizia la sua settimana più lunga con unverdettosull’immigrazione favorevole alle posizioni di BarackObamamairepubblicani di Mitt Romney contano su un rapido riscatto sulla riforma della Sanità. Bocciando tre quarti della legge anti-clandestini...
La strada più veloce ed efficace per arrivare all'unione bancaria può passare attraverso la Banca centrale europea, se la politica le consentirà di diventare il supervisore bancario, portando alle conseguenze ultime l'evoluzione già in corso sui prestiti alle banche....