Con Elisabetta Zamparutti manifestazione dei Radicali a Padova contro il degrado della legalità e dell'aria

Il degrado dell'aria a Padova si aggrava sempre più. A metà marzo in città abbiamo già superato la soglia dei 35 giorni consentiti per un anno. Con i numeri possiamo dire che per i 76 giorni dall'inizio dell'anno, per 50 di questi l'aria è sempre stata oltre i limiti sanitari. Tanto per spiegare la gravità dei fatti, i circa 200 bambini della scuola al Pio X a gennaio hanno respirato una media giornaliera di 83 microgrammi di polveri per metro cubo d'aria contro i 50 mg consentiti dalla legge. Giorno dopo giorno per 22 giorni di fila. Un record di altri tempi, quando la legge sulle polveri sottili non era ancora in vigore. Ma com'è che dal 2005 ad oggi l'aria non accenna ad abbassare i livelli di tossicità? Un dato è certo: la legge che il Comune ha il dovere di applicare a tutela della salute dell'aria non è ancora applicata. E noi siamo qui a farne ne le spese visto che aumentano i ricoveri, le allergie, le malattie cardiocircolatorie e i decessi legati alle polveri sottili. Lo confermano i medici dell'ospedale di Padova. Ed ecco che arriva l'ennesimo studio sul danno sanitario. Il direttore dell'Unità Operativa Complessa di Pneumologia dell'Azienda Ulss 22 di Bussolengo ha recentemente citato uno studio del CNR, relativo al 2011, secondo cui sembrerebbe esserci un forte legame tra mortalità e polveri pm10: "Nei tre giorni successivi a un picco di inquinamento, si registra un aumento di decessi del 2,3% in inverno e del 7,6% in estate. I soggetti più fragili risultano le donne, ma anche gli adolescenti". Ma al sindaco e all'assessore all'ambiente, autorità sanitarie, sembrano non cogliere il dato allarmante. Nessuna informazione ai genitori dei bambini esposti al danno nei giorni più pericolosi, nessun cambio di rotta sulle misure contro l'inquinamento, ovvero dal 2005 la politica fallimentare del Comune continua incurante di una legge che impone un Piano di Azione di tutela dell'aria con allegata la Valutazione ambientale strategica. L'assessore all'ambiente persegue con le domeniche ecologiche con l'arroganza perfino di educare i padovani. Le misure più importanti e limitate al periodo invernale si riducono al blocco delle auto non catalitiche. Misure palesemente inutili e fallimentari che sembrano voler mettere la "cipria sopra lo sporco" per coprire un degrado di legalità.
I Radicali Veneti oggi hanno preso in mano i passeggini ed hanno sfilato sotto la casa comunale di Padova per dire al Sindaco e all'assessore all'Ambiente che ai bambini della città, la fascia di popolazione più colpita dalle polveri sottili, gli deve essere garantito un ambiente sano e pulito. Passeggini vuoti senza bambini perché l'aria pulita in città non è più un diritto ma un lusso. La ricerca sui tumori infantili, di cui Padova si può vantare, se non è accompagnata da misure di riduzione dei cancerogeni nell'aria sembra un paradosso. Per questo la deputata Radicale Elisabetta Zamparutti, presente alla manifestazione, si è rivolta al Governo con una interrogazione perchè la situazione di pregiudizio per i cittadini è tale da richiedere l'adozione di provvedimenti straordinari ed urgenti al fine di consentire l'esecuzione degli interventi necessari al superamento dello stato di emergenza. Zamparutti chiede quali iniziative il Governo intenda urgentemente adottare e se non ritenga opportuno avvalersi dei poteri sostitutivi previsti dalla normativa in materia anche mediante la nomina di un commissario al fine di tutelare la salute e l'incolumità pubblica della popolazione di Padova. Inoltre il mancato raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni inquinanti si configura come un danno economico per l'erario pubblico perché determina gravi disturbi alla salute con relativo incremento dei costi sociali e costi materiali generati dalla malattia che comprendono anche gli effetti psicologici sopportati dal malato.
Maria Grazia Lucchiari
Direzione VenetoRadicale - Comitato Nazionale Radicali Italiani

Fonte: http://venetoradicale.blogspot.com/2012/03/con-elisabetta-zamparutti.html

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €