Assemblea degli Iscritti PLGN. Mozione generale approvata

La mozione generale approvata con 21 voti favorevoli e una astensione.

L’Assemblea degli Iscritti dell’Associazione radicale “Per la Grande Napoli” tenuta a Napoli il 17 dicembre 2011, udite le relazioni del segretario e del tesoriere le approva.

Ringrazia i militanti che attraverso il loro contributo hanno permesso all’Associazione di dare vita alle numerose iniziative organizzate a sostegno delle proposte di Radicali Italiani e del Partito Radicale, garantendo l’esistenza nella nostra Città, di un soggetto politico completamente autofinanziato di azione liberale, liberista, libertaria, nonviolenta e federalista 

Saluta il successo del 39° Congresso del Partito Radicale Transnazionale Transpartito Nonviolento, facendo propria la Mozione Generale approvata a Roma l’11 dicembre 2011.

Conferma la mobilitazione straordinaria per l’Amnistia, per la legalità e la Giustizia, rivendicando il contributo dato alla lotta di Marco Pannella, attraverso continue manifestazioni organizzate presso il carcere di Poggioreale (luogo simbolo della violazione dei diritti umani da parte di uno Stato incapace di far rispettare le proprie leggi), visite ispettive, partecipazione alle manifestazioni nazionali indette da Radicali Italiani.

Impegna gli organi dirigenti a ideare e realizzare iniziative pubbliche per favorire la cultura antiproibizionista e abolire la legge Fini-Giovanardi,  forma di repressione sociale di massa che affolla le patrie galere di giovani colpevoli di reati senza vittima, alimentando le mafie attraverso gli ingentissimi proventi del narcotraffico.

Rileva la necessità di riprendere la mobilitazione a favore dei diritti di cittadinanza dei migranti, per lo “jus soli”, per il rispetto dei tempi di rilascio dei permessi di soggiorno, per la regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari non rientrati nelle varie “sanatorie” e la denuncia delle disumane condizioni di detenzione nei CIE e nelle carceri italiane, dove gli immigrati costituiscono il 36% del totale dei detenuti, un dato molto superiore alla media europea.

Denuncia la drammatica crisi politica, economica, sociale in cui versa l’area metropolitana di Napoli, conseguenza di un processo sessantennale di corruzione, clientelismo, protezionismo criminale, violenza contro la legalità.

Indica l’urgenza di rilanciare la lotta per il rispetto dell’Articolo 114 della Costituzione per ottenere l’istituzione della “Città Metropolitana di Napoli”, strumento indispensabile per progettare, orientati da una visione euro-mediterranea, un disegno urbanistico che riduca il rischio Vesuvio e consenta di attrarre risorse umane e finanziarie indispensabili alla riqualificazione del territorio e allo sviluppo sostenibile. Impegna gli organi dirigenti ad organizzare entro l’anno 2012 un appuntamento pubblico per fare il punto sulle iniziative in corso a livello locale e nazionale e valutare le ulteriori azioni da intraprendere.

Saluta con soddisfazione i passi compiuti per la attuazione delle delibere istitutive dell’Anagrafe Pubblica degli Eletti, dalla Regione Campania, dalla Provincia di Napoli e dal Comune di Napoli (che da quest’anno trasmette in diretta internet le sedute del Consiglio Comunale). Impegna gli organi dirigenti a continuare la lotta per la trasparenza e la partecipazione alla luce degli importanti successi ottenuti in questi anni.

Indica le necessità di porre il cittadino al centro della vita politica, attraverso l’attivazione di strumenti di iniziativa popolare, la possibilità di accedere alle informazioni ambientali e l’attivazione dei Registri di Patologia previsti dalla legge. 

Auspica la partecipazione alle manifestazioni indette dal Partito Radicale, da Radicali Italiani e da altre associazioni locali e nazionali, sulla laicità dello Stato, la nonviolenza, i diritti umani, la libertà sessuale e di pensiero. In particolare, invita gli organi dirigenti a realizzare iniziative, anche in collaborazione con altre organizzazioni, sul tema delle Unioni Civili e delle esenzioni fiscali di cui gode il Vaticano per le sue attività di tipo commerciale.

Valuta positivamente il lavoro svolto per la diffusione della conoscenza di iniziative e proposte dell’Associazione, attraverso gli strumenti telematici a disposizione (sito internet, profilo facebook, riunioni in videoconferenza, mailing list, web tv, canale youtube) impegnando gli organi dirigenti a potenziarli, progettando e realizzando un nuovo sito e individuando strumenti adeguati per gestire un indirizzario in continua crescita, grazie all’impegno costante dei militanti sulle campagne per la restituzione dei “contributi silenti”, l’abolizione con decisione ONU delle Mutilazioni genitali femminili, la richiesta di una Commissione parlamentare di Inchiesta per la verità sulla guerra in Iraq, la riforma elettorale in senso maggioritario uninominale.

Invita gli iscritti e gli organi dirigenti a proseguire la mobilitazione tra i cittadini, al fine di permettere, attraverso l’autofinanziamento proveniente dai tavoli di propaganda, di continuare a sostenere i costi per avere a disposizione un locale fisso per le riunioni e l’organizzazione delle attività, obiettivo raggiunto nell’ottobre 2011.

Condividi

Fonte: http://www.perlagrandenapoli.org/?p=5344&utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=assemblea-degli-iscritti-plgn-mozione-generale-approvata

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €