Notizie dalle associazioni

L’associazione radicale “Per la Grande Napoli” a TVRadicale

Domenica 23 ottobre alle ore 17:30 su TVRadicale è andata in onda la rubrica “Qui Napoli”, le iniziative politiche dell’Associazione radicale “Per la Grande Napoli”. Conversazione di Roberto Mancuso con Roberto Gaudioso e Rosario Scognamiglio. Tra i temi affrontati la manifestazione “Quando InformeRAI?”, la lotta per l’amnistia, la partecipazione al X Congresso di Radicali Italiani, la nuova sede dell’associazione.     Condividi

I Contributi Silenti spiegati da Michele De Lucia. La truffa del sistema previdenziale italiano

Clicca qui per vedere il video incorporato. Hai presente cosa sono i Contributi silenti? Lavorando ognuno paga i propri contributi. Però se tu non raggiungi la soglia minima contributiva, tutto quello che hai versato è come se non esistesse, va in fumo, lo perdi! I tuoi contributi sono serviti a pagare le pensioni degli altri ma non ti danno diritto ad averne una tua!     Condividi

Intervista a Marco Pannella alla 4a marcia per la libertà dei popoli oppressi

Clicca qui per vedere il video incorporato. Marco Pannella spiega a TVRadicale il senso della sua presenza alla IV marcia internazionale per la libertà dei popoli oppressi organizzata da Società Libera e che si è svolta a Roma il 22 ottobre 2011 Condividi

Quando InformeRAI? Il servizio del TGR Campania del 22-10-2011

  Ai Radicali e a Marco Pannella viene sistematicamente impedita la presenza nei maggiori programmi televisivi, come dimostrato in un dossier presentato all’attenzione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e agli organi di giurisdizione internazionale. Sabato 22 otttobre, dalle 10.30 in poi, l’associazione PLGN ha manifestato davanti ai cancelli degli studi RAI di Napoli, in viale Marconi, 9. per chiedere il ripristino della legalità, che il servizio pubblico permetta la...

Pannella su Gheddafi

« Sulla morte o sull’assassinio – occorrerà chiarire – del dittatore libico Gheddafi mi auguro sia fatta davvero subito verità. Mi addolora il fatto che lui non possa più deporre all’Aia, per un processo internazionale che renda al mondo i suoi diritti alla verità e alla conoscenza, a proposito della sua forse maggiore impresa criminale. Senza il suo aiuto non sarebbe stato possibile realizzare il crimine maggiore, forse, dell’ultimo ventennio, nel mondo: l’aver fatto scoppiare il 20 marzo 2003...

Radicali PLGN: “Giornalisti Rai, liberatevi!”

Di Fabrizio Ferrante, da www.espressonline.net, 22-10-2011 Stamattina, l’Associazione radicale “Per la grande Napoli” ha tenuto un presidio dinanzi alla sede Rai di Napoli, in Via Marconi. Oggetto della mobilitazione, la richiesta – reiterata da mesi – al servizio pubblico radiotelevisivo di svolgere il suo ruolo, ovvero quello di informare i cittadini. Secondo i Radicali, che lamentano anche la scarsissima presenza nei tg e nei programmi di approfondimento, ci...

L’associazione radicale “Per la Grande Napoli” a TVRadicale

Domenica 23 ottobre alle ore 17:30 su TVRadicale sarà trasmessa in diretta la rubrica “Qui Napoli”, le iniziative politiche dell’Associazione radicale “Per la Grande Napoli”. Conversazione di Roberto Mancuso con Roberto Gaudioso e Rosario Scognamiglio. Condividi

Una sinistra immobile non può chiedere a radicali e grillini di sparire

di Peppino Caldarola, da www.linkiesta.it, 22-10-2011 Pannella e Grillo sono tornati ad essere i nuovi “mostri” del centro-sinistra. Il primo per aver spinto i suoi deputati a partecipare al voto (e dando la sfiducia) nell’ultimo redde rationem fallito contro Berlusconi. Il secondo per i suoi successi elettorali che in Molise, come già in Piemonte, hanno impedito al centro-sinistra di vincere. Sono molto lontano politicamente dai due, ma trovo l’accusa francamente bizzarra. I radicali da sempre...

Rifiuti, processo Resit: Bassolino in aula “Sul termovalorizzatore quanti ostacoli”

Manuela Galletta, da “Cronache di Napoli”, 22-10-2011 E’ stato seduto per quasi due ore dinanzi ai giudici della quinta sezione della Cotte d’Assise di Napoli (presidente Adriana Pangia). Due ore durante le quali ha ripercorso la storia della gestione dei rifiuti in Campania fino al 2004, soffermandosi in modo particolare sui problemi relativi alle discariche e sulle difficoltà politiche che hanno accompagnato la nascita del termovalorizzatore di Acerra. Ieri mattina l’ex...

La proposta di Domenico Letizia alla piattaforma "Rilancio Radicale"

La proposta consegnata ai "riformisti" di Rilancio Radicale: Rimettere al centro delle iniziative radicali e non-violente la storica battaglia sull’antimilitarismo e la smilitarizzazione mondiale dagli armamenti, male delle democrazie e grosso gravo fiscale su tutte le popolazioni mondiali. Rimettere al centro le battaglie non-violente contro tutte le guerre, perché nessuna è utile e organizzare iniziative di disobbedienza civile antimilitarista, bloccando le forniture di armamenti,...