Notizie dalle associazioni

Lettera aperta al presidente Monti: «Domani, al Vaticano, chieda il taglio dell’8x mille»

di Mario Staderini, da “Notizie Radicali”, 15-02-2012 Signor Presidente, giovedì il Governo incontrerà i rappresentanti dello Stato Città del Vaticano per poi celebrare l’anniversario della firma dei Patti Lateranensi e del nuovo Concordato del 1984. La tradizione in cui mi riconosco ritiene quella pattizia – al pari di tanti cattolici, del passato e del presente- una scelta infausta per l’Italia come per la Chiesa. Proprio per questo sarò, insieme ai miei compagni e a coloro che...

De Magistris: “Per il loro ruolo, i vigili non possono non essere armati”

da corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 14-02-2012 NAPOLI – La sicurezza giustifica le armi. «La polizia municipale oggi ha un ruolo importante in termini di prevenzione e sicurezza non può non essere armata» ha detto il sindaco. «Credo che la polizia municipale debba essere armata – ha affermato – perché è una polizia locale che ha un ruolo importante per la sicurezza e credo che sia necessario». «Ovviamente – ha concluso – sono fondamentali la professionalità i...

Radicali Italiani: composizione della Commissione Statuto

da www.radicali.it, 14-02-2012 In ottemperanza a quanto stabilito dalla Mozione congressuale con cui è stata istituita la Commissione Statuto, i coordinatori hanno provveduto alla nomina dei componenti della Commissione stessa. La Commissione quindi si avvarrà del contributo e del lavoro di: Angiolo Bandinelli Gianmarco Bondi Maurizio Buzzegoli Josè De Falco Diego De Gioiellis Andrea De Liberato Roberto Granese prof. Fulco Lanchester Alessandro Massari Eleonora Palma Francesco Pasquariello...

Giustizia: intervista a Patrizio Gonnella; il decreto-carceri è messaggio molto importante

di Mario Di Vito, da www.eilmensile.it, 14 febbraio 2012 Nei giorni bui e tempestosi del provvedimento “svuota carceri” (o “salva carceri” come l’ha definito il ministro alla giustizia Paola Severino), il governo Monti si gioca una fetta sostanziosa della sua tenuta parlamentare: alla Camera, per decidere sul voto di fiducia, l’emorragia di consensi ha toccato quota 49 deputati, per una legge che ha finito, comunque, per scontentare tutti. Se, infatti, da una...

Ischia e rischio vulcanico, la profondità del magma è a soli due chilometri

di Alessandro Chetta, da “Il Corriere del Mezzogiorno”, 13-02-2012 NAPOLI – Un recentissimo studio sul rischio vulcanico nell’isola di Ischia porta alla luce almeno due fatti inediti. Primo: è ufficialmente acclarata la (relativa) vicinanza della camera magmatica del monte Epomeo, ovvero due massimo tre chilometri dal suolo. La seconda è in realtà una conseguenza della prima scoperta, diffusa sul Bullettin of Volcanology dal ricercatore Stefano Carlino dell’...

Unioni civili, Napoli fa scuola. Il registro comunale diventa realtà

NAPOLI – Il registro delle Unioni Civili è ormai una realtà del Comune di Napoli. L’atto deliberativo è stato approvato dal Consiglio Comunale. Nasce dunque il registro che consentirà ai cittadini conviventi anche dello stesso sesso di avere diritti civili ed anche partecipare ai “bandi” pubblici. Il sindaco, Luigi de Magistris, sottolineando l’utilità dell’atto amministrativo, ne sottolinea anche il valore politico precisando che il prossimo atto sarà quello...

Il Consiglio comunale di Napoli approva Registro unioni civili

Napoli, 13-02-2012 Il Consiglio comunale di Napoli ha approvato questa mattina la proposta di Regolamento del Registro Amministrativo delle Unioni Civili, presentata dall’assessore alle Pari opportunita’ Pina Tommasielli.   Condividi

Nelle carceri adesso uccide anche il freddo

da “Il Giornale di Napoli”, 13/02/12 Adesso nelle carceri italiani si morirebbe anche di freddo e la prima vittima, secondo le associazioni che lavorano per vivibilità dei reclusi potrebbe essere proprio il 40enne napoletano di Scampia, Luigi Monaco, morto la settimana scorsa per un malore nel penitenziario di Campobasso. «In carcere non solo si patisce la fame. Ora si muore anche di freddo». Per questo Irene Testa, segretaria dell’associazione radicale “Il Detenuto...

Svolte epocali, piccoli giochi

di Paolo Macry, da “il Corriere del Mezzogiorno”, 12-02-2012 In un bell`articolo, Franco Cassano ha richiamato i rischi e le opportunità del vuoto politico al cui intemo si muovono oggi i leader locali. Giorni prima, con parole visionarie, Franco Pipemo suggeriva l`idea di un governo dal basso delle città, attraverso comunità di quartiere dotate di poteri deliberanti. Sono riflessioni che ribadiscono come la crisi dell`Occidente somigli sempre più a una cesura epocale, che coinvolge...

Responsabilità civile dei giudici, una storica battaglia verso il successo?

di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 12-02-2012 Torna d’attualità la battaglia radicale per l’introduzione nel nostro ordinamento, del principio di responsabilità civile dei giudici. Nei giorni scorsi un emendamento alla legge Comunitaria presentato dal leghista Pini, è stato votato alla Camera suscitando la reazione allarmata di interi settori della magistratura. I radicali hanno appoggiato il provvedimento, che ricalca un’antica battaglia che il partito di Pannella...