Notizie dalle associazioni

«Solo l’amnistia può salvare questi penitenziari»

ISPEZIONE DEI RADICALI: «SITUAZIONE PEGGIORATA, ANCHE IN VENTI NELLE CELLE DI 10 METRI QUADRATI» di Mariano Rotondo, dal “Roma”, 11/02/2012 Peggiora l’emergenza carceraria a Napoli. «Condizioni disumane – secondo i Radicali – che vanno via via sempre e costantemente ad incancrenirsi rispetto ai passati sopralluoghi». Infatti, proprio ieri, l’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, ha tenuto l’ennesima visita ispettiva presso la casa circondariale partenopea, un’ispezione a cui...
11 febbraio 2012, il servizio del TGR Campania sulla visita ispettiva tenuta dall’associazione radicale “Per la Grande Napoli” presso il carcere di Poggioreale, con il Senatore Luigi Compagna, Luigi Mazzotta e Rodolfo Viviani. Clicca qui per vedere il video incorporato. Condividi

Ospedale del Mare: Danno erariale da 26 milioni

di Giuseppe Crimaldi, da www.ilmattino.it, 11-02-2012 NAPOLI – Il conto è salato. Venticinque milioni 798mila euro: una cifra che, da sola, basta ad anticipare l’enormità di un caso che coinvolge direttamente undici persone – tra amministratori dirigenti, dipendenti della ex Asl Napoli 1, oltre ai rappresentanti di una società per azioni, la “Partenopea Finanza di Progetto” – tutti coinvolti in una vicenda paradossale, quella della realizzazione di un ospedale mai...

Inchiesta sul Partito Democratico a Napoli (1)

di Giulia Musella, da www.agenziaradicale.com, 10-02-2012 Dopo le primarie, i loro scandali e l’elezione di Luigi De Magistris quali sono le prospettive del Pd campano?Agenzia Radicale inizia oggi un viaggio tra gli esponenti del Partito Democratico napoletano per ricostruire le vicende dell’ultimo anno e segnare la rotta verso cui si muove il centrosinistra campano. Per descrivere lo stato di salute del Pd a Napoli  forse basterebbe un unico dato: ci sono solo 4 consiglieri...

Napoli 10 febbraio. Visita ispettiva al Carcere di Poggioreale con il Senatore Luigi Compagna

Napoli, 10-02-2012 COMUNICATO STAMPA Venerdì 10 febbraio 2012, l’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, ha tenuto una visita ispettiva presso il Carcere di Poggioreale, con la presenza del Senatore Luigi Compagna. All’uscita Luigi Mazzotta, segretario dell’associazione ha dichiarato “I carcerati sono costretti a vivere in condizioni disumane, occupando celle di 10 metri quadrati dove sono rinchiuse anche quindici o venti persone. Il diritto alla salute e alla...

Dobbiamo costruire una nuova politica

di Pier Paolo Segneri, da “L’Opinione delle Libertà“, 10/02/12 Ho visto un campo libero. Dove si può coltivare la lealtà, l’onestà, il rispetto degli impegni e della parola data. Dove c’è spazio per il merito, per la creatività, per le qualità di ciascuno. Dove ognuno può incontrare gli altri e costruire insieme qualcosa di nuovo. Dove si può seminare ovunque il senso dello Stato, la legalità, il Diritto. Dove la parola “politica” significa democrazia,...

Articolo 18, in Campania solo 30 ricorsi

di Ciro Crescentini, da “Cronache di Napoli”, 10-02-2012 L’ Articolo 18 è un falso problema. La norma dello Statuto dei lavoratori che protegge i lavoratori dai licenziamenti senza giusta causa o per discriminazione, non è vero che frena la crescita, scoraggia gli investimenti delle aziende, allontana l’Italia da quelli esteri. I dati forniti dai tribunali e da autorevoli istituti economici smentiscono coloro che intendono abolire la normativa-totem: Ogni anno in Italia  in media...

Napoli est avrà il suo “Parcheggio dell’Amore”

Di   Gennaro Sannino, da www.inkiestanapoli.it, 10/02/2012 Napoli – Love Parking, Lovely Park, Parco dell’amore: in qualunque maniera si voglia declinare il nome, si tratta di un parcheggio attrezzato e dotato di guardiania, affinché le coppie di giovani innamorati alla ricerca di “intimità”, possano farlo in libertà e sicurezza. Questa almeno, l’idea dei promotori. Patrizio Gragnano, consigliere della VI municipalità di Sel, insieme ad altri 5 firmatari della maggioranza di centrosinistra,  ...
Dall’Archivio di Radio Radicale. Maggio 1986 Enzo Tortora alla Tribuna di Accesso della Rai. Firenze, 1 dicembre 1986, dibattito tra Luciano Violante e Marco Pannella. Catania, 18 ottobre 1987 Enzo Tortora sulla sua vicenda giudiziaria. Napoli, 17 giugno 1988, Marco Pannella ricorda Enzo Tortora. Condividi

Partecipate, nasce la finanziaria del Comune

di Paolo Cuozzo, da “il Corriere del Mezzogiorno”, 09-02-2012 L’Acen, l’associazione dei costruttori edili di Napoli, mette sotto torchio il sindaco de Magistris su linee programmatiche e scelte strategiche per il futuro di Napoli. Partendo ovviamente alle due ali della città, Bagnoli e Napoli Est, e ponendo l’accento sopra-tutto su un punto: «Cosa si prospetta per le nostre imprese che vantano crediti con il Comune di Napoli oramai da tre anni e sono in crisi profonda?». Domanda...