Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-10-05
Quote rosa sotto l'ombrellone. A pochi giorni dalla pausa agostana, il clima si fa rovente anche per le questioni della rappresentanza femminile. Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso dell'opposizione e ha annullato la giunta Alemanno che contava un'unica presenza in quota "donne",...
Crimini di guerra commessi dai miliziani islamici somali per arruolare bambini-soldato. È questa l'accusa lanciata da Amnesty International e contenuta nel rapporto «Sulla linea del fuoco. Bambine e bambini sotto attacco in Somalia». L'Ong denuncia «crimini di guerra...
Un giurista con la passione del giornalismo e della politica. Due interessi che l'avvocato Giorgio Spaziani Testa, segretario generale di Confedilizia, continua a coltivare. «Le relazioni, il confronto e il dialogo con i media e con la politica costituiscono una parte rilevante del mio lavoro...
Le Nazioni Unite hanno ufficialmente dichiarato lo «stato di carestia» in due regioni della Somalia, il sud di Bakool e il Basso Shabelle. Il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, ha rivolto un appello ai Paesi donatori per una mobilitazione a favore della Somalia: per far fronte a...
Si è conclusa fra le montagne serbe di Fruska Gora la fuga di Goran Hadzic, l'ultimo latitante nella lista dei super-ricercati dal Tribunale penale internazionale per la ex Jugoslavia. Il «boia di Vukovar», come è stato soprannominato per le atrocità compiute...
Il primo ministro irlandese, Enda Kenny, ha lanciato in Parlamento un attacco senza precedenti alla Santa Sede accusandola di aver minimizzato stupri e torture di bambini da parte di preti pedofili. Kenny ha detto che il rapporto sulla diocesi di Cloyne, pubblicato la scorsa settimana, ha messo in...
Il presidente del Senato, Renato Schifani, proporrà al Consiglio di presidenza tagli ai costi di palazzo Madama pari a 120 milioni di euro. Il traguardo è da raggiungere nel triennio fra 2011-2014. Per questo motivo, Schifani riunirà la prossima settimana il Consiglio di...
Gentile direttore, sono profondamente indignato nel leggere nel sito di Radio Radicale che più di duecento tra deputati e senatori hanno firmato una mozione per il rinnovo del finanziamento pubblico a quella emittente. Il mio stupore è cresciuto quando ho visto nell'elenco molti nomi...
Hanno persino i parcheggi blu. Perché possono mica lasciare l'auto per strada come i comuni mortali. Rischiare un furto. O prender multe, magari: con lo stipendiuccio che si ritrovano sarebbe un bel problema. E di certo non posson prender l'autobus. Così plebeo... E così ci...
Più d'uno, dai notisti politici più paludati a quel furbacchione di Roberto D'Agostino sullo scollacciato Dagospia, comincia a sospettare che Bossi non sappia più che pesci prendere. Il Senatùr gode da tempo di un singolare apprezzamento da parte di politici e giornalisti. Più le sue analisi sono...
Se il reato di tortura fosse contemplato nel codice penale italiano, forse sarebbe comparso nell'imputazione a carico dei cinque agenti di custodia del carcere di Velletri accusati a vario titolo di «brutali violenze fisiche e psicologiche» su un detenuto tunisino, Ismail Ltaief, che...
Come nel Novecento si diffuse l'inganno del cosiddetto "socialismo reale", allo stesso modo, oggi, Marco Pannella e i Radicali paventano e denunciano il dilagare della "democrazia reale" rispetto alle idee e agli ideali di democrazia. La grave situazione di crisi che si...
Nella primavera 1987 Morandi, Tozzi e Ruggeri vinsero a Sanremo con Si può dare di più, Craxi si dimise da capo del governo, il Napoli di Maradona festeggiò il suo primo scudetto e il Parlamento si impegnò ad abolire il portaborse in nero. Un quarto di secolo dopo, per...
Si scrive Sardegna, si potrebbe leggere "colonia". Delle forze armate. Che si tratti di poligoni militari insediati nei luoghi tra i più suggestivi dell'isola, di radar da installare al servizio della sicurezza sulle colline con vista mare (ce ne sono in programma cinque) o, giusto...
Dal primo aprile nessun giornalista può far visita agli "ospiti" dei Cie (centri di identificazione ed espulsione). Non è stato il classico pesce d'aprile che dura un giorno dal momento che quel divieto è ancora in vigore. Lo ha stabilito il ministero dell'Interno con...
Al sindaco di Bari Michele Emiliano non piace essere paragonato al sindaco di Roma. Anche nella sua giunta c'è una sola donna (su 12), ma nessuna legge è violata. Lo statuto si limita a stabilire che la giunta «deve garantire la presenza di ambo i sessi». Inoltre, scrive...
In caserma finisce sempre così. Altrimenti che caserma sarebbe? I militari che osano sfidare apertamente le gerarchie, magari rivolgendosi a uno studio legale per tutelare la loro professionalità, come hanno fatto trenta soldati impegnati a Milano nella missione «Strade Sicure...
Le commissioni consiliari non sono il cuore del potere, ma una spia importante di rapporti e scenari politici. E anche ieri sono state al centro dello scontro. L'elezione del presidente della commissione Expo è stata rinviata, e resta il braccio di ferro tra maggioranza e opposizione sulla...
Ieri il sindaco Alemanno ha presentato la nuova Giunta di Roma Capitale dopo l'azzeramento deciso dal Tar per il non rispetto delle quote rosa. Pochi i cambiamento nella squadra. Entra l'ex presidente dell'As Roma Rosella Sensi: avrà la delega alla Promozione dei grandi eventi e candidatura...
«Le proposte che arrivano da dirigenti e parlamentari del Pci...». Un istante di silenzio, tutti si guardano negli occhi imbarazzati. È successo ieri mattina alla direzione del Pd e a parlare era proprio il segretario, Pier Luigi Bersani, evidentemente ancora legato al passato di...
Salvador Allende si è suicidato, come confermato ieri dalla figlia Isabel sulla base degli ultimi esami medici. L'autopsia, condotta sulla salma del presidente socialista cileno, riesumata dopo 38 anni, ha dimostrato che la causa della morte fu il suicidio, come finora ipotizzato da «...
Il sindaco di Roma Gianni Alemanno presenta la nuova giunta che rispetta le quote rosa. Sveva Belviso è stata nominata vicesindaco; Rossella Sensi è il neoassessore alla Promozione grandi eventi e alla candidatura olimpica di Roma capitale. © 2011 Corriere della Sera. Tutti i diritti...
Un electron day in cui gli elettori del Pdl siano chiamati a rinnovare i segretari cittadini, provinciali e il segretario regionale lombardo entro il mese di ottobre. A chiederlo è il governatore Roberto Formigoni che in una lettera al neo segretario Alfano ha messo nero su bianco la...
Paolo Borsellino si iscrisse alla facoltà di Giurisprudenza di Palermo nel 1959. Era di destra e iscritto al Fuan, l'organizzazione universitaria missina, quando gli scontri tra rossi e neri erano abbastanza frequenti. Borsellino venne accusato dalla polizia di aver partecipato a uno di...
Gianfranco Fini perde pezzi e per lui ogni giorno ha la sua pena. Un'emorragia continua. Defezioni su defezioni. Pochi giorni fa furono Urso e Ronchi. Poi fu la volta dell'europarlamentare Rivellini. Poi toccò ad alcuni giovani, e a quel punto qui a Libero perdemmo il conto. Ieri per...