Notizie dalle associazioni

Prigioni, è emergenza patologie psichiatriche

Mariano PariseROMADestano sempre allarme i casi di malattie infettive come la tubercolosi e la scabbia che vengono segnalati nelle sovraffollate carceri italiane: si dice allora che i penitenziari sono focolai di infezione. Ma non sono solo quelle le emergenze sanitarie che la vita da ristretti produce. Il 42% della popolazione carceraria soffre, infatti, di disturbi psichiatrici di primo asse, quelli meno gravi come i problemi nell'interazione o nell'apprendimento, che all'esterno affliggono...

Caro Marco, e il garantismo?

di Alfonso Papa, da “L’Opinione”, 17-03-2012 Caro Marco, Ho appreso da Radio Radicale che hai cominciato l´ennesimo sciopero della fame per chiedere quello che un paese civile avrebbe già da tempo dovuto disporre. L´amnistia è liberazione dei detenuti dalla tortura legalizzata cui sono sottoposti;  è interruzione della flagranza di reato di cui lo stato italiano è ritenuto responsabile dalle massime istituzioni internazionali;  èinnanzitutto, come tu riassumi in modo...

Mons. Manto: il carcere non sia una “discarica sociale” ma luogo di recupero della persona

Radio Vaticana, notizia del 17/03/2012 17.03.45 Interrogarsi sulla tutela della salute nelle carceri, con uno sguardo rivolto al necessario accompagnamento pastorale: è l’obiettivo del Seminario dal titolo "Salute e carcere: quale pastorale?", che si è tenuto oggi a Roma. In un messaggio il ministro della Giustizia Paola Severino assicura la più alta attenzione su questo aspetto mentre il ministro della Salute Renato Balduzzi sostiene che si sta lavorando sui requisiti minimi per le strutture...

Giustizia: perché la Corte europea dei Diritti dell'Uomo dà così fastidio ai Governi?

di Lanfranco Palazzolo La Voce Repubblicana, 16 marzo 2012 Anton Giulio Lana, avvocato Corte dei Diritti dell'Uomo, ci parla delle vere possibilità in mano ad ogni cittadino. Tutti i cittadini hanno il diritto di adire la Cedu. Lo ha detto alla "Voce" l'avvocato Anton Giulio Lana, avvocato patrocinante alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. Prof. Lana, la presidenza britannica del Consiglio d'Europa sta tentando di modificare le regole della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (Cedu). Cosa...

Summit Vienna sulle droghe. Radicali: dipartimento antidroga esalta...

Summit Vienna sulle droghe. Radicali: dipartimento antidroga esalta risoluzione “per le donne” e intanto collabora con Russia, Cina, Colombia, Messico e Svezia, i campioni del proibizionismo più feroce contro gli uomini e le donne Marco Perduca (senatore radicale, co-vicepresidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani): “Prosegue l'infaticabile attività del Dr....

Manganelli orfano di Tuzzi corteggia i Radicali

IL PICCOLO (Gorizia) 17/03/2012 – Manganelli orfano di Tuzzi corteggia i Radicali Dopo aver sciolto il patto elettorale con la lista civica di Erminio Tuzzi, l’imprenditore Fabrizio Manganelli – sostenuto da Un’Altra Regione – è alla ricerca di nuovi alleati per rafforzare la sua lista. L’ex presidente della Pro Gorizia strizza in particolare l’occhio all’associazione radicale «Trasparenza è partecipazione», guidata da Pietro Pipi. «Ci sono stati dei contatti, abbiamo...

Lavagna; ‘creusa’ cancellata. Cogorno: essicatoi distrutti

Da Annamaria Castellano, presidente della sezione Tigullio di Italia Nostra, riceviamo e pubblichiamo due lettere inviate dalla stessa Italia Nostra alle autorità competenti per salvaguardare il patrimonio rurale. La prima si riferisce al territorio di Lavagna, la seconda di Cogorno Oggetto: conservazione sentiero in località Senaxi Ci è giunta voce della possibilità di distruzione di un’antica e bella creuza, bordata di muri a secco con pietre...

Dagospia su elezione nuovo Procuratore di Napoli

da www.dagospia.com, 17-03-2012 E’ partito l’assalto finale alla plancia di comando della Torre delle Manette: niente accordo al Csm sulla nomina del nuovo Procuratore di Napoli, ora si combatte senza guantoni e la partita, tutta politica, si gioca tra le correnti della magistratura. Si procederà martedì prossimo alle audizioni dei tre candidati rimasti in lizza per la successione a Giovandomenico Lepore: sono Paolo Mancuso (capo della Procura di Nola, Magistratura Democratica),...

Audio – Trieste – Biotestamento e registro comunale

Trieste 13 Marzo 2012 – Incontro pubblico al teatro Miela, in piazza Duca degli Abruzzi n.3, dal titolo: Testamento biologico e istituzione del registro comunale Clara Comelli – Radicali Italiani (04’19”) Stefano Patuanelli – Lista 5 stelle (09’54”) Amato De Monte – Associazione Per Eluana (29’36”) Cinzia Gori – Associazione Per Eluana (11’28”) Corrado Libra – Cellula Coscioni di Udine (13’35”)...
Il degrado dell'aria a Padova si aggrava sempre più. A metà marzo in città abbiamo già superato la soglia dei 35 giorni consentiti per un anno. Con i numeri possiamo dire che per i 76 giorni dall'inizio dell'anno, per 50 di questi l'aria è sempre stata oltre i limiti sanitari. Tanto per spiegare la gravità dei fatti, i circa 200 bambini della scuola al Pio X a gennaio hanno respirato una media giornaliera di 83 microgrammi di polveri per metro cubo d'aria contro i 50 mg consentiti dalla legge....