Schifani in visita a Poggioreale “Cartina di tornasole del Paese”

da repubblica.napoli.it, 17-02-2012

Un carcere sovraffollato, con alcuni padiglioni ristrutturati e vivibili, ma altri dove i detenuti “resistono in condizioni indescrivibili”. Questa la fotografia di Poggioreale secondo il presidente del Senato Renato Schifani che vi ha compiuto una breve visita nella tarda mattinata, intrattenendosi con il personale penitenziario ed alcuni reclusi. “Questo è il carcere che ospita il doppio dei reclusi che dovrebbe ospitare, in una situazione inaccettabile e insostenibile a cui bisogna porre rimedio – ha poi detto il presidente del Senato – è la cartina di tornasole del Paese”. “Qui ci sono reparti dei quali preferisco non parlare ora, ma lo farò un giorno, accanto a padiglioni ristrutturati. Se è giusto che chi ha sbagliato paghi con la privazione della libertà, lo Stato per non può rinunciare al valore fondamentale della dignità dei detenuti”. Schifani ha annunciato che continuerà il giro delle carceri del Paese per “avere un quadro complessivo”.

A Poggioreale, secondo dati del provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria, Tommaso Contestabile, sono reclusi attualmente 2686 detenuti, a fronte di una capienza prevista di 1700: 279 sono in regime di alta sicurezza, 152 nel circuito di protezione, 69 ricoverati nel centro clinico. Da inizio 2011 ad oggi 136 sono stati i gesti autolesionistici, e 12 i suicidi sventati dagli agenti penitenziari.

In margine alla visita di Schifani, una nota dell’Ugiv, Unione dei giornalisti per l’informazione visiva. “Un ennesimo atto di censura e di ostacolo al diritto di cronaca è stata perpetrato oggi, durante la visita del presidente del Senato al carcere di Poggioreale, da parte degli agenti di Polizia addetti all’ordine pubblico ai danni dei fotoreporter accreditati per l’evento”.

“I fotoreporter e gli operatori video in attesa dell’uscita del presidente Schifani – prosegue la nota dell’Ugiv  – stavano riprendendo delle scritte sui muri del carcere che sollecitavano la libertà per i detenuti. Tali scritte, che non contenevano nessun contenuto offensivo per il presidente del Senato, hanno attirato anche l’attenzione di un dirigente di Polizia presente sul posto che, arbitrariamente e senza ascoltare le legittime lamentele dei reporter presenti, ha ordinato ai suoi subalterni di porsi davanti ad esse coprendole così alla vista dei fotografi. La barriera, inutile ai fini della protezione dei percorsi – continua la nota – è stata mantenuta fino all’uscita del Presidente del Senato e del suo staff che, assolutamente estranei alla decisone di coprire le scritte, si sono allontanati senza rendersi conto dell’accaduto”. “Appena l’altro giorno – conclude la nota – i reporter hanno subito un trattamento simile in occasione della manifestazione davanti alla Regione dei disoccupati napoletani quando è stato interdetto anche a loro, al pari dei manifestanti, l’accesso alle strade adiacenti il palazzo della Giunta”. “Chiediamo – conclude l’Ugiv – che sui due gravi episodi di ostacolo e censura al libero esercizio del diritto di cronaca ci sia un chiarimento dei responsabili dell’ordine pubblico ed un intervento sugli stessi di Ordine dei Giornalisti e Associazione della stampa per delineare, una volta per tutte, le regole di accreditamento, accesso e libera circolazione in occasione di eventi programmati e fatti di cronaca”.

Condividi

Fonte: http://www.perlagrandenapoli.org/?p=6012&utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=schifani-in-visita-a-poggioreale-cartina-di-tornasole-del-paese

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €