Notizie dalle associazioni
da repubblica.napoli.it, 17-02-2012
Un carcere sovraffollato, con alcuni padiglioni ristrutturati e vivibili, ma altri dove i detenuti “resistono in condizioni indescrivibili”. Questa la fotografia di Poggioreale secondo il presidente del Senato Renato Schifani che vi ha compiuto una breve visita nella tarda mattinata, intrattenendosi con il personale penitenziario ed alcuni reclusi. “Questo è il carcere che ospita il doppio dei reclusi che dovrebbe ospitare, in una situazione...
Visita ispettiva alla Casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere (CE). Dichiarazioni all’uscita.
Napoli 17-02-2011
COMUNICATO STAMPA
L’On. Alfonso Papa (PDL) oggi è stato presso la Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere (CE) per condurre una visita ispettiva insieme ad una delegazione di Radicali Italiani, composta da Luigi Mazzotta, segretario dell’associazione radicale “Per La Grande Napoli” e Elio De Rosa, tesoriere dell’associazione radicale “Legalità & Trasparenza” di Caserta.
Nella struttura sono detenute 952 persone a fronte di una capienza di 522 unità. Sono 167 i...
di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 17-02-2012
Ieri a Napoli si è consumata un’operazione contro l’occupazione abusiva di immobili comunali, destinati all’edilizia residenziale pubblica. Teatro dell’iniziativa giudiziaria, coordinata dagli assessori Bernardino Tuccillo e Giuseppe Narducci, è stato lo storico palazzo sito in via San Giovanni Maggiore Pignatelli 5, al cui interno sono stati rinvenuti 7 nuclei abusivi su 20. La polizia municipale ha provveduto...
di Paolo Izzo, da Cronache Laiche, 17/02/12
Il 17 febbraio 1600, come molti sanno ma pochi ricordano, il filosofo Giordano Bruno fu arso vivo per ordine della Chiesa cattolica in Campo de’ Fiori a Roma. Dal Vaticano non è mai arrivato un ufficiale mea culpa per quell’orrendo crimine e per i tanti altri roghi e torture contro eretici e streghe. Anzi, proprio alla vigilia di quell’anniversario, Ratzinger e i suoi celebrano un’altra ricorrenza: la firma dei famigerati...
di Flore Murard-Yovanovitch, da L’Unità, il 17/02/12
La bici-rivoluzione è in cammino. Ma pochi in Italia, fino ad una settimana fa, sembravano accorgersi che è anche pedalando che si potrà uscire dalla crisi. Bisognava aspettare un’iniziativa del Times di Londra e della società civile inglese, per dare eco alle stesse rivendicazioni dei sempre più numerosi ciclisti italiani che, rompendo la logica dell’ingorgo automobilistico, scelgono la lentezza del pedale. Anche a rischio della...
(da “Civiltà moderna, battaglie del pensiero laico”, anno 1, n.1 giugno 1947, direttori Marcello Capurso e Franco Bertarelli)
In una delle piazze più vecchie di Roma, piazza San Calisto in Trastevere, c’è un palazzo nuovo. Dagli archi e dalla prevalenza della pietra classicheggiante e “imperiale” esso si direbbe opera del solito Piacentini. Ad ogni modo si tratta della sede ricostruita nel 1936, delle sei Sacre Congregazioni Apostoliche, una delle quali è quella degli Studi, dei Seminari e...
L’On. Alfonso Papa (PDL) oggi è stato presso la Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere (CE) per condurre una visita ispettiva insieme ad una delegazione di Radicali Italiani, composta da Luigi Mazzotta, segretario dell’associazione radicale “Per La Grande Napoli” e Elio De Rosa, tesoriere dell’associazione radicale “Legalità...
Uno degli incubi di Giovanardi è diventato realtà, il Tribunale di Reggio Emilia il 13 Febbraio 2012 accoglie il ricorso di un cittadino uruguayano sposato in Spagna con un cittadino italiano a cui era stato negato il permesso di soggiorno dalla Questura di Reggio Emilia.
L’Ass. Radicale Per la Grande Napoli si complimenta con l’Ass. Radicale Certi Diritti per l’importante lavoro svolto sostenendo il ricorso dei coniugi (almeno secondo la legge spagnola) omosessuali.
Questa sentenza è...
di Marco Demarco, da Corriere.it, 16-02-2012
Se il Pd piange, il Pdl singhiozza. Tra primarie taroccate, sconfitte elettorali, feste trash, querele “amiche”, inchini a de Magistris e aperture precipitose a Caldoro, i democrat sembrano essere in piena notte col navigatore in tilt. Ma i berlusconiani campani non stanno meglio. Litigano di brutto e ovunque, procedono con barcollante coerenza sui principi e ora si sono messi a rispolverare vecchie pratiche partitiche di novecentesca...
Napoli 16-02-2011
COMUNICATO STAMPA
L’On. Alfonso Papa (PDL) venerdì 17 febbraio, dalle ore 11.30 in poi, sarà presso la Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere (CE) per condurre una visita ispettiva insieme ad una delegazione di Radicali Italiani, composta da Luigi Mazzotta, segretario dell’associazione radicale “Per La Grande Napoli” e Elio De Rosa, tesoriere dell’associazione radicale “Legalità & Trasparenza” di Caserta. La struttura, con un sovraffollamento anomalo anche per il...