Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Rita Bernardini, da “Notizie Radicali”, 15-11-2011
“La giustizia è a nostro avviso il più grave problema istituzionale e sociale del nostro Paese, e questo abbiamo detto a Monti”. Lo ha detto la deputata radicale Rita Bernardini, intervistata da “Radio Radicale” dopo l’incontro tra una delegazione Radicale e il presidente del Consiglio incaricato. “Abbiamo voluto sottoporgli le parole del Presidente della Repubblica, quelle parole che ci...
(ANSA) – NAPOLI, 15 NOV – Il consigliere regionale della Campania Enrico Fabozzi, oggi del gruppo misto ma eletto per il Pd (partito dal quale era stato sospeso) e’ stato arrestato questa mattina dai carabinieri di Caserta con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa.
Fabozzi, in qualita’ di ex sindaco di Villa Literno (Caserta), avrebbe stretto un patto con il clan dei Casalesi, in particolare con il gruppo capeggiato dal boss Domenico Bidognetti, per...
Giovedi 17 novembre, in via Mezzocannone, Napoli, dalle ore 10.30 alle 14.30 i militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, terranno un tavolo di informazione in vista della II Sessione del 39° Congresso del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito che si terrà a Roma da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2011, presso l’hotel Summit.
Al tavolo sarà possibile informarsi sulla Assemblea degli Iscritti della associazione radicale “Per la Grande Napoli...
Questa mattina Marco Pannella, intervenendo in diretta su Radio Radicale, ha chiesto nuovamente dove sia finita la « prepotente urgenza » di affrontare « l’abisso che separa la realtà carceraria di oggi dal dettato costituzionale », come lo stesso Presidente della Repubblica Napolitano proclamò – da garante del Diritto e dei diritti – lo scorso 28 luglio al Convegno “Giustizia! In nome della Legge e del Popolo sovrano”.
Per rispondere e corrispondere a quella prepotente urgenza evocata...
“Nelle attuali condizioni delle carceri italiane, con i detenuti che hanno nuovamente superato le 67.700 presenze detentive per 45.500 posti e con gli internati, tra cui i malati di mente, che toccano le 1.800 presenze, non possiamo correre il rischio che in un Governo tecnico, o di larghe intese, la scelta per il dicastero della giustizia cada su figure di secondo piano o che abbiano quale unico titolo di merito l’appartenenza agli ordini giudiziario o forense ed è per questo che abbiamo...
Di Ornella Favero, (Ristretti Orizzonti), da www.radioradicale.it, 14-11-2011
Marco Pannella ministro della Giustizia: se succedesse questo miracolo, se qualcuno avesse il coraggio di scegliere come ministro chi da anni si batte per riportare a condizioni di legalità il sistema penitenziario italiano, forse finalmente non si parlerebbe sempre di “emergenza carceri”, ma si affronterebbero i temi della giustizia e dell’esecuzione della pena come temi forti, importanti, strategici per tutto il...
di Piero Ferrante, da Macondo/Stato Quotidiano, 14-11-2011
“Bolognetti non ha svolto soltanto un lavoro utile, non ha solo scritto un dossier di valore. Ha fatto un gesto di amore per la sua regione, che non è bella, è bellissima. Fin tanto che potrà restare o apparire, tale. Un giorno, per questo, la Basilicata dovrà essergli grata”. Capita a volte che le parole che si vorrebbero dire sono già state scritte. E, per giunta, che siano proprio all’interno di ciò cui s’intende riservarle. Carlo...
da www.ilmattino.it, 14-11-2011
Due suicidi nella sola giornata di ieri, 58 dall’inizio dell’anno. «Il dramma penitenziario con il suo carico di disumanità, indegnità e dolore» sia una delle «priorità» del prossimo governo. A chiederlo è la Uil Pa Penitenziari.
«A Poggioreale, a suicidarsi con dei brandelli della coperta in dotazione è stato R.G., 50enne originario di Napoli, arrestato nella giornata di venerdì per tentato omicidio. A Reggio Emilia, è stato un pluriomicida che si è...
Cari amici,
comunichiamo che martedì 15 ottobre 2011, alle ore 17.30, in vico San Geronimo alle Monache, 19 si terrà una riunione dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”.
Gli argomenti in discussione saranno: iniziativa di dialogo verso il sindaco di Napoli dopo i gravi fatti di giovedì 10 novembre; partecipazione al 39° Congresso del Partito Radicale (Roma 8-10 dicembre); rilancio della lotta per l’Amnistia; preparazione Assemblea degli Iscritti 2011; autofinanziamento e campagna...
di Fabrizio Ferrante, da www.espressonline.net, 13-11-2011
Questa rubrica tende normalmente a occuparsi di vicende a rilevanza nazionale. Oggi però riteniamo giusto soffermarci sulla realtà napoletana, quella in cui viviamo quotidianamente. Negli ultimi giorni il sindaco de Magistris si sta distinguendo per alcuni atti o dichiarazioni tendenti a rendere particolarmente arduo l’esercizio dei diritti contemplati dall’articolo 21 della Costituzione circa la libertà di manifestazione...