Notizie dalle associazioni
Famiglie di fatto e matrimoni gay, Staderini: dopo le sentenze ora è il tempo della politica. Non possiamo sentirci europei solo se a scrivere è la BCE. “Quando il Parlamento si rifiuta di legiferare su questioni di largo impatto sociale è fisiologico che siano i tribunali ad occupare il vuoto lasciato dalla politica”: così Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani, intervistato questa mattina da Radio Radicale. “La sentenza della...
Piccola vittoria per l'Argentina. Nel paese sudamericano in cui il 91% della popolazione è cattolico, la Corte suprema ha deciso di autorizzare l'aborto per le donne vittime di stupro. Finora, infatti, l'interruzione di gravidanza era consentita esclusivamente a donne con problemi psichici o nei casi in cui era a rischio la salute della futura madre. In caso di violenza sessuale invece era un giudice a dover stabilire quale delle vittime potesse abortire e in genere soltanto le...
La visita ispettiva effettuata oggi dal Senatore Marco Perduca nel Carcere Santa Maria Maggiore di Venezia ha evidenziato miglioramenti sensibili rispetto alle condizioni di anche solo un anno fa, ma la situazione rimane grave. A fronte di una capienza di 161 posti, sono 273 i reclusi presenti (dei quali 182 stranieri e 92 tossicodipendenti). Il Decreto Severino ha avuto, qui più che in altre case circondariali, un'incidenza rilevante, portando, di concerto con il ricorso alle misure...
Continua, ottavo giorno, il digiuno di dialogo con il sindaco Tagliani, volto ad ottenere il rispetto delle regole, a partire dall’immediata attuazione della delibera di iniziativa popolare (con oltre 500 firme autenticate raccolte dai Radicali per presentarla) per la totale trasparenza di tutti gli atti del Comune – ogni cosa in rete sul sito del Comune e facilmente consultabile – e di tutte le azioni di consiglieri ed assessori comunali. Delibera chiamata “...
Roma, 16-03-2012
“Quando il Parlamento si rifiuta di legiferare su questioni di largo impatto sociale è fisiologico che siano i tribunali ad occupare il vuoto lasciato dalla politica”: così Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani, intervistato questa mattina da Radio Radicale.
“La sentenza della Cassazione che riconosce il diritto alla vita familiare indipendentemente dal sesso” – ha proseguito Staderini- “è stata preceduta da quella della Corte costituzionale che ha indicato al...
Varese News, 15 marzo 2012 Il cosiddetto “svuota-carceri” non è servito in via per Cassano che resta sovraffollato. Il direttore Sorrentino: “Su 40 aventi diritto solo 4 sono usciti”. Tantissimi stranieri, troppi tossicodipendenti: “Serve depenalizzazione droghe”.Orazio Sorrentino è l’ex-vicedirettore del carcere di Opera. Lì stanno rinchiusi in regime di 41 bis personaggi come Francesco Schiavone, Totò Riina, Giuseppe Setola; insomma i boss più sanguinari e temuti degli ultimi 30 anni. Da...
Ansa, 15 marzo 2012, L’ex guardasigilli Angelino Alfano aveva assicurato, con una lettera del 5 agosto 2010, che i correttivi introdotti sulla struttura di medicina protetta dell’ospedale Pertini di Roma, dopo il caso di Stefano Cucchi, per la comunicazione tra i medici e i familiari del detenuto ricoverato, sarebbero stati estesi entro breve anche alle altre strutture di medicina penitenziaria.E invece in quasi due anni questo protocollo non è mai stato recepito. Solo all’inizio del mese di...
Un cappio legato al collo o un colpo di pistola: di solito le guardie carcerarie decidono di farla finita così. Sì, perchè in Italia di carcere non muoiono solo i detenuti. Il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria stima, dal 2000 ad oggi, 68 suicidi tra gli agenti carcerari. Solo lo scorso anno ne sono avvenuti otto. Numeri discordanti da quelli censiti dai sindacati autonomi di categoria, che confermano le stime sul 2011, sostenendo però che in totale sono 88 quelli che si sono tolti...
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta.
La decisione di ieri della Corte di Cassazione che riconosce il “Diritto alla vita familiare” di una coppia gay sposata all’estero è un altro passo avanti per il superamento delle diseguaglianze nel nostro paese. Pur non riconoscendo il diritto a trascrivere all’anagrafe il matrimonio contratto all’estero da una coppia di Latina, la sentenza precisa quello che la classe politica continua a...
l'assessore regionale Paolo Monferino
Si cita il ruolo del Garante regionale delle carceri … che non esiste e che la maggioranza vuole abolire!
… e Monferino si dimentica la prossima chiusura egli OPG!
Igor Boni (presidente Associazione Radicale Adelaide Aglietta) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani):
Abbiamo letto le ben sette pagine che il Piano socio-sanitario in discussione in Consiglio Regionale dedica alla “Medicina penitenziaria”. E’ la saga dell’ipocrisia e delle...





















