Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-01
Presso la Casa Circondariale del Carcere di Saluzzo (Torino) la scorsa settimana si è tenuto un importante convegno relativo alle esperienze compiute in Francia e in parte in Italia, all’interno di programmi di collaborazione e “partenariato tra sistema pubblico e privato” nell’ambito del sistema...
I tempi delle proteste rumorose, con le gavette battute contro le inferriate che richiamavano l’attenzione dei cittadini, sono tramontati. Oggi nel modernissimo, asettico e isolatissimo supercarcere As3 di Nuchis il “disappunto” dei 148 boss della Camorra, ‘ndrangheta e Cosa Nostra contro le...
Totò Riina dovrebbe continuar a scontare la sua condanna senza fine in Sardegna. Con molta probabilità a Sassari, nel nuovo carcere di Bancali, che potrà ospitare 94 detenuti con il regime 41bis, la carcerazione più dura prevista dall’ordinamento penitenziario. Così avrebbero deciso il ministero...
È sconcertante leggere la sentenza del processo di Stefano Cucchi. Uno Stato che non sa difendere i propri cittadini, soprattutto quando sono più fragili, quando sono all’interno di strutture che dovrebbero garantire protezione e cura, quando Stefano nelle mani dello Stato viene massacrato invece...
Meglio non sapere, meglio girarsi dall’altra parte, meglio che tutti si girino dall’altra parte. Dopo la querela agli autori, arriva anche la richiesta di sequestro per il documentario Nei secoli fedele di Adriano Chiarelli e Francesco Menghini sulla storia di Giuseppe Uva, morto a Varese nella...
La polemica sul dito alzato dopo la lettura della sentenza da qualcuno dei parenti e amici degli imputati. Ilaria Cucchi vuole partire da quelli che definisce “gesti terribili”. Le due dita medie alzate al cielo che spuntano da uno degli abbracci tra i banchi dove erano raccolti gli imputati...
 QUELLA telefonata magnifica e brevissima, giusto il tempo di restituirle il sorriso perso due mesi fa insieme alle tracce di suo marito, Giulietta l’ha ricevuta ieri nel primo pomeriggio: Domenico Quirico, l’inviato della Stampa scomparso 58 giorni fa in Siria, «è...
ROMA - Il governo accelera sulle riforme. In meno di un’ora, non senza perplessità da parte di alcuni ministri, il Consiglio approva il disegno di legge che apre il cantiere per ricostruire l’edificio istituzionale. Il premier Enrico Letta e i ministri Angelino Alfano, Dario...
«Sei come Mubarak» è l’accusa lanciata dagli oppositori al premier turco Recep Tayyp Erdogan, per la violenza con cui le forze di polizia stanno vanamente tentando di reprimere i moti di protesta scaturiti dalla decisione (incredibile) di radere al suolo Ghezi Park (uno dei...
Non è necessario che il Vaticano disponga di una banca come lo IOR. Lo ha detto alla "Voce" l’ex deputato radicale Turco, autore, insieme a Carlo Pontesilli e Gabriele Di Battista, di "Paradiso IOR. La banca vaticana tra criminalità finanziaria, politica e...
Disturbiamo i vescovi? Qualcuno sa che fine ha fatto l’idea che anche la Chiesa cominci finalmente a pagare l’Imu sui suoi immobili utilizzati a fini commerciali? La scadenza della prima rata si avvicina e anche stavolta finirà tutto a ostie e vino... Intanto, un altro giorno fatidico si avvicina:...
«QUANDO MI HANNO cercata ero in Egitto, e credevo di essere anche in pensione». A sentir lei, Emma Bonino non ci pensava proprio di essere chiamata a fare il ministro degli Esteri all’indomani del compimento del 65° anno di età. Il curriculum però non le mancava...
Sei imputati su dodici assolti, chi per insufficienza di prove, come gli agenti della penitenziaria, chi per non aver commesso il fatto, come gli infermieri dell’ospedale Pertini di Roma. Altri sei, i medici dello stesso ospedale, si vedono invece derubricare il reato da abbandono di incapace al...
