Notizie dalle associazioni
di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 30-01-2012
Tragedia sfiorata, ieri sera, a Napoli in viale Umberto Maddalena. Laddove un tempo sorgeva lo stabilimento della Coca Cola da tempo esiste un campo nomadi, che per cause ancora da chiarire è stato distrutto da un incendio. Decine di vigili del fuoco sono stati impegnati nel difficile tentativo di circoscrivere le fiamme, impedendone la propagazione in aree industriali. Si registra un ferito.
I rilievi del caso, effettuati dai vigili...
di Emma Bonino pubblicato su La stampa, il 30/01/12
Chiariamo innanzitutto un punto: la disciplina dei bilanci nazionali è necessaria e improcrastinabile nell’Eurozona e nell’intera Unione. Occorre ridimensionare il peso del settore pubblico nell’economia europea, e in particolare in quella italiana, per ridare spazio, fiato e gambe all’iniziativa privata, portando avanti il processo di risanamento della finanza pubblica nei paesi gravati da un livello elevato di stock...
Agi - 30-01-2012
“Il nostro è un welfare obsoleto, che protegge il 30 per cento dei lavoratori, non fa i conti con le evoluzioni degli ultimi decenni e risente di un pensiero che tende a privilegiare il posto di lavoro, anche se quel posto non è più sostenibile”. Lo ha detto Emma Bonino, intervistata da Radio Radicale. “Noi – prosegue – proponiamo di tutelare il lavoratore prima del posto di lavoro, nei suoi passaggi, quando sono obbligati, da un lavoro all’...
Sabato 28 gennaio, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario del Distretto di Corte d’Appello di Napoli, Radicali Italiani e l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” hanno manifestato a favore di un provvedimento di Amnistia. Era presente il Segretario di Radicali Italiani Mario Staderini.
L’On. Alfonso Papa, intervenuto all’evento, si è iscritto al Partito Radicale Transnazionale Transpartito Nonviolento e all’associazione radicale “Per la Grande...
Di e.s. da “Cronache di Napoli”, 29-01-2012
Oggi, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, i Radicali interverranno alle cerimonie che si terranno in tutta Italia e organizzeranno in varie regioni delle “contro-inaugurazioni” davanti alle sedi delle Corti d’Appello. Parlamentari, dirignti e militanti torneranno così a ribadire l’urgenza di un’amnistia, per sbloccare un sistema giudiziario al collasso, che ogni anno costa all’Italia un punto di Pil e centinaia di condanne da parte...
di Paolo Macry, da il Corriere del Mezzogiorno, 29-01-2012
Mirella Barracco si chiede se non sia il caso di rinunciare alla Coppa America, per non affliggere ulteriormente la vivibilità urbana, mentre Gerardo Mazziotti e le solite (inascoltate) associazioni cittadine denunciano i danni ambientali che minaccerebbero via Caracciolo. Parole coraggiose. E difficile negare che il problema esista. Anzi, è tempo di alzare la posta. Gravi dubbi suscita anche il Forum delle Culture, come con onestà...
Presente alla manifestazione indetta dall’associazione radicale Per la grande Napoli (clicca qui per la cronaca) Mario Staderini ci ha rilasciato alcune dichiarazioni sullo stato della giustizia nel nostro paese. Col segretario di Radicali Italiani, si è parlato anche del vento liberalizzatore che rischia di spazzare via le prerogative di talune corporazioni, come avvocati e tassisti.
Mario Staderini, come mai hai scelto Napoli per partecipare alla mobilitazione odierna dei radicali in...
ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA “MAURIZIO PROVENZA web-site www.radicalisalerno.it e www.comitatoreferendarioradicale23luglio.it e-mail donatosalzano@libero.it carlopadovano@live.it tel. 349.7264967 /393.1290095 Salerno, li 28 gennaio 2012 COMUNICATO STAMPA I Radicali salernitani dell’associazione “Maurizio Provenza” ha conclusione della tre giorni di mobilitazione per la questione giustizia e carceri, hanno rilanciato al presidio nonviolento davanti al Palazzo di Giustizia, durante la...
Napoli, 28 gen. – (Adnkronos) – Alcune decine di aderenti al partito dei Radicali ha manifestato questa mattina all’estero di Castel Capuano, a Napoli, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. I Radicali hanno richiamato l’attenzione sulle condizioni delle carceri. Con loro anche il deputato Pdl ed ex magistrato Alfonso Papa: “Sono venuto a testimoniare la situazione di migliaia di persone che in Italia non hanno voce perche’...
di CONCHITA SANNINO, da www.napoli.repubblica.it, 28-01-2012
AVVOCATI e partito radicale, su sponde distinte, fanno da fuori i testimoni-contro. I magistrati, invece, raccolti con tutte le istituzioni nella Sala dei Busti, in cerimonia solenne, stavolta lasciano ad altri il ruolo del “j’accuse”, ma non faranno a meno di segnalare «guasti, rischi e attese» nell’incerto, inefficiente cammino del sistema giustizia.
Clima comunque dimesso, consono alla stagione di crisi, quello in cui si apre oggi...