Notizie dalle associazioni

Anagrafe pubblica eletti: ok parziale dal Comune di Napoli. Provincia e Regione non pervenute

di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 23-02-2012 Da circa 2 anni e mezzo, il Comune di Napoli, la Provincia e la Regione Campania non adempiono a un dovere istituzionale: l’istituzione dell’anagrafe pubblica degli eletti. La questione è una vecchia battaglia radicale che nel caso del Comune di Napoli, ha trovato compimento allorquando in consigliò si incardinò l’iter, nel 2009. Il suggello fu apportato con un decreto dell’allora ministro Renato Brunetta, che...

Carceri: Quaranta, situazione inaccettabile. Serve fare di piu’

(ASCA) – Roma, 23 feb – La situazione di sovraffollamento delle carceri italiane ”e’ inaccettabile. E’ gravissimo che ci sia una cosa del genere”. Di fronte a cio’, quindi, ”si deve fare di piu”’ di quello che si e’ fatto fino ad oggi. Lo afferma il presidente della Corte Costituzionale, Alfonso Quaranta, nel consueto incontro di inizio anno con la stampa. Quaranta dice di ”rendersi conto dei problemi di spesa, delle...

Strasburgo, l’Italia condannata per i respingimenti verso la Libia

Sentenza storica della Corte Europea dei diritti umani di Strasburgo che condanna l’Italia all’unanimità. Nel cosiddetto caso Hirsi, che riguardava 24 persone nel 2009, è stato violato l’articolo 3 della Convenzione sui diritti umani, quello sui trattamenti degradanti e la tortura. Il nostro Paese dovrà versare un risarcimento di 15mila euro più le spese a 22 delle 24 vittime. Riccardi: “Ripensare alla nostra politica sull’immigrazione”. La Cancellieri:...

In via Argine “spunta” un altro campo rom

da “Cronache di Napoli”, 22 febbraio 2012 Napoli  L’espolsione si verifico’durante la notte e fu a dir poco apocalittica. Le fiamme ed il fumo che si alzarono dalle cisterne di carburante furono visibili per settimane da ogni angolo della citta’. Si tratto’ di un tentativo di furto, che porto’ a diverse vittime e che proietto’ Napoli nell’inferno. Erano gli anni 80 e la citta’ pago’ un dazio pesantissimo: ad andare in fiamme dei...

Il “dimagrimento” del militare

Di Manlio Dinucci, da voltairenet.org, 22-02-2012 Anche le forze armate devono subire un «sostanziale dimagrimento»: lo ha annunciato alle commissioni difesa di Senato e Camera il ministro Giampaolo Di Paola. Il governo Monti dimostra così che, di fronte alla crisi, tutti devono fare sacrifici. Dalla relazione del ministro emerge però che essi sono resi necessari non tanto dai tagli di bilancio, quanto dal fatto che le forze armate sono nella condizione di un pugile in soprappeso e poco...
di Luigi Manconi, da “il Foglio”, 20-02-2012 Sergio Romano, sul “Corriere della Sera” di domenica scorsa, sottopone a critica serrata il metodo d’azione dei Radicali e, con esso, la stessa concezione politica che lo ispira. Romano affronta nodi veri e questioni cruciali pur se le risposte che offre mi trovano in disaccordo. In estrema sintesi, Romano si chiede se il modello d’azione dei Radicali – in particolare lo sciopero della fame e della sete – sia compatibile con le...

Esecutivo italiano più trasparente rispetto a quelli dei vicini europei

da “Corriere della Sera”, 22/02/12 Mario Monti l’altro ieri l’ha detto chiaramente «Sono andato a vedere sui siti dei capi di governo del G7. Ho faticato a trovare qualcosa di comparabile alla nostra iniziativa». Per il premier, dunque, non c’è nulla di simile alla pubblicazione dei redditi fatta dall’esecutivo. In effetti, cliccando ad esempio il nome del premier David Cameron sul sito del parlamento inglese figurano alcuni suoi movimenti finanziari Ma il...

Rai: sviluppo nuove tecnologie non può essere alibi per aumentare illegalmente i proventi del canone

di Marco Beltrandi, da “Notizie Radicali”, 22-02-2012 Fonti di stampa ci informano che il Governo ha allo studio una nuova disciplina che intende applicare una tassazione su ogni dispositivo mobile in grado di collegarsi al web o di ricevere il segnale tv. Secondo studi pubblici sull’argomento, il governo potrebbe ricavare dall’applicazione di tale misura una cifra prossima al miliardo di Euro. A subire la nuova tassa saranno circa 5 milioni di italiani, con tributi che...

Per i tibetani è iniziato il nuovo anno

dal “Sole 24 ore”, 22/02/12 Ieri i tibetani hanno festeggiato il Losar il loro Capodanno. Nel Tempio dei Lama di Pechino si sono svolte cerimonie di purificazione; balli e offerte di gioielli davanti all’immagine del Buddha e dei grandi Lama. Anche quest’anno il governo cinese ha cercato di forzare ogni tibetano a rispettare le abitudini, per fingere che sia tutto normale. Condividi

Napoli 23 febbraio. Volantinaggio PLGN

Da giovedì 23 gennaio riprendono gli appuntamenti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” in zona universitaria. Saremo dalle ore 10.00 alle 14.00 in Via Mezzocannone, per un volantinaggio e tavolo di raccolta firme per la riforma in senso maggioritario uninominale del sistema elettorale. Condividi