Notizie dalle associazioni
di Margherita De Bac, da Corriere della Sera, 18/01/12
Una rivoluzione attesa da almeno dieci anni. La più grande dopo la legge Basaglia, la famosa Centottanta, che abolì i manicomi nel 1978. Entro il 31 marzo 2013 gli ospedali psichiatrici giudiziari dovranno chiudere. E i 1.500 internati che li abitano saranno trasferiti in strutture regionali dove la priorità non è la detenzione ma la terapia. Dove prima che al criminale si pensa al malato.
Così il futuro tratteggiato dall’emendamento...
da “Repubblica Napoli”, 18-01-2012
«La risposta dell’Italia verrà discussa il 25 gennaio». Questo confermano i portavoce della Ue, e dunque il rischio di multa è allontanato di almeno dieci giorni, fino all’incontro, già programmato, con il ministro per l’Ambiente Corrado Clini. Certo la Commissione europea tiene le autorità italiane sulle spine. Prende atto con soddisfazione che è stato approvato il piano regionale; riassume che sono stati assicurati «più riciclo...
di Conchita Sannino, da “Repubblica Napoli”, 18-01-2012
Quello che l’Europa non sa è custodito dentro, e sotto, il “cimitero” delle ecoballe, a Taverna del Re. I suoli, per anni pagati dallo Stato con fitti d’oro a prestanomi dei casalesi, secondo i pentiti, sono destinati a ospitare l’inceneritore di Giugliano, per il quale ora si annuncia il via alla gara: addirittura un “punto di forza” del piano regionale che deve scongiurare le sanzioni...
pubblichiamo il comunicato stampa del “Coordinamento Regionale Rifiuti” sul Piano Regionale Rifiuti Campania, 16-01-2012
Un piano “fuorilegge”, assolutamente inadeguato nel breve termine a far fronte alla precaria situazione attuale e in grado di condizionare negativamente la gestione dei rifiuti in Campania per i prossimi 20 anni; un piano che condannerà i cittadini campani a convivere con un nuovo lungo periodo di emergenze e non metterà la Regione al riparo da nuove procedure di...
Nel film di Enrico Caria una Napoli senza camorra e dove la droga viene legalizzata per sottrarla ai clan, di Francesco Durante, da “corrieredelmezzogiorno.it, 17-01-2012
NAPOLI – Mentre è impegnato allo stremo e «non può mollare mai» — perché ha fatto un film artigianale e indipendente (il suo quinto) e gli tocca di seguirlo in ogni sua fase giacché lo spazio è quello che è, e certo non è che un blockbuster da 800 copie si accontenti di averne 799 per consentire pure agli altri...
Pubblichiamo da youtube, Vallo della Lucania, 17gennaio 2012
Carmela Santi di TGSET intervista Giuseppe Galzerano, membro del Comitato Giustizia per Franco, e l’avv. Di Palma di Telefono Viola. Nell’udienza del 17 gennaio 2012 sono stati sentiti tre testi della difesa e nella prossima udienza sono convocati tutti gli altri. A parere del comitato le deposizioni odierne non hanno alcuna attinenza con i fatti che costituiscono oggetto del processo. Il comitato, prossimamante, darà vita...
da campanianotizie.com, 16-01-2012
SANTA MARIA C.V. - La Camera penale del foro di Santa Maria Capua Vetere ha inviato una denuncia al ministero della Giustizia sulla “drammatica situazione in cui versano i detenuti a causa della inadeguatezza delle strutture carcerarie ed in particolare degli opg”. Un documento firmato dal presidente della camera penale sammaritana, Alessandro Diana, e’ stato anche mandato ai direttori di carceri della provincia di Caserta e Napoli,...
ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA “MAURIZIO PROVENZA” web-site www.radicalisalerno.it e www.comitatoreferendarioradicale23luglio.it e-mail dsalzano@libero.it carlopadovano@live.it, tel. 349.7264967 / 393.1290095 Salerno, lì 17 gennaio 2012 Carissime e carissimi, gentili ospiti. Sono lieto di invitarVi alla 1° Assemblea Programmatica dell’Associazione Radicale Salernitana “Maurizio Provenza”, giovedì 19 gennaio dalle ore 17,00 presso il “Punto Einaudi” in C.so Vittorio Emanuele a Salerno. Sarà...
Intervista di Dario Catania a Luigi Mazzotta, segretario dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, da www.napoliurbanblog.com, 15-01-2012
Condividi
Di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 15-01-2012
Ci sono momenti in cui anche un “Radicale Libero” si sente orgoglioso del proprio sindaco. Luigi de Magistris, si sa, è uomo che nel bene e nel male ama sfidare le convenzioni più radicate.
Dopo avere recentemente ottenuto l’approvazione di una delibera che impegna la giunta a istituire il registro per i biotestamenti, il Sindaco di Napoli è pronto a sottoporre la proposta al Consiglio per il varo finale. De Magistris...