Salerno: Donato Salzano interviene all’inaugurazione dell’anno giudiziario alla “sala Giacumbi” in Corte d’appello, mentre al presidio radicale davanti al Palazzo di Giustizia si snocciolano i dati della bancarotta

ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA
“MAURIZIO PROVENZA
web-site www.radicalisalerno.it e www.comitatoreferendarioradicale23luglio.it
e-mail donatosalzano@libero.it carlopadovano@live.it tel. 349.7264967 /393.1290095

Salerno, li 28 gennaio 2012

COMUNICATO STAMPA

I Radicali salernitani dell’associazione “Maurizio Provenza” ha conclusione della tre giorni di mobilitazione per la questione giustizia e carceri, hanno rilanciato al presidio nonviolento davanti al Palazzo di Giustizia, durante la manifestazione di “Contro inaugurazione dell’anno giudiziario” insieme ai familiari dei detenuti, contemporaneamente all’inaugurazione dell’anno giudiziario, la loro proposta di “Amnistia per la Repubblica”, denunciando con dati alla mano la bancarotta della giustizia:

- nove milioni di carichi pendenti tra penale e civile
- Duecentomila le prescrizioni ogni anno sono un’amnistia per i ricchi
- Milioni le prescrizioni in dieci anni
- La durata di 9 milioni di processi costa all’Italia 1% di PIL
- Sessantottomila i detenuti per quarantacinquemila posti reali
- Oltre 600 i suicidi in dieci anni
- Il 40 % dei detenuti è in attesa di giudizio, quindicimila dopo circa sette anni risulta innocente

All’inaugurazione dell’anno giudiziario presso la “Sala Giacumbi” in Corte d’Appello a preso parte ed è intervenuto anche Donato Salzano Segretario dell’Associazione Radicale Salernitana “Maurizio Provenza”.
Le opinioni, le idee e le proposte dei Radicali in materia di giustizia e carceri grazie al gentile e cortese invito del Presidente Matteo Casale sono emerse in tutte loro articolazioni, procurando viva attenzione in tutti i magistrati presenti. La relazione invece del Procuratore Generale Lucio Di Pietro si è spinta fino a denunciare le duecentomila prescrizioni annue, quale pericoloso campanello d’allarme.

Dichiarazione di Salzano:
“Amnistia, quale grimaldello per la riforma strutturale della giustizia e del processo, per permetterci di azzerare ad una quota fisiologica i carichi pendenti, così da depenalizzare e decarcerizzare per perseguire i reati più gravi, passando da un’abolizione dell’obbligatorietà dell’azione penale, da sempre foglia di fico di discrezionalità, per poi introdurre nel processo la giuria e più efficaci garanzie per il diritto alla difesa. Per una effettiva responsabilità civile dei magistrati a tutela dei giudici e dei giudicati, per una separazione netta delle carriere dei magistrati requirenti e giudicanti, non come già oggi nelle funzioni, per la riduzione drastica dei tempi del processo mediante l’abolizione dei termini processuali perentori, passando per la riforma uninominale dell’elezione dei membri togati del CSM, così da ottenere l’elezione del magistrato e non della sua corrente, fino all’abolizione degli incarichi exstragiudiziali ai magistrati, fonti di corruzione e conflitto d’interessi. In una radicale sintesi che è programma, quello di un giusto processo, di una “Giustizia giusta”: Amnistia per la Repubblica!”.

Fonte: http://www.radicalisalerno.it/2012/01/28/radicalisalerno-donato-salzano-interviene-all%e2%80%99inaugurazione-dell%e2%80%99anno-giudiziario-alla-%e2%80%9csala-giacumbi%e2%80%9d-in-corte-d%e2%80%99appello-mentre-al-presidio-radicale-davant/

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €