Notizie dalle associazioni

Napoli, 17 dicembre 2011. Assemblea degli Iscritti PLGN. Registrazione audio.

Da www.radioradicale.it la registrazione integrale dell’Assemblea degli Iscritti all’associazione radicale “Per la Grande Napoli” che si è tenuta a Napoli, Hotel Terminus, il 17 dicembre 2011. Condividi

Intervista a Luigi Compagna. Senatore Pdl in prima fila per l’amnistia

di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 18-12-2011 Prima dell’inizio dell’assemblea cittadina sull’amnistia, abbiamo sentito il Senatore Luigi Compagna. Membro del Pdl e da ieri iscritto all’assocazione radicale Per la grande Napoli, è ad oggi l’unico firmatario di una proposta di legge volta a chiedere esplicitamente l’amnistia. Con lui abbiamo parlato dei problemi che, a suo parere, affliggono il pianeta giustizia in Italia. Senatore Compagna, si...

Assemblea degli Iscritti PLGN. Mozione generale approvata

La mozione generale approvata con 21 voti favorevoli e una astensione. L’Assemblea degli Iscritti dell’Associazione radicale “Per la Grande Napoli” tenuta a Napoli il 17 dicembre 2011, udite le relazioni del segretario e del tesoriere le approva. Ringrazia i militanti che attraverso il loro contributo hanno permesso all’Associazione di dare vita alle numerose iniziative organizzate a sostegno delle proposte di Radicali Italiani e del Partito Radicale, garantendo l’esistenza nella nostra...

Delegazione di Senegalesi ricevuta in prefettura dal ministro Cancellieri

da www.ilmattino.it, 17-12-2011 NAPOLI – Una rappresentanza della comunità senegalese di Napoli ha incontrato il ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri, in città per una riunione in Prefettura, e il prefetto di Napoli Andrea De Martino e il questore Luigi Merolla, al termine di un corteo contro il razzismo. . «Abbiamo detto loro dei problemi che viviamo qui in città – ha raccontato Papa Masamba, esponente della comunità senegalese – E chiesto che si facciano...
Rodolfo Viviani , Presidente dell’Associazione radicale “Per la grande Napoli”, ai microfoni di Radio Radicale, intervistato da Cristiana Pugliese. Condividi

Stipendi dei dirigenti, il mistero resta. Il Comune non li pubblica sul web

NAPOLI — S’infittisce il mistero degli stipendi dei dirigenti del Comune di Napoli che non vengono messi sul web come invece prevede la norma sulla trasparenza. Sul sito ufficiale di palazzo San Giacomo (www.comune.napoli.it), ancora fino a ieri sera giovedì 15 dicembre alla voce «trasparenza, valutazione e merito», venivano riportati solo gli stipendi dei 257 dirigenti in del 2009, molti dei quali non più in servizio. Ancora nessuna traccia, invece, di quelli attualmente in pianta...

Progetti Bagnoli, Porto e Napoli Est a rischio: i tagli di Monti sulla Campania

di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 16-12-2012   Gli effetti della manovra Monti, passata stamattina alla Camera, cominciano già a materializzarsi. Se i rincari su carburanti, trasporti, tabacchi e alimentari sono e saranno facilmente percepibili dai cittadini, emergono sforbiciate meno visibili, ma in grado di soffocare sul nascere importanti progetti. Parliamo dei fondi in un primo momento destinati alla realizzazione di 13 progetti promossi dall’Ue, alla...

Acqua e milioni sotto il Vesuvio

di Carlo Tarallo da “Dagospia”, 16-12-2011 1- ACQUA E MILIONI SOTTO ‘O VESUVIO: ECCO IL VERBALE DELLA RIUNIONE TRA CALDORO, STADERINI (AD DI ACEA) E ALTRI, UNA “PARTITA DI NATALE” DA 150 MILIONI DI EURO NEL CUORE DEL BUSINESS DEGLI ACQUEDOTTI IN CAMPANIA Un giro di milioni da far paura, un braccio di ferro tra personaggi di primissimo piano della finanza e della politica, il verbale di una riunione a porte chiuse: benvenuti nel regno dell’acqua a Napoli, ovvero un intricato sistema...

Rifiuti, termovalorizzatore a Napoli Est. Nuova gara: scontro commissario-sindaco

di Daniela De Crescenzo – Luigi Roano, da www.ilmattino.it  NAPOLI – Nuova polemica sul fronte dei rifiuti. Si riapre infatti la partita per il termovalorizzatore di Napoli Est. Il commissario Carotenuto, dopo il parere dell’Avvocatura dello Stato, ha riavviato la gara con una nuova procedura. Resta ancora il problema della localizzazione per i veti del sindaco di Napoli, mentre è ancora in vita l’accordo del 2008 che individuava a Napoli Est il luogo ideale per l’impianto. Non si...

Detenuto s’impicca nel carcere di Secondigliano: 64.mo caso del 2011

NAPOLI – Ancora un suicidio in carcere: un detenuto straniero, con fine pena nel 2015, è morto per impiccamento ieri sera nel carcere di Secondigliano , a Napoli. A renderlo noto è Donato Capece, segretario generale del Sappe, Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. «La situazione penitenziaria è ogni giorno sempre di più triste e drammatica – dice in una nota Capece – l’ennesimo suicidio lo conferma. E la Polizia penitenziaria è lasciata sola a fronteggiare tutte le...