Notizie dalle associazioni

I deliri di un populista. Sì allo ius soli

  Beppe Grillo negli ultimi giorni si è dato ad un altro show intitolato “liberalizzazione delle nascite” nel quale afferma che pensare e discutere al diritto di cittadinanza regolato dallo ius soli sarebbe una perdita di tempo finalizzata solo a distrarre gli italiani dai problemi reali. L’unica cosa a non aver senso è che non se ne sia discusso prima. Questo è problema urgente che va risolto per dare una risposta a tutte quelle persone che sono nate e cresciute come stranieri in Italia...

Indennità decuplicate ai dirigenti, Bassolino a giudizio per peculato

da www.ilmattino.it, 25-01-2012 NAPOLI – L’ex governatore della Campania Antonio Bassolino è stato rinviato a giudizio per peculato nell’ambito dell’inchiesta sul commissariato al dissesto idrogeologico. A Bassolino e al suo ex braccio destro De Angelis, pure rinviato a giudizio, viene contestata in particolare un’ordinanza commissariale, la numero 110 del 19 luglio del 2004, che disponeva un aumento di dieci volte delle indennità dei dirigenti della struttura nata...

Intervista ad Alfonso Papa. Il deputato Pdl su giustizia, carceri ed espulsione dall’Anm

di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 25-01-2012 Ai nostri taccuini, il deputato Pdl, Alfonso Papa, ha parlato a tutto tondo di amnistia, della situazione carceraria in genere e delle controverse situazioni riguardanti Cosentino e la sua stessa vicenda processuale. Onorevole Papa, come giudica gli ultimi risvolti della sua vicenda processuale? “Intanto, preliminarmente, ringrazio il Pdl che mi è sempre stato vicino, confermando la sua natura di partito garantista. La Lega...

Welby, una lezione per avvicinare i giovani alla giurisprudenza

di Francesca Marino, da “Il MAttino”, 25-01-2012 I grandi processi per gli studenti delle superiori. L’aula magna del Suor Orsola Benincasa è stata affollata da quasi 200 adolescenti, protagonisti ieri, del primo appuntamento dell’edizione 2012 de “I grandi processi”. Il ciclo di incontri, organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo napoletano, presentato dal Preside Vincenzo Omaggio, è rivolto agli studenti delle scuole secondarie superiori. Riuscire ad avvicinare i...

Amnistia! Napoli, 28 gennaio, manifestazione a Castelcapuano

Sabato 28 gennaio si terrà a Napoli, nel Salone dei busti di Castelcapuano, la cerimonia inaugurale dell’apertura dell’anno giudiziario. I radicali dell’associazione “Per la Grande Napoli”, con Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani saranno presenti per manifestare a favore di un provvedimento di amnistia, per il quale Marco Pannella, sostenuto dal digiuno di oltre quarantamila cittadini, conduce una importante azione nonviolenta di dialogo col presidente della Repubblica, Giorgio...
ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA “MAURIZIO PROVENZA” L’associazione “Maurizio Provenza” è lieta d’invitarti a prendere parte alle Commissioni Consiliari straordinarie e congiunte “Politiche Sociali” – “Cultura e Ambiente” presso la “Sala della Giunta” del Palazzo di Città a Salerno giovedì 26 gennaio alle ore 16:30 dal tema: “L’amministrazione della Giustizia e lo stato delle carceri in Campania, quali proposte di riforma strutturale”. Farà seguito moderato dal giornalista Andrea manzi l’...

Comitato Nazionale di Radicali Italiani. La Mozione generale approvata

MOZIONE GENERALE Il Comitato nazionale di Radicali Italiani, riunitosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2012, ascoltate le relazioni del Segretario e del Tesoriere, le approva. Il Comitato saluta l’elezione come nuovo Segretario del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito di Demba Traorè, militante dei diritti umani, musulmano credente e praticante, notizia subito vietata alla quasi totalità dei residenti in Italia.  Il Comitato denuncia come l’evoluzione del Regime italiano...

Liberalizzazioni da non perdere

di Paolo Macry, da “il Corriere del Mezzogiorno”, 22-01-2012 Capiremo meglio, nei prossimi giorni, come e quanto le liberalizzazioni del governo possano incidere sul Mezzogiorno. Ma di certo molto dipenderà dalle risposte che lo stesso Mezzogiorno — individui, gruppi sociali, forze politiche — darà alle nuove regole. Enclave storicamente depressa, il Sud è ancora oggi un territorio orfano del classico modello di sviluppo occidentale. Avrebbe bisogno di più mercato, istituzioni...

Radicali Caserta: affissioni abusive si rischia l’ennesimo condono

E’ davvero deplorevole quello che sta accadendo in Italia attraverso i meccanismi del regime rappresentato dall’accordo unanime di tutte le forze politiche.I Radicali, storicamente l’unico partito con decenni di lotta alle spalle di libertà e legalità, condannati ad essere coloro che appoggiano i camorristi e le varie mafie meridionali. Questa mala-informazione avviene soprattutto con l’aiuto dei democratici sempre in prima fila a condannare qualsiasi gesto che i radicali in libertà decidono;...

Che guaio per i giustizialisti, de Magistris sarà processato

di Ciro Pellegrino da www.linkiesta.it, 21-01-2012 Il sindaco di Napoli è stato rinviato a giudizio dal gup di Roma, insieme a Gioacchino Genchi, con l’accusa di concorso in abuso d’ufficio. Ai tempi del reato contestato, era ancora magistrato a Catanzaro, e nel corso dell’inchiesta Why Not avrebbe acquisito i tabulati telefonici di numerosi parlamentari (tra cui Prodi, Rutelli e Pisanu) senza l’autorizzazione delle Camere di appartenenza. Lui si è detto «amareggiato», mentre su twitter è...