Notizie dalle associazioni

Le città cambiano, Napoli è immobile. Perché?

di Marco Demarco, dal “Corriere del Mezzogiorno”, 01/12/2011 Quaranta anni fa, a Napoli si discuteva di come trasformare piazza Miraglia, lì dove insiste il vecchio policlinico. Venti anni fa si aprì un altro analogo dibattito sul destino di Bagnoli. Ormai è più di un decennio che si parla dell’area Est. Molte parole, non un progetto compiuto. E intanto proprio a Piazza Miraglia, l’altro giorno, si è aperta una enorme voragine. Sembra una metafora ma è pura realtà: sotto...

Via i cda di Agnano e Napolipark

Pa. Cu. da il Corriere del Mezzogiorno, 01-12-2011 Il Consiglio comunale di Napoli ha approvato la manovra di assestamento di bilancio 2011 che riporta tagli alla spesa che sfiora i 150 milioni di euro in quest’anno. Altre novità. Pagheranno il 50 per cento della Tarsu i cittadini di Chiaiano come ristoro per la presenza della discarica. La decisione non è contenuta nella manovra di assestamento votata ieri, con la quale il patto di stabilità viene rispettato per appena 6 mila euro, ma sta in...

Processo per la morte di Franco Mastrogiovanni. Servizio di TG Set

Clicca qui per vedere il video incorporato. Il servizio di TG Set sulla udienza del 29 novembre del processo per la morte di Franco Mastrogiovanni, in sguito ad un TSO. Nell’udienza di oggi è stato ascoltato il Prof. Luigi Palmieri, consulente dell’Asl Sa3 e ordinario di Medicina Legale della II Università di Napoli. Prof. Luigi Palmieri: «È morto per la contenzione” ..”una contenzione disumana e assolutamente non necessaria”.. “perché il diritto del...

Napoli, approvata la manovra di assestamento

Di Danilo Di Bonito,da “Inchiesta Napoli”, 30/11/2011 Napoli – Dopo aver incassato l’approvazione, ieri mattina, del collegio dei Revisori dei Conti, la manovra di assestamento per il bilancio 2011 del Comune di Napoli, viene approvata dal Consiglio comunale nella riunione di questa mattina. «Una manovra all’insegna del risparmio e dell’abbattimento dei debiti». L’assessore comunale al Bilancio, Riccardo Realfonzo rende noti i numeri della manovra: «Ci prepariamo ora al...

Lucio Magri e la borghesia di classe

di Silvio Pergameno, da www.agenziaradicale.com, 30-11-2011 La scomparsa di Lucio Magri, uno dei cardini della secessione del “Manifesto”, non può fornire un alibi per lasciar progressivamente cadere nell’oblio la storia di una posizione politica di rilievo, rispetto alla quale la cultura liberale ha sempre mantenuto ferma la sua lontananza, anzi alterità, anche se soltanto in alcune sue espressioni ha, quanto meno, intravisto una strada diversa per ridare slancio e fiducia in Italia e in...

Carceri: Pannella, riprendere agitazione per le carceri

30 NOV – ”Ritengo, dopo le dichiarazioni del Ministro della giustizia di ieri, che occorre riprendere l’agitazione.  Armi della nonviolenza, dunque. Entro due giorni … tornero’ ad uno sciopero della fame”. Lo ha detto Marco Pannella, ospite di Radio Radicale. ”Sono passati oltre 4 mesi da quando e’ stata proclamata dal massimo livello della nostra Costituzione repubblicana la ”prepotente urgenza” di alcuni problemi e della necessita’ di una risposta di fronte alla denuncia di una flagrante...

Napoli, 1 dicembre. Manifestazione PLGN.

Giovedì 01 dicembre, in Piazza san Domenico, Napoli, dalle 10.30 alle 16.00 organizzeremo un tavolo di informazione sul Congresso del Partito Radicale (Roma 8-11 dicembre) e sulla Assemblea degli Iscritti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” (Napoli 17 dicembre). Sarà possibile firmare la petizione al Parlamento per la calendarizzazione della proposta di legge radicale per la restituzione dei “contributi silenti”. Ricordiamo a tutti che è ancora possibile prenotarsi per la Cena di...

Napoli, 17 dicembre. Assemblea degli Iscritti PLGN

Napoli, 30 novembre 2011  Assemblea degli Iscritti  – Associazione Radicale “Per La Grande Napoli”  Cari amici, sabato 17 dicembre 2011 alle ore 15.00 a Napoli presso l’Hotel “Terminus”, sito in Piazza Garbaldi 91, è convocata l’Assemblea degli Iscritti all’Associazione Radicale “Per La Grande Napoli” ai sensi dell’articolo 3, comma 2 dello Statuto. Luigi Mazzotta –  segretario Mariangela Pisano – tesoriere  ORDINE DEI LAVORI  Ore 15.00 Apertura dei Lavori Saluto degli Ospiti; Approvazione del...

Filippo Patroni Griffi e Marco Rossi Doria nel governo Monti

di Adolfo Pappalardo, da “Il Mattino”, 29-11-2011 NAPOLI – Pronto, sottosegretario? «Ma cosa? E’ ufficiale, è uscito sulle agenzie?». Il Consiglio dei ministri, sono le 21.20, è appena terminato e filtrano alla spicciolata al telefono i primi nomi: Marco Rossi-Doria è sottosegretario all’Istruzione. Lui, il maestro di strada, il figlio del grande economista agrario l’antifascista Manlio, rimane, anche se era nell’aria, un attimo interdetto: «Ah, chiamami tra...

Sottosegretari. Rossi Doria all’istruzione

Pubblichiamo da www.unita.it la lista dei sottosegretari, segnalando la nomina all?Istruzione di Marco Rossi Doria, iscritto nel 2007 all’associazione radicale “Per la Grande Napoli” Filippo Patroni Griffi è il diciottesimo ministro del governo Monti, con la delega alla Funzione pubblica. L’indicazione è emersa dal Consiglio dei Ministri. Patroni Griffi è consigliere di Stato. Via libera del Consiglio dei ministri alla nomina dei sottosegretari e viceministri. LE NOMINE...