Notizie dalle associazioni
da www.ilmattino.it, 12-01-2012
NAPOLI – Inizio anno, somma di bilanci in Consiglio regionale. E gli amministratori campani sfatano il luogo comune dei politici assenteisti. Merito anche della cura anti-assenteisti introdotta in Campania nella scorsa legislatura e che prevede una decurtazione di 250 euro sulle indennità dei consiglieri meno presenti.
E così rispetto alle passate amministrazioni, i consiglieri dell’attuale legislatura sono veri e propri stakanovisti. Basta guardare...
di ROBERTO SAVIANO, da www.repubblica.it, 12-10-2011
Non tiri un sospiro di sollievo, Onorevole Cosentino, trattenga ancora il fiato. Non creda che questa congiura dell’omertà che si è frapposta tra lei e le richieste della magistratura, possa sottrarla dal dovere di rispondere di anni di potere politico esercitato in uno dei territori più corrotti del mondo occidentale. Non tiri un sospiro di sollievo, Onorevole Cosentino, perché quel fiato non dovrà usarlo solo per rispondere ai giudici...
di Daniela De Crescenzo, da www.ilmattino.it, 12-01-2012
NAPOLI – Arriva lunedì in Consiglio regionale il piano dei rifiuti solidi urbani. Lo ha annunciato ieri il governatore Stefano Caldoro che ha anche sottolineato: «La mancanza del piano aveva determinato una procedura di infrazione da parte dell’Europa. Abbiamo fatto in un anno e mezzo quello che non era stato concretizzato nei venti anni precedenti». L’iter per arrivare al consiglio è stato lungo e complicato. Dopo l...
Di Emilio Martucci, Avvocato, Comitato Nazionale di Radicali Italiani 11-01-2012
Dal 21 marzo scorso è divenuto obbligatorio il ricorso agli organismi di mediazione registrati in apposito albo tenuto presso il Ministero di Giustizia, per esperire il tentativo di conciliazione, prodromico all’instaurazione di contenziosi giudiziari in determinate materie quali i diritti reali, successioni ereditarie, divisione, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto aziende, contratti assicurativi,...
Il Comitato Nazionale di Radicali Italiani è convocato per le ore 16.00 di venerdi 20 gennaio 2012 presso la sede di via di Torre Argentina 76.
Nei prossimi giorni pubblicheremo una proposta sia per l’ordine dei lavori che per il regolamento.
Mario Staderini, Michele De Lucia, Silvio Viale
Condividi
Il ministro dell’interno A. Cancellieri il 5 gennaio ha annunciato che il governo ridiscuterà la tassa sui permessi di soggiorno affinché sia una tassa sostenibile e non vessatoria. È un segnale importante che il governo ripensi all’ammontare di tale tassa e si spera che sia l’inizio di una proficua riflessione sulle politiche riguardanti l’immigrazione, soprattutto dopo la politica xenofoba del governo precedente. Questa tassa, voluta da Maroni e Tremonti, avrebbe dovuto finanziare per metà...
10-01-2012
Il contesto ed il testo nel quale maturano le accuse rivolte al collega Cosentino fanno riferimento all’esistenza, storicamente accertata e giudiziariamente cristallizzata, del gruppo camorristico denominato ‘clan dei Casalesi’.
La natura, la struttura, i protagonisti e le dinamiche del ‘clan dei Casalesi’ sono state approfonditamente delineate nelle sentenze conclusive e definitive dei processi denominati Spartacus 1 e Spartacus 2, oltreché nel saggio “...
di Patrizio Gonnella, da “Italia Oggi”, 10-01-2012
A pochi giorni dall’entrata in vigore del decreto legge voluto dal ministro della Giustizia Paola Severino per fronteggiare il sovraffollamento galoppante, l’unico dato certo che abbiamo sulle scarcerazioni riguarda gli effetti della legge Alfano dell’anno precedente (legge n. 199 del 2010) che prevedeva la possibilità di concedere la detenzione domiciliare a chi avesse ancora un anno di pena da scontare, purché non si fosse...
di LUIGI O. RINTALLO, da “Agenzia Radicale”, 10-01-2012
Checché ne dica il presidente della commissione parlamentare delle autorizzazioni a procedere, Pierluigi Castagnetti, non c’è né responsabilità né serenità nel votare per l’arresto dell’on. Nicola Cosentino. Come pure è fuorviante dire che la Camera ha giudicato non ci fosse “fumus persecutionis” nell’indagine che lo riguarda. Il problema è che con quel voto si autorizza l’arresto di...
Di Roberto Spagnoli, da “Notizie Radicali”, 10-01-2011
Patrizio Gonnella, presidente nazionale dell’associazione “Antigone”, in un pezzo pubblicato da “Notizie Radicali” lo scorso 28 dicembre ha scritto : “C’è una via maestra per superare in modo duraturo il problema della sovrappopolazione carceraria. Essa consiste nell’abrogare la legge sulle droghe”. In poche parole e in maniera molto chiara, Gonnella scrive quello che con altrettanta chiarezza ben sanno tutti coloro che...