Notizie dalle associazioni
Da una nota Adnkronos, 05-12-2011
Il sovraffollamento nelle carceri italiane sta provocando gravi violazioni dei diritti fondamentali delle persone e della loro dignità, per questo l’amnistia, in questo momento, “sarebbe un atto di giustizia”. E’ quanto sottolinea don Virgilio Balducchi, che si appresta ad assumere, da 1 gennaio prossimo, l’incarico di Ispettore generale dei cappellani delle carceri al posto di don Giorgio Caniato.
Balducchi da oltre vent’...
Lunedì 5 dicembre 2011 a Napoli, in vico San Geronimo 19, dalle ore 18.00 in poi si terrà un incontro preparatorio della grande “Assemblea Cittadina per l’Amnistia” che si terrà a Napoli il 17 dicembre. Vista la limitata capienza della sala è gradita la comunicazione della propria partecipazione al numero 3384925320 oppure inviando una mail a perlagrandenapoli@gmail.com
Luigi Mazzotta – Mariangela Pisano – Rodolfo Viviani
Condividi
di Daniela De Crescenzo, da “Il Mattino”, 04-12-2011
NAPOLI – L’intesa del 2008 relativa alla realizzazione del termovalorizzatore di Napoli est sarà riesaminata. Questa una delle novità dell’accordo raggiunto ieri in Prefettura tra il neoministro dell’Ambiente , Corrado Clini, e i vertici di Regione, Provincia e Comune. Il governo punta a evitare le sanzioni Ue con un nuovo decreto che dovrebbe essere approvato entro fine anno.
Per l’impianto di incenerimento si punta all’...
di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi, da “il Corriere della Sera”, 04-12-2011
Caro presidente, Lei conosce perfettamente l’importanza storica per il nostro Paese e per l’Europa (oseremmo dire per il mondo intero) delle decisioni che il suo governo oggi assumerà. Dobbiamo confessarle, con tutto il rispetto per il compito difficilissimo che Lei sta svolgendo, che le indiscrezioni che leggiamo sui giornali ci preoccupano e speriamo davvero che Lei e il Suo governo le smentiscano con...
Domenica 4 dicembre 2011, dalle ore 9.30 alle 14.00 militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” terranno un volantinaggio con tavolo di informazione e raccolta firme in Via Scarlatti, altezza COIN. Oggetto della mattinata i temi politici del 39° Congresso del Partito Radicale, la lotta per l’Amnistia e Assemblea Cittadina del 17 dicembre. Al tavolo saranno raccolte firme sulla petizione di Radicali Italiani per la restituzione dei “Contributi silenti”....
di Paolo Barbuto, da www.ilmattino.it, 02-12-2011
NAPOLI – Il terreno nudo in mezzo agli alberi è percorso da un taglio netto, come se una gigantesca lama l’avesse colpito con forza: sono i segni della violenza della natura che si ribella al degrado e mostra il suo immenso potere distruttivo.
Parco del Camaldoli, la stessa area per la quale nel mese di febbraio il nostro giornale lanciò il primo allarme, la stessa furia degli elementi: una gigantesca frana si è mossa dalla collina e...
di Luigi Roano, da “il Mattino”, 01-12-2011
«La rivoluzione a Napoli l’abbiamo fatta con le leggi ordinarie. Basta con le leggi speciali. Basta con l’esercito. Non voglio sentire più parlare di esercito. La sicurezza la fanno i cittadini occupando gli spazi pubblici, partecipando all’occupazione degli spazi democratici». II sindaco Luigi de Magistris si sfoga ad Avellino, dove ha partecipato a un forum con gli altri sindaci dei capoluoghi di regione, e replica così al ministro per l...
di Fabrizio Ferrante, da www.espressonline.net, 01-12-2011
Ad agosto questa rubrica ha trattato in più occasionila tematica delle carceri. Quattro mesi dopo il convegno al Senato del 28 luglio – laddove Napolitano parlò di “prepotente urgenza” – nulla è realmente cambiato. Se non il numero dei suicidi in costante crescita, anche di agenti penitenziari. I Radicali si stanno preparando a un mese di dicembre di lotta, affinché l’amnistia possa arrivare quanto meno a...
Nell’attesa di conoscere le misure che il governo adotterà lunedì prossimo sulle pensioni, vogliamo lanciare un appello e un augurio: le riforme siano giuste ed efficaci. I veti posti in particolare dalla Lega (“per l’affossamento della Padania”, dovrebbe chiamarsi) e dai sindacati, con tutto il resto dei partiti variamente al seguito, hanno portato allo sfascio il Paese, mettendo le generazioni le une contro le altre e, all’interno della stessa generazione, cittadini di serie a contro...
da www.ilmattino.it, 01-12-2011
NAPOLI – A Napoli sono migliaia i passaggi abusivi di auto nelle corsie preferenziali della nuova Ztl sotto gli occhi elettronici delle telecamere. In meno di un mese, dal 25 ottobre al 18 novembre, alla polizia municipale sono arrivati più di 120mila scatti riferiti a violazioni. Secondo i vigili, circa 20mila sono di chi ha il permesso, restano 100mila scatti da tramutare in multe. E siccome ogni infrazione costa 74 euro, il Comune dovrà incassare 7,4...