Amnistia! Napoli, 28 gennaio, manifestazione a Castelcapuano

Sabato 28 gennaio si terrà a Napoli, nel Salone dei busti di Castelcapuano, la cerimonia inaugurale dell’apertura dell’anno giudiziario. I radicali dell’associazione “Per la Grande Napoli”, con Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani saranno presenti per manifestare a favore di un provvedimento di amnistia, per il quale Marco Pannella, sostenuto dal digiuno di oltre quarantamila cittadini, conduce una importante azione nonviolenta di dialogo col presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Le principali emergenze che affliggono la Giustizia italiana sono state enunciate dal Ministro della giustizia, Paola Severino, il 17 gennaio alla Camera dei Deputati. Il sovraffollamento delle carceri, con la presenza di 66.897 detenuti, a fronte di una capienza regolamentare che si attesta intorno alle 44.412 persone, si traduce in forme di tortura sistematica che calpestano il dettato costituzionale, negando la funzione rieducatrice della pena e il rispetto della dignità della persona. A questo va aggiunto che oltre 28.000 detenuti (il 42% dell’intera popolazione carceraria) sono in attesa di giudizio, la metà di essi, secondo le statistiche, risulterà innocente al termine del procedimento a carico. A questo si aggiunge l’ enorme mole di arretrato da smaltire che, al 30 giugno del 2011, è pari a quasi 9 milioni di processi (5,5 milioni per il civile e 3,4 milioni per il penale) e tempi medi di definizione che nel civile sono pari a 7 anni e tre mesi (2.645 giorni) e nel penale a 4 anni e nove mesi (1.753 giorni). Sono circa 180.000 i processi penali che ogni anno cadono i prescrizione. La Repubblica italiana tra i 47 stati del Consiglio d’Europa è al secondo posto, poco dietro la Turchia, per numero di violazioni della giurisdizione europea, con grave danno della stessa credibilità dell’Unione.

Rodolfo Viviani, presidente dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” afferma “denunciamo una realtà drammatica di negazione del diritto e dei diritti dei cittadini. Oggi l’amnistia e l’indulto rappresentano l’unica possibile riforma strutturale della giustizia. Portare il numero dei processi penali ad una cifra credibile e liberare le risorse umane ed economiche necessarie per affrontare il problema dell’arretrato civile deve costituire la priorità assoluta per le forze politiche che hanno a cuore il futuro del nostro Paese all’interno di un quadro democratico e di convivenza civile. Per questo motivo con i nostri cartelli e i nostri slogan chiederemo al Presidente di Corte d’Appello di Napoli e a tutti coloro che prenderanno la parola durante la prossima cerimonia di apertura dell’anno giudiziario di prendere atto dello sfascio dell’attuale sistema giustizia e dichiararsi favorevoli ad un provvedimento di amnistia. Invitiamo tutti i cittadini sensibili all’affermazione dei diritti civili ad essere presenti all’appuntamento di sabato 28 dalle ore 8.00 davanti l’ingresso di Castelcapuano”.

Condividi

Fonte: http://www.perlagrandenapoli.org/?p=5575&utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=amnistia-napoli-28-gennaio-manifestazione-a-castelcapuano

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €