Notizie dalle associazioni
da “Tempi”, 24/11/2011
Come ha scritto il giornalista Filippo Facci su Libero, «ci sono in giro dei pazzi». Due di loro, di sicuro, si sono ritrovati lunedì 21 novembre nella redazione di Tempi. Erano il direttore Luigi Amicone e il leader storico dei Radicali, Marco Pannella, che hanno indetto una conferenza stampa dal titolo “È l’ora dell’amnistia, l’ora della Costituzione, l’ora della giustizia”. «Un radicale e un ciellino – ha scritto...
I componenti del foglio culturale “Caserta No caste” e dell’Associazione Luca Coscioni nel nome di Domenico Letizia, Davide Letizia e Giuseppe Maria Ferraro presentarono al comune un’ istanza sulla trasparenza amministrativa ecclesiastica secondo l’articolo 38 dello statuto comunale di Maddaloni. Nell’istanza si chiedeva alla casa comunale di essere informati sulla presenza nel territorio di Maddaloni di immobili del clero, non solo chiese, tutti i rispettivi dati catastali e la loro...
Guerriglia CasaPound-Centri sociali. Il questore ha vietato per sabato cortei e contromanifestazioni
Da www.ilmattino.it, 23-11-2011
Il questore di Napoli Luigi Merolla ha vietato il corteo previsto per sabato prossimo dai militanti di destra di Casa Pound Italia, autorizzando solo un presidio in piazza Carlo III. La manifestazione è stata vietata per motivi di ordine pubblico, in riferimento ai gravi incidenti avvenuti lo scorso 10 ottobre nei pressi dell’università quando militanti dei centri sociali aggredirono i giovani di Cpi. Merolla ha vietato anche la contromanifestazione...
L’ associazione radicale “Per la Grande Napoli” continua la sua mobilitazione in sostegno alla lotta per l’Amnistia portata avanti da Marco Pannella.
Con i sit-in e le manifestazioni presso il Carcere di Poggioreale, la partecipazione di migliaia di cittadini napoletani al digiuno collettivo per l’amnistia, le parole del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, la Convocazione Straordinaria del Senato della Repubblica sul tema delle carceri, la manifestazione nazionale di Piazza...
Da “notizie Radicali”, 22-11-2011
Domenico Viggiani, studente del terzo anno di Giurisprudenza presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli ha avuto occasione di maturare un’esperienza che si vorrebbe fosse comune a tutti gli studenti, e non solo di Giurisprudenza e non solo di Napoli. La titolare della cattedra di diritto penale di quell’università, professoressa Mariavaleria Del Tufo, “persona molto attenta ai diritti umani” racconta Viggiani, lo ha portato, assieme ad...
L’Associazione Radicale “Per la Grande Napoli” è lieta d’invitare amici e simpatizzanti alla sua Festa di Autofinanziamento che si svolgerà venerdì 2 dicembre, alle ore 20.00 a Pozzuoli, in via Napoli presso le Terme Puteolane.
Musica, ballo, poesia…
La quota di partecipazione e di 15 euro comprensivi del buffet. La prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni chiamare i numeri:
34 59 39 23 34 / 32 78 30 32 53
Condividi
Dibattito tra Francesco Nicodemo (PD) e Rodolfo Viviani (Radicali Italiani). Con Ciro Crescentini e Norberto Gallo. Il Partito Democratico e la sua matrice culturale. Liberali o cosa? La libertà di manifestare e Casapound.
Condividi
Giovedì 24 novembre, in Piazza san Domenico, Napoli, dalle 10.30 alle 14.30 militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” terranno un tavolo di informazione sul 39° Congresso del Partito Radicale (Roma 8-11 dicembre), sulla Assemblea degli Iscritti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”(Napoli 17 dicembre). Nell’iccasione sarà possibile firmare la petizione al Parlamento per la calendarizzazione della proposta di legge radicale per la...
Daniela De Crescenzo, da “il Mattino”, 22-11-2011
Che ci fosse poco da scherzare era chiaro fin dal 29 settembre, quando al ministro Frattini era arrivata la lettera di diciotto pagine firmata da lanez Potocnik. Il commissario dava due mesi di tempo al governo italiano, e quindi alla Regione, per inviare risposte alle osservazioni mosse nella stessa missiva, altrimenti, avvertiva, si sarebbe rivolto alla corte di giustizia che avrebbe applicato le sanzioni pecunarie. Sanzioni che...
di Filippo Facci, da “Libero Quotidiano”, 22/11/11
Dài, presidente Napolitano, se ne occupi: non è Lei quello rapido nel risolvere «urgenze» ? Non è Lei quello che in caso di «pressioni internazionali» è capace di designare un premier mentre l’altro è ancora in carica? Quello che brama la fiducia dei parlamenti stranieri prima ancora di quello italiano? Non è Lei quello che decide che non dobbiamo votare? Dunque, se ha fatto trenta, faccia trentuno: al Meeting di Rimini e in...