Notizie dalle associazioni

Morire di rifiuti. Reportage da Napoli Nord

da “il Denaro”, 01-02-2012 L’inviato speciale dell’Independent Peter Popham visita l’area nota come Triangolo della morte per l’alta incidenza di tumori di origine ambientale: ecco il racconto pubblicato dal giornale britannico. Gli antichi romani chiamavano questa regione Campania felix, “felice Campania”, e si può ancora capire perché. Una volta era un paradiso terrestre: il Mar Tirreno pieno di pesci, il Vesuvio a sud, che minacciava distruzione, ma a cui è anche dovuta l’immensa...

Napoli: Piano straordinario per l’emergenza freddo

dal sito ufficiale del Comune di Napoli Per fronteggiare l’annunciata emergenza freddo l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli ha disposto, dal 1 febbraio e per i prossimi dieci giorni, un piano straordinario di interventiche vedrà potenziato di 150 unità il numero dei posti di accoglienza già disponibili per i senza fissa dimora, presso il dormitorio pubblico di Via de Blasiis, l’Istituto S.Francesco d’Assisi a Marechiaro e la Comunità La Tenda nel...

Casa circondariale di Secondigliano. Interrogazione parlamentare.

Atto Camera - Interrogazione a risposta scritta 4-14701, presentata da RITA BERNARDINI martedì 31 gennaio 2012, seduta n.579 BERNARDINI, BELTRANDI, FARINA COSCIONI, MECACCI, MAURIZIO TURCO e ZAMPARUTTI. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere – premesso che: il 16 gennaio 2012, la prima firmataria del seguente atto ha visitato la casa circondariale di Secondigliano-Napoli accompagnata dalla segretaria dell’Associazione «Il detenuto ignoto», Irene Testa; la delegazione è stata...
Trascrizione di un passaggio della conversazione domenicale a “Radio Radicale” di Marco Pannella, 31-01-2012 Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, “è in grave, gravissima responsabilità, essendo lui garante supremo del diritto e dei diritti”, e ha “secondo la Costituzione, un modo costituzionalmente obbligato per esercitare le sue funzioni, ovvero i messaggi alle Camere”. [...] Il Presidente della Repubblica è “davvero il più abile, il più serio dei politici partitocratici...

Maddaloni 3 febbraio 2012: presentazione del libro di Stefano D’Errico

Venerdì 3 Febbraio alle ore 18.00 presso la libreria “Hamletica” di Maddaloni, in corso I Ottobre, l’Associazione Luca Coscioni Caserta, l’Associazione Radicale Legalità e Trasparenza di Caserta con la coordinazione dello studente di storia, Domenico Letizia presentano il volume “Socialismo libertario ed umanista oggi fra politica ed antipolitica” con la presenza dell’autore Stefano D’Errico. I relatori alla presentazione saranno l’autore stesso Stefano D’Errico, segretario della Confederazione...

Progetto drug prices: dichiarazione di Perduca e Poretti

31-01-2012 Il progetto “Drug Prices”, attivato dal Dipartimento Politiche Antidroga (DPA) in collaborazione con la DCSA (Direzione Centrale Servizi Antidroga), ha l’obiettivo di definire e sperimentare modalità operative di raccolta, archiviazione ed elaborazione dati riferiti ai prezzi e ai volumi scambiati delle varie sostanze nei settori “all’ingrosso” del mercato della droga. I dati oggetto di raccolta sono riferiti ai prezzi e per quanto possibile ai volumi...

Spariti sessanta bambini rom dopo il rogo di viale Maddalena

di Elena Romanazzi, da www.ilmattino.it, 31-01-2012 NAPOLI – Gli ultimi cinque rom si sono allontanati dal campo di viale Maddalena a tarda sera. Gli altri sono sparsi per la città nei diversi insediamenti abusivi fatti di cartone, lamiere e vecchie auto. Le fiamme nell’ex stablimento della Coca-Cola a pochi passi da Capodichino divampate due giorni fa hanno bruciato tutto. Baracche, immondizia, materassi, sedie. Tutto in fumo. Un campo ridotto in cenere che ora chiude i battenti. Le...

TGR Campania inaugurazione anno giudiziario 2012

Napoli, 28 gen12. Brano del servizio del TGR Campania di Geo Nocchetti sull’inaugurazione dell’anno giudiziario 2012. A margine dell’inaugurazione dell’annno giudiziario anche il senatore Alfonso Papa ed i Radicali dell’Associazione “Per la Grande Napoli” a manifestare per l’amnistia. Favorevole il presidente della Corte d’Appello di Napoli Bonaiuto che dichiara: “la politica deve alimentare la legalità non il contrario di essa...

A Napoli il segretario nazionale Mario Staderini: Fallita la politica negazionista

di Fabio Postiglione, dal “Roma”, 29-01-2012 NAPOLI. «Non ci può essere riforma del sistema giudiziario senza un drastico taglio dei processi pendenti, dell’arretrato». Lo ha detto il segretario nazionale dei Radicali italiani, Mario Staderini, a Napoli, dove il partito ieri ha manifestato in favore dell’amnistia all’esterno di Castel Capuano, dove era in corso l’inaugurazione dell’anno giudiziario. Secondo i dati forniti da Staderini, sono quattro milioni e mezzo i processi pendenti a...

In Italia il carcere è una tortura

di Fabio Postiglione, dal “Roma”, 29-01-2012 NAPOLI. Giubbotto blu, coppola in testa e sigaretta. Ha il volto disteso Alfonso Papa. I suoi 101 giorni di carcere paiono essere lontani anni. Era a Poggioreale nel padiglione destinato agli incensurati e quella vita lo ha segnato per sempre. Il parlamentare del Pdl, arrestato su ordine di Montecitorio dopo un voto “rovente” in Aula, per l’inchiesta ribattezzata P4, ha deciso di essere presente all’inaugurazione dell’anno giudiziario a...