Il centrodestra valuta l’appoggio ai Radicali per tenere sulle corde la maggioranza.Il 28 maggio scorso il comitato promotore dei referendum presieduto da Marco Pannella ha depositato in Cassazione 5 quesiti “per la giustizia giusta”. Cancellazione del filtro di ammissibilità nelle richieste di...
L’angoscia di questi tre anni non la scioglie neppure dopo l’assoluzione. E ora si sfoga Corrado Santantonio, uno degli agenti della penitenziaria finito sotto processo per il “pestaggio” di Stefano Cucchi, difeso dall’avvocato Corrado Oliviero. Ieri è stato assolto ma la sua vita - dice - è stata...
E così alla fine aveva ragione Giovanardi: Stefano Cucchi ha fatto tutto da solo. Non sono state le botte ricevute dagli agenti penitenziari a costringerlo in quel letto d’ospedale in cui è morto, sei giorni dopo il suo arresto per droga. Non sono stati i vari “sono caduto dalle scale”, o i...
Assolti agenti e infermieri perché il fatto non sussiste; qualche condanna ai medici per omicidio colposo: si chiude il processo di primo grado per la morte di Stefano Cucchi. Dunque un caso di malasanità, uno come tanti, con la sola specificità dell’essersi verificato in un luogo di detenzione....
Il senatore che si batte per migliori condizioni di vita dei detenuti. “Quella di Stefano fu una via crucis”.“La morte di un giovane passato attraverso 11 istituzioni dello Stato, tra caserme e celle, viene ridotta a un ordinario caso di malasanità”. Luigi Manconi, fondatore dell’associazione “A...
C’è una grande speranza negli occhi di Giovanni Cucchi e della moglie mentre i magistrati, che di lì a qualche ora emetteranno la sentenza, sono riuniti in camera di consiglio. Girano sorridenti, un riso amaro ovviamente, nell’aula bunker di Rebibbia e parlano con serenità prima che il verdetto di...
“Un massacro annunciato, questa è una giustizia ingiusta”, dice. E poi: “Scusa Stefano, per quello che hanno detto di te, per come hanno infangato la tua memoria”. Ilaria Cucchi piange, mentre la folla grida ai giudici: “Assassini”.Stringe i genitori in un lungo abbraccio, sono una cosa sola,...
 ROMA Il disegno di legge del governo che taglia gradualmente il finanziamento pubblico ai partiti è stato riveduto e corretto prima di essere trasmesso alla Camera. E così, già oggi pomeriggio, la conferenza dei capigruppo potrebbe decidere una sua calendarizzazione...
Contro il «fenomeno odioso» della discriminazione «ritengo prioritario procedere, d’intesa con la ministra per l’integrazione Cecile Kyenge, all’elaborazione e implementazione di un Piano nazionale di azione contro il razzismo, la xenofobia e l’intolleranza...
La maggioranza forza i tempi e impone la seduta serale per abrogare la figura di tutela dei carcerati. Protestano le opposizioni: “Decisione insensata, hanno perso la bussola”. Competenze al difensore civico. Radicali: “Manco fosse superman”Tappe forzate in Consiglio Regionale per approvare la...
Secondo i giudici non c'è stato alcun nesso tra le botte prese dal ragazzo e la sua morte. Condannati solo i medici. L'ultimo caso di una storia infinita: quella dei poliziotti che, in Italia, non vengono mai sanzionatiIl 15 ottobre 2009 Stefano Cucchi, geometra romano, viene sorpreso con alcuni...
Si è concluso il processo di primo grado presso la III Corte d’Assise di Roma per la morte di Stefano Cucchi, avvenuta il 22 ottobre 2009 a Roma. Gli agenti penitenziari e gli infermieri coinvolti nel caso sono stati assolti, mentre i medici dell’ospedale “Pertini”, in cui era ricoverato il ragazzo